Vodafone a favore della scuola ''digital''. Giga illimitati per accedere alle piattaforme di didattica

Vodafone a favore della scuola ''digital''. Giga illimitati per accedere alle piattaforme di didattica

L'operatore continua ad appoggiare la ''Digital Learning'' e lo fa con accesso illimitato alle piattaforme scolastiche di studio per gli studenti. Un progetto che era nato da marzo con l'eliminazione del limite dei Giga.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone decide di continuare ad aiutare i propri utenti ''studenti'' nella cosiddetta Digital Learning ossia l'accesso alle piattaforme di studio per tutti coloro che sono rimasti a casa dopo l'emergenza sanitaria da COVID-19. In questo caso per favorire l’accesso al digital learning in questa situazione di emergenza, Vodafone lancia una nuova iniziativa a sostegno degli studenti di tutta Italia. In questo caso tutti i giovani clienti potranno accedere alle principali piattaforme di didattica a distanza senza consumare i Giga della propria offerta.

Vodafone: GIGA illimitati per il Digital Learning

Gli studenti interessati potranno attivare Pass Smart Meeting accedendo all’app My Vodafone. L’offerta è senza costi e si disattiverà automaticamente dopo tre mesi. Palese come l'offerta vada sostanzialmente a rafforzare e rinnovare quanto fatto da Vodafone durante l'emergenza COVID-19. Ricordiamo che già a partire da marzo aveva eliminato il limite di Giga per i ragazzi dalle Scuole Superiori.

L'operatore ha anche potenziato la sua rete fin dalle prime fasi dell’emergenza per rispondere alla forte richiesta di traffico e garantire la piena operatività e questo anche grazie alla potenza della Giga Network di Vodafone. Numerose sono le iniziative messe in campo a sostegno di clienti, dipendenti, imprese di tutto il territorio nazionale e della comunità con l'offerta di Giga illimitati ai clienti in difficoltà per l’emergenza sanitaria: ai residenti nelle aree del primo cordone sanitario, alle aziende e ai clienti bloccati all’estero.

Non solo perché ricordiamo anche che sono stati realizzati interventi ad hoc, come quello che ha consentito di collegare il nuovo ospedale di Cuasso (VA), il nuovo ospedale Fiera Milano, l’ospedale di Verduno (CN) e di aumentare la capacità di rete per l’Ospedale Niguarda di Milano. Infine, attraverso la sua Fondazione, Vodafone ha dato un sostegno alle realtà impegnate in prima linea nella lotta al Coronavirus attraverso donazioni, raccolte fondi e dispositivi di connettività per la comunità.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aleardo26 Maggio 2020, 19:09 #1
Probabilmente in Vodafone ignorano che per fare il Digital Learning oltre agli studenti sono necessari i docenti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^