VLC per Android riceve il supporto per Chromecast, ancora in beta

La versione beta di VLC per Android introduce il tasto "Cast" per inviare un qualsiasi contenuto multimediale dallo smartphone/tablet al TV con Chromecast collegato
di Nino Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2018, alle 12:01 nel canale TelefoniaVLCAndroid
VLC è una delle più celebri applicazioni per la riproduzione di qualsiasi - o quasi - contenuto multimediale audio-video, e ha appena ricevuto il supporto per Chromecast su Android. Con la novità gli utenti possono inviare in streaming i contenuti locali presenti su smartphone e tablet ad un televisore o monitor connesso ad un Chromecast. Si tratta del metodo più semplice e rapido per mandare un video al televisore con l'app, ma ha attualmente alcune restrizioni.
Il lancio di VLC su Android è avvenuto in maniera piuttosto lenta e progressiva alcuni anni fa. Le prime versioni erano lente e compromesse da un numero non indifferente di bug, con l'ultimo grosso aggiornamento arrivatolo scorso mese di ottobre, seguito da un nuovo update rilasciato di recente. Il supporto per Chromecast è invece disponibile attualmente solo per gli utenti che partecipano al programma beta di VLC su Android, e purtroppo non è privo di bug.
Gli utenti richiedono da tempo l'introduzione di questa funzionalità e, sebbene non ancora perfetta e rifinita, è quanto meno disponibile. Si può trovare all'interno della release VLC 2.9 beta, in cui è comparsa la tradizionale icona "Cast" disponibile su tutte le app compatibili con il dongle di Google per lanciare la riproduzione in streaming dei contenuti dallo smartphone al TV. Premendo l'icona si potrà in seguito selezionare il dispositivo Chromecast a cui inviare il flusso.
Android Police, che ha già provato la feature, sostiene che VLC beta per Android può inviare a Chromecast sia contenuti salvati in locale, che contenuti disponibili online, anche se in quest'ultimo caso la riproduzione presenta diversi problemi di gioventù e non sempre può essere portata a termine. Chi volesse provare la nuova funzione può iscriversi al programma beta di VLC per Android su Google Play Store, o scaricare l'app da APK Mirror.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".