Vodafone, ancora rimodulazioni: aumenti di 1,99 euro per diverse offerte. Ecco quali

Vodafone, ancora rimodulazioni: aumenti di 1,99 euro per diverse offerte. Ecco quali

Vodafone ha annunciato una nuova ondata di rimodulazioni previste per il prossimo 23 Marzo 2021. Diverse le offerte telefoniche coinvolte, con gli aumenti che consentiranno all'azienda di "continuare a investire sulla rete"

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone ha annunciato una nuova ondata di rimodulazioni che coinvolgeranno diverse offerte di telefonia fissa con un aumento di 1,99€ su base mensile. L'azienda sostiene che l'aumento in bolletta per gli utenti consentirà di continuare gli investimenti sulla rete, per meglio rispondere alle "nuove esigenze di traffico". Chi non riceve la Fattura Digitale ma quella non fiscale in formato cartaceo, subirà un ulteriore aumento pari a 0,61 euro per le spese di spedizione.

Di seguito le offerte di telefonia che subiranno la rimodulazione:

  • Vodafone Casa Senza Limiti
  • Vodafone Casa Senza Limiti New
  • Vodafone Casa Zero Pensieri New
  • Vodafone Casa Zero Pensieri Plus
  • Vodafone Casa Senza Limiti Plus
  • Vodafone Telefono Senza Limiti
  • Vodafone Telefono Senza Limiti Extra
  • Telefono Ovunque
  • Vodafone Telefono Fisso
  • Tutto Facile Fisso

Quest'ultima novità ha come obiettivo la riduzione dell'impatto ambientale, evitando l'invio della tradizionale bolletta di carta a favore di quella digitale via posta elettronica o altri mezzi digitali. Anche questa novità nelle condizioni dei servizi di Vodafone è prevista per il 23 Marzo, e c'è dell'altro. Dalla stessa data sarà introdotta anche una modifica all'articolo 13 delle Condizioni Generali di Contratto per il servizio di telefonia vocale fissa:

"In caso di ritardato pagamento della fattura rispetto alla scadenza ivi indicata, Vodafone si avvale della facoltà di richiedere il versamento di un'indennità di ritardato pagamento a titolo di rimborso dei costi di gestione sostenuti (tra lo 0% e il 6% in funzione dello storico dei pagamenti e dei giorni di ritardato pagamento). I dettagli di tale importo e le condizioni di applicazione, così come previsto dalla Delibera 179/03/CSP, saranno pubblicati nella sezione "Per il consumatore" del sito www.vodafone.it e saranno oggetto di periodico aggiornamento sulla base dei costi sostenuti da Vodafone."

Gli utenti saranno informati della modifica all'articolo 13 mediante una comunicazione nelle fatture ricevute in seguito al 28 Gennaio.

Cosa fare se non si accetta la rimodulazione Vodafone?

Come si legge sul sito Vodafone Informa i clienti interessati dalla modifica potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all'ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".

Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamando il 42590, specificando la causale "modifica delle condizioni contrattuali". Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione o dei dispositivi eventualmente associati all'offerta in un'unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
macker129 Gennaio 2021, 11:34 #1
ladri
dado197929 Gennaio 2021, 11:39 #2
Riescono a far sembrare TIM onesta... non è roba da poco.
jepessen29 Gennaio 2021, 11:52 #3
Se stai leggendo, caro operatore che mi hai chiamato quattro volte in tre giorni per convincermi a passare a Vodafone quasi incazzandoti per il tempo perso e dicendomi che non capivo niente dato che rinunciavo a un'offerta imperdibile, ecco uno dei motivi per cui ho cercato invano di bloccarti (chiamavi sempre da un numero diverso, e non potevo non rispondere dato che aspettavo delle chiamate da clienti che non avevo in rubrica)... Pero' da quando ti ho fatto parlare lasciando il telefono sulla scrivania e facendomi i ca@@i miei mentre parlavi all'aria, non ti sei fatto piu' sentire...
Domenik7329 Gennaio 2021, 12:04 #4
Vodafone che rimodula? strano
Ma c'è ancora qualcuno che si fa fregare i soldi da sta compagnia?
Silent Bob29 Gennaio 2021, 12:07 #5
Tanto posson fare multe su multe, ma le rimodulazioni le fanno sempre e cmq quando gli pare.
omerook29 Gennaio 2021, 12:26 #6
Vodafone Casa Zero Pensieri

Non ti deludono mai! Ti garantiscono un aumento graduale e progressivo

Comunque guardiamo il bicchiere mezzo pieno, questa rimodulazione da la possibilita di salutarli senza pagare penali.
ronthalas29 Gennaio 2021, 12:28 #7
il problema è che i soldi delle multe alla fine li vengono a prendere nelle tasche dei clienti, e le multe eventualmente pagate finiscono per pagare chi tiene lucide le comode poltrone di "quelli là".
gd350turbo29 Gennaio 2021, 12:29 #8
e per la rimodulazione della special 50 quando fate la "news" ?

Originariamente inviato da: Domenik73
Ma c'è ancora qualcuno che si fa fregare i soldi da sta compagnia?

questo me lo chiedo sempre anch'io è da quando avevo la special 2, che pago 10 euro al mese.
mh3g29 Gennaio 2021, 15:00 #9
Ricevo un sms a cadenza settimanale con l'offerta "passa a vodafone". Inizialmente a 7 euro, un paio di volte a 5.99 e ora a 9.99.
Mai piu. Pagavo 7 euro e nel giro di un anno e mezzo ero arrivato a 11 euro. Ritorno e ricomincio a 7 euro e dopo pochi mesi, in agosto, senza che mi fosse arrivato nulla mi ritrovai a 8.99.
Basta cosi cara Vodafone. Ho 3 sim da 5.99 (lycamobile, spusu e kena che ricarico ogni 3 mesi per un mese). Sono a posto cosi per i cellulari. Avendo una vita reale.
canislupus29 Gennaio 2021, 15:12 #10
Il problema non è tanto la rimodulazione in sè, ma la presa in giro.
Molto spesso (sempre???) la medesima offerta commerciale riservata ai vecchi clienti diventa insostenibile (di qui la richiesta di aumento), ma MAGICAMENTE si offrono le stesse condizioni (o migliori) ai nuovi clienti.
A quel punto... qualsiasi persona normale si pone la domanda...
"Se possono dare quel servizio a 20 euro ad uno, perchè a me ne chiedono 30?"
E' ovvio che una delle ragioni sia quella di "rubare" clienti ai concorrenti... ma per due anni??? perchè quella alla fine è la tempistica.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^