Vodafone Blue, il telefono dedicato a Facebook: unboxing e galleria fotografica

Vodafone presenta Vodafone Blue, un terminale destinato alla fascia mainstream del mercato ottimizzato per funzionare con il popolare social network
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 04 Ottobre 2011, alle 16:18 nel canale TelefoniaVodafone
Con oltre 800 milioni di utenti attivi, Facebook viene utilizzato trasversalmente da giovani e da adulti, in ogni angolo del globo. La diffusione che il social network ha raggiunto è così capillare da rappresentare un vero e proprio riferimento per ogni persona: la possibilità di avere un accesso internet dal proprio smartphone ha così catalizzato gran traffico verso Facebook anche da dispositivi mobile. Che ci si trovi in possesso di uno smartphone propriamente detto o di un telefono capace di adempiere alle funzioni essenziali, se c'è una connessione internet allora è possibile utilizzare Facebook.
Ma quanto conta Facebook? Per alcuni utenti rappresenta uno dei principali motivi per cui è necessario collegarsi. E Vodafone ne è consapevole. Ecco allora arrivare Vodafone Blue, il primo telefono prodotto e ottimizzato per funzionare non solo come telefono, ma come terminale per interagire al meglio con il popolare social network.
Nel video a seguire ecco l'unboxing della soluzione:
La proposta di Vodafone si caratterizza per un display da 2,4" (con risoluzione di 320x240 pixel) e per una tastiera QWERTY, cui viene poi affiancato una fotocamera da 2Megapixel. La connettività prevede la presenza del modulo bluetooth e, ovviamente il supporto della tecnologia 3G. Manca però, e si fa sentire, la presenza di un modulo WiFi.
La struttura del Vodafone Blue (terminale prodotto da Alcatel) ricorda molto da vicino quella dell'HTC Chacha. Ci troviamo di fronte ad una soluzione essenziale, senza fronzoli che presenta una memoria interna da 120MB, espandibile via microSD fino a 16GB. Il peso dalla soluzione è di 100 grammi.
Il sistema operativo è piuttosto basilare permette di avere accesso alle principali funzionalità di Facebook: l'interfaccia è strutturata in modo da garantire una completa cooperazione con il noto social network. Le icone sono tutte facilmente riconoscibili e ricalcano, in tutto e per tutto, lo stile della creazione di Zuckerberg.
Una volta avviato per la prima volta il terminale sarà necessario attendere qualche minuto per la sincronizzazione del telefono con il proprio account Facebook: in questo caso è bene assicurarsi che il telefono sia sotto copertura 3G, pena un'attesa snervante e parecchio lunga. La mancanza di un modulo WiFi, inoltre, ne limita un po' gli scenari di utilizzo.
Vodafone vende il proprio Vodafone Blue ad un prezzo di 79 euro: il telefono, per essere sfruttato nel pieno delle sue funzionalità, deve essere ovviamente affiancato da un piano dati: l'operatore propone, per questa soluzione il proprio piano SMART Zero Limits+, che permette di inviare SMS senza limiti verso tutti i numero Vodafone, navigare in internet sul cellulare fino a 500MB e chiamare senza limiti di tempo un numero Vodafone preferito. Il piano costa 10 euro il mese.
La soluzione Vodafone blue, per quanto ben lontana dall'essere un terminale in grado di garantire funzionalità e prestazioni minimamente paragonabili agli smartphone di ultima generazione, fornisce un'esperienza di utilizzo che permette di avere la massima interazione con il proprio profilo Facebook: una funzione che sicuramente farà la felicità di diversi utenti.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodi solito funzionano con altri operatori, certo sta news spot fatta con scheda wind non so quanto vada a genio a vodafone...
mi sa os proprietario...
cmq lo vedo troppo limitato.....l'ideos u8150 era molto meglio secondo me
l'ho notata pure io la sim wind xD
non me ne ero accorto...
Un terminale base comunque, ideale per chi non può far a meno di faccialibro e per chi vuol spendere poco
comunque a mio avviso di solito chi smanetta su fb ha profili anche in altri network e forse pretende qualcosa in più da un terminale. vabbè sono 79 euro; il genitore se la cava con poco e per qualche brufoloso trovarselo sotto l'albero sarà una gioia immensa... da occhietti lucidi
visto che sui due sistemi sopra le recensioni dicono che giri da schifo
FacebookOS
lo accendi, non c'è più il pin ma il login di fb, a questo punto puoi telefonare, mandare sms obsoleti, meglio messaggi fb, e tutto il resto
http://www.youtube.com/watch?featur...p;v=lt3RxFBkAC4
Si.. ma con questo cell ti sveni ancora di più perchè sei costretto ad avere un piano dati attivo, altrimenti non ha senso.
Allora molto meglio l'ideos, almeno c'è il wifi. E in estate vodafone l'ha venduto a 59€, meno di questo obbrobrio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".