Vodafone, addio al 3G su tutti i comuni: da oggi ha inizio la fine della dismissione della rete

L'operatore rosso stacca la spina della propria rete 3G da tutti i comuni italiani a partire da oggi. Il processo si concluderà entro la fine della settimana
di Nino Grasso pubblicata il 22 Febbraio 2021, alle 15:21 nel canale TelefoniaVodafone
A partire da oggi, 22 febbraio 2021, Vodafone dà il via all'ultima fase del processo di dismissione della rete 3G. Coinvolti in quest'ultima fase ci sono tutti i comuni italiani restanti rispetto ai circa 5000 che hanno già spento tutte le celle 3G di Vodafone. Questo processo ha avuto inizio lo scorso 25 gennaio e si concluderà il 28 febbraio destinando le frequenze liberate al 4G.
La rete 3G di Vodafone è stata introdotta nel 2004 e non è di certo al passo coi tempi, divenendo ormai obsoleta con l'arrivo del 5G. L'operatore rosso sta per concludere le procedure di dismissione della rete 3G, operate con una progressiva azione da parte dei tecnici dell'azienda i quali, in base ad una roadmap prestabilita, hanno già iniziato a chiudere i rubinetti alla rete obsoleta e si apprestano a breve a terminare tutte le operazioni.
Vodafone punta tutto, quindi, sulle tecnologie di nuova concezione e sulla sua GigaNetwork, in abbinamento alle vecchie e consuete tecnologie per la connettività cellulare di base. Questo significa che tutti i dispositivi che possono collegarsi alle reti 2G e 4G non noteranno cambiamenti di alcun tipo, anzi è probabile che assisteranno a una velocità di connessione internet in aumento in alcune aree periferiche con nessuna brutta sorpresa in termini di copertura.
Cosa succederà a chi utilizza un dispositivo 3G con Vodafone?
Di norma tutti i telefoni cellulari e i device con SIM integrata possono collegarsi anche alle tecnologie di base in 2G, che non vengono coinvolte nella dismissione delle vecchie reti dell'operatore rosso. In questo modo i vecchi dispositivi potranno comunque continuare a inviare e ricevere chiamate ed SMS, ma se utilizzano una SIM Vodafone non potranno collegarsi ad internet su rete cellulare in 3G in nessun comune italiano. L'azienda propone comunque delle promozioni che consentono di sostituire in maniera conveniente i telefoni degli utenti non ancora abilitati al 4G o sostituire gratuitamente le vecchie SIM con una capacità inferiore a 128k.
Tutti i clienti che risultano in possesso di un telefono non ancora abilitato al 4G (o che non consente di navigare alla velocità del 4G durante le chiamate) o una SIM con capacità inferiore a 128k riceveranno (o hanno già ricevuto) una comunicazione personale con tutte le informazioni utili.
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinalmente habbiamo skonfitto la rete del male voluta dai sinistri satanici rettliani per kontrollarci!!!
Se tolgo il volte, quando chiamo sparisce la connessione dati.
Eccellente!
Avanti tutta! Speriamo questo sia solo il primo passo verso lo switch off di rame e 2GChi sta usando Vodafone come si sta trovando senza il 3G?
Finalmente habbiamo skonfitto la rete del male voluta dai sinistri satanici rettliani per kontrollarci!!!
????
Stai confondendo il 3G con il 5G?
Comunque ho appena provato ad impostare il telefono il 3G e non solo si è connesso senza problemi ma sono riuscito a fare uno speedtest
https://www.speedtest.net/result/a/7066498583
Chi sta usando Vodafone come si sta trovando senza il 3G?
Se sei in zona coperta bene è come sempre stato
Se non sei in zona coperta bene, ti scordi la connessione dati durante le chiamate, quindi app tipo truecaller non funzionano
Stai confondendo il 3G con il 5G?
Non sei ferrato in materia!!
Per ogni "G" che abbia mai preso servizio, ma già prima coi TAX ma pure ancora prima quando si cominciò ad avere la corrente elettrica nelle case c'era sempre (e sempre ci sarà
Per non dimenticare:
https://trcgiornale.it/ricottile-an...centro-abitato/
Speriamo riducano al minimo indispensabile (e sarà sempre troppa) la banda al 2G semmai
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".