Vodafone: ci vogliono 3 Euro per disattivare Rete Sicura e altri servizi. Come farlo gratis

In questi giorni si parla di Vodafone e del prezzo che farebbe pagare agli utenti che vogliono disattivare Rete Sicura o altri servizi tramite un consulente telefonico del Servizio Clienti 190. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Maggio 2019, alle 16:21 nel canale TelefoniaVodafone
Da qualche giorno, Vodafone, ha deciso di apportare alcuni cambiamenti soprattutto riguardanti i servizi che vengono disattivati dagli utenti come Rete Sicura. In questo caso a far parlare della cosa non è tanto il fatto che si possano o meno eliminare tali servizi a corredo dei propri profili ma il fatto che per farlo debbano pagare 3 Euro in caso di chiamata al 190 e dunque tramite l'azione di un consulente telefonico del Servizio Clienti. In questo caso da segnalare il fatto che se il cliente chiede di disattivare più di un servizio nella stessa telefonata, il costo sarà comunque di 3€.
Vodafone: quando si pagano i 3 Euro
Vodafone ha deciso di cambiare le condizioni riguardanti la sua Rete Sicura ossia quel servizio che se attivato rende possibile difendere gli utenti da spam, virus o altro che questi ultimi potrebbero trovare navigando in rete. Da sempre questo servizio può essere disattivato direttamente dagli utenti o tramite la propria applicazione MyVodafone o tramite il negozio oppure anche chiamando il Servizio Clienti al 190. Proprio quest'ultimo ha cambiato le sue condizioni e da qualche giorno può essere sempre e comunque usato dagli utenti ma in caso di richiesta all'operatore di disattivazione di Rete Sicura o altri servizi verranno prelevati dal credito del cliente 3€ una tantum per la "prestazione".
Ricordiamo che invece operando la disattivazione direttamente da app MyVodafone o dal sito Vodafone.it o ancora andando in negozio, il tutto risulterà completamente gratuito. In questo caso ricordiamo anche che Rete Sicura è un servizio che Vodafone propone ai suoi utenti, e che viene automaticamente attivato alla realizzazione di una nuova SIM o anche al passaggio da altro operatore in Vodafone, e che ad 1,49€ al mese permette di proteggere smartphone, tablet e PC durante la navigazione Internet contro file pericolosi (virus, malware, ecc.), email ingannevoli (phishing) e include anche la funzione di controllo della navigazione per i minori (parental control), per avere il pieno controllo e decidere quali dispositivi bloccare o abilitare alla navigazione.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- il servizio Rete Sicura Vodafone è una truffa legalizzata;
- ben venga la possibilità di disattivarlo gratis.
quale operatore?
Ben Venga? Si è sempre potuto disattivare gratuitamente, anzi la novità è che ora si paga se fatto dal 190 mentre prima era gratuito, io il giorno stesso in cui cominciai ad usare la sim Vodafone ho chiamato il 190 e l'operatore ha impostato in modo che alla scadenza del primo mese non si rinnovasse.
Questo tipo di interventi (TIM ha fatto qualcosa di simile di recente) credo che abbia lo scopo principale di diminuire il traffico verso i call center e magari ridurne i costi... il problema è che credo vadino a colpire sopratutto quella fascia di utenza debole come gli anziani che non sanno usare la app o registrarsi sul sito...
Tiscali.
oggi l'ho disattivato al 42070 tramite risponditore automatico. a parte che non è immediata ma al 30 giugno alla scadenza del mese gratis, pagherà i 3€?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".