Vodafone aumenta i costi del roaming internazionale. Ecco quanto si spenderà viaggiando nel mondo

Vodafone aumenta i costi del roaming internazionale. Ecco quanto si spenderà viaggiando nel mondo

In arrivo rimodulazioni per quanto concerne le tariffe internazionali di Vodafone. Non ci saranno surplus per chi viaggerà in Europa mentre per il resto del mondo si spenderà fino a 20€ in più al giorno. Ecco tutte le novità in arrivo dalla fine di aprile.

di pubblicata il , alle 11:42 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Ancora una volta in arrivo cambiamenti e rimodulazioni per il roaming internazionale. Se da una parte quello europeo è stato ufficialmente azzerato, per tutti coloro che avranno la necessità di viaggiare nel resto del mondo, come ad esempio negli USA, gli operatori saranno pronti a far pagare un surplus non indifferente. Le prime notizie di cambiamento arrivano da Vodafone che ha già stabilito le nuove tariffe per l'estero per i clienti aziendali in arrivo dal prossimo 23 aprile 2017.

Tutti i clienti con ricaricabili o anche con abbonamento che si recheranno al di fuori dell'Europa potranno attivare nuove promozioni che permetteranno agli stessi di navigare, parlare o messaggiare anche dal resto del mondo. I nuovi piani riguarderanno la classica Smart Passport USA, per tutti coloro che dovranno viaggiare in territorio americano, oppure la Smart Passport per il resto del mondo che propone la bellezza di 6 pacchetti in base al quantitativo di minuti, SMS o MB necessari e soprattutto al paese in cui si viaggerà.

  • Smart Passport USA: 200 minuti, 100 SMS e 300 MB al costo di 15€ al giorno;
  • Smart Passport XXL: 200 minuti, 200 SMS e 200 MB al costo di 35€ al giorno;
  • Smart Passport XL: 100 minuti, 50 SMS e 100 MB al costo di 35€ al giorno;
  • Smart Passport L: 100 minuti, 100 SMS e 50 MB al costo di 35€ al giorno;
  • Smart Passport M: 30 minuti, 30 SMS e 30 MB al costo di 35€ al giorno;
  • Smart Passport S: 10 minuti, 10 SMS e 10 MB al costo di 35€ al giorno;
  • Smart Passport XS: 10 minuti, 10 SMS e 0 MB al costo di 35€ al giorno.

In questo caso le promozioni chiaramente si attiveranno solo se utilizzate, quindi nel momento in cui si riceverà o si effettuerà una chiamata, o se si invierà o riceverà un SMS ed infine se si attiverà la connessione dati in roaming. Se il pacchetto pagato terminerà, l'utente potrà richiedere nuovamente la tariffa giornaliera per un massimo di 4 richieste.

Prezzi diversi rispetto a quelli che Vodafone aveva fissato in precedenza. Effettivamente la Smart Passport Top Ten era stata collocata ad un prezzo di 20€ al giorno mentre la Passport Mondo costava 30€ al giorno. In questo caso Vodafone ha deciso di rimodulare completamente la propria offerta differenziando maggiormente le offerte per ogni paese e mantenendo fisso il costo di 35€. 

 

 

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Apix_102407 Marzo 2017, 11:52 #1
no dai c'è un errore! 35 euro al giorno?
bagnino8907 Marzo 2017, 11:56 #2
Le TELCO sono società di criminali a piede libero.
NzDbOx07 Marzo 2017, 11:58 #3
Ovviamente c'è un errore, anche perchè che senso avere prendere i tagli più piccoli se costano tutti la stessa cifra.

Mi chiedo come abbia fatto la redazione a non farsi delle domande.....
brauncrack07 Marzo 2017, 12:01 #4
Originariamente inviato da: NzDbOx
Ovviamente c'è un errore, anche perchè che senso avere prendere i tagli più piccoli se costano tutti la stessa cifra.

Mi chiedo come abbia fatto la redazione a non farsi delle domande.....


In verità se vai sul link che hanno messo e che rimanda alla pagina scopri che il prezzo è uguale ma la differenza sta nel paese in cui viene fatta la promo. Quindi le chiamate, sms e dati cambiano in base al paese in cui si viaggerà. Prima di dare contro alla redazione forse è meglio che si legga bene l'articolo e se ci sono link ci si vada!!
Anderaz07 Marzo 2017, 12:33 #5
Originariamente inviato da: bagnino89
Le TELCO sono società di criminali a piede libero.
Che poi non mi si venga a dire che, poverine, hanno speso tanti soldini per l'LTE e devono pur recuperare da qualche parte con rimodulazioni, rialzi e balzelli vari, altrimenti non ce la fanno!
Questa moda del giustificarle in tutto e per tutto proprio non la capiso.
Certo che hanno tante spese ma altrettanti modi per poter guadagnare che manco si può immaginare.

Originariamente inviato da: brauncrack
Prima di dare contro alla redazione forse è meglio che si legga bene l'articolo e se ci sono link ci si vada!!
Quoto, ma basta anche leggere l'articolo, dove sta scritto "[I]propone la bellezza di 6 pacchetti in base al quantitativo di minuti, SMS o MB necessari e soprattutto al paese in cui si viaggerà[/I]".
Personaggio07 Marzo 2017, 13:33 #6
ogni volta che vado in un paese straniero anche fosse per una settimana, mi prendo una sim locale, in genere intorno ai 10e trovo quella con 1GB. Poi per telefonare uso sempre watsapp (con il numero italiano), ovviamente in ogni dove verifico la presenza di wifi gratuiti. quindi sti cavoli
Hoolman07 Marzo 2017, 14:10 #7
35 euro al giorno... costa più del biglietto aereo...
cmq le soluzioni sono molteplici: sim locale, whatsapp, ma anche una non supertecnologica card NewColumbus di TIM: io con 5 euro ho chiamato dagli USA in Italia per due intere settimane...
Hoolman07 Marzo 2017, 14:19 #8
..e comunque così FINALMENTE gli italiani spegneranno i telefoni, sull'Empire State, alle cascate del Niagara e sulle spiagge della Polinesia, così non si renderanno più ridicoli agli occhi del mondo. BRAVA VODAFONE!
alexdal07 Marzo 2017, 15:25 #9
quando andiamo in giappone con 6000 yen mi danno una modem con sim 4g con internet illimitato che usiamo per telefonare con skype o whatapp

ma anche con sim zeromobile si viaggia bene.
orione6707 Marzo 2017, 15:28 #10
Ora Vodafone sta proprio rompendo, non si fermano più con gli aumenti tariffari... Sempre loro a far da apripista... E come al solito a breve copieranno anche Tim, Wind etc... Banda larga... di ladri!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^