Vivo Xplay 7: display 4K, Snapdragon 845 e 10GB di RAM

Vivo Xplay 7: display 4K, Snapdragon 845 e 10GB di RAM

L'azienda cinese potrebbe essere la prima a commercializzare uno smartphone con 10GB di RAM. L'indiscrezione odierna vede anche la presenza di un display OLED con risoluzione 4K. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Telefonia
Vivo
 

Vivo torna a far parlare di sé e dopo aver presentato al mondo il nuovo Vivo X20 Plus UD, il primo smartphone al mondo con sensore delle impronte digitali al di sotto del display, potrebbe portare sul mercato il primo smartphone con addirittura 10GB di RAM e display 4K. Le ultime indiscrezioni sembrano infatti parlare di un nuovo smartphone denominato Xplay 7 e capace di battere il primato della memoria RAM presente in uno smartphone.

Abbiamo visto come negli ultimi anni gli smartphone Android abbiano raggiunto un numero sempre più elevato di memoria RAM e device come OnePlus 5T, Xiaomi Mi MIX 2 o anche ASUS ZenFone AR abbiano battuto ogni record con il posizionamento di ben 8GB di RAM. Tutto questo potrebbe molto presto essere stravolto dalla presentazione sul mercato del nuovo Vivo Xplay 7 capace di possedere ben 10GB di RAM e dunque pronto, si fa per dire, a eseguire quante più applicazioni l'utente vorrà in contemporanea ma soprattutto ad alimentare un display dalla risoluzione 4K a matrice OLED.

Secondo le informazioni il nuovo device dell'azienda potrebbe possedere uno schermo con form factor 18:9 anche se in tal caso non è ancora nota la misura della diagonale. Quello che però si vocifera è l'assenza di cornici capaci di aumentare il rapporto tra corpo e display addirittura al 92.9%. Dotazioni hardware chiaramente da top di gamma con la probabile presenza del nuovo Snapdragon 845 ma anche di uno storage interno da almeno 256GB se non da 512GB per un comparto tecnico mai visto su di uno smartphone.

A causa della presenza del display a tutto schermo, Vivo, per questo nuovo Xplay 7 potrebbe aver rimediato alla sicurezza dello sblocco inserendo il sensore delle impronte digitali al di sotto del display, al momento esclusiva del Vivo X20 Plus UD, oltre all'integrazione del riconoscimento facciale.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
roccia123431 Gennaio 2018, 18:32 #1
OK, gli smartphone hanno superato la quantità di ram installata nel mio pc.
soulsore31 Gennaio 2018, 18:44 #2
Ci gira Crysis? (cit.)
zescion31 Gennaio 2018, 19:19 #3
Eccetto per le applicazioni VR, che possono giustificare il 4k, i 10 GB mi sembrano utili solo a poter dire "io ne ho di più".
Ma che ci fai?


benderchetioffender31 Gennaio 2018, 20:18 #4
ed ecco perchè le ram costano uno sproposito.... te credo, 3/4 della produzione è finita in mano ai cinesi che la usano per fare numero sul cartellino.....

senza contare che questa è l'ottima strada per avere dei gia pessimi programmatori di app che si sforzeranno sempre meno ad ottimizzare....
ha! son proprio felice di questo "progresso"
Zenida31 Gennaio 2018, 20:44 #5
Persino sui notebook si fa fatica a trovare più di 4GB di RAM che sono rimasti lo standar de facto da una decina d'anni.
Per avere i fatidi 8GB di RAM bisogna andare almeno sulla fascia media.

Mentre negli smartphone troviamo 4GB di RAM anche sulla medio-bassa
marchigiano01 Febbraio 2018, 20:59 #6
la ram negli smartphone serve a sopperire alla lentezza della rom, caricano tutto in ram e si evita il passaggio continuo alla rom. non a caso gli iphone hanno poca ram perchè hanno la rom più veloce in assoluto (comunque più lenta di un buon ssd)
Zenida01 Febbraio 2018, 22:23 #7
Originariamente inviato da: marchigiano
non a caso gli iphone hanno poca ram perchè hanno la rom più veloce in assoluto (comunque più lenta di un buon ssd)


Qual è la fonte? Non so che chip monti Apple, ma Samsung produce i chip attualmente più veloci in circolazione con standard UFS 2.X

E dato che Apple compra i pezzi in giro, credo che non sia l'unica ad avere tali soluzioni.
Anche Xiaomi adotta le NAND UFS prodotte da Samsung per i suoi top gamma.

La teoria che facciano girare tutto in RAM con Android non regge, perchè fino ieri avevamo 1-2GB di RAM sui top gamma e ancora oggi ce n'è pieno in giro. Questi 10GB sono l'eccezione, non la regola
marchigiano02 Febbraio 2018, 10:08 #8
Originariamente inviato da: Zenida
Qual è la fonte? Non so che chip monti Apple, ma Samsung produce i chip attualmente più veloci in circolazione con standard UFS 2.X


c'erano dei test tempo fa, tipo l'iphone 256 andava più del 128 perchè aveva i chip in parallelo. ora non so se l'ultimo S8 tiene testa ma comunque solo con i top di gamma, la fascia media ha chip lenti

La teoria che facciano girare tutto in RAM con Android non regge, perchè fino ieri avevamo 1-2GB di RAM sui top gamma e ancora oggi ce n'è pieno in giro. Questi 10GB sono l'eccezione, non la regola


i top di gamma con 1-2gb hanno dei lag paurosi e ti scaricano le app in sospeso appena ne apri un'altra, 10gb è ovviamente un eccesso ma 4gb oggi sono il minimo per un utente che fa uso intenso del telefono, già solo FB e messenger sono dei mattoni assurdi con tutte le minchi@e che ci hanno messo dentro
Mparlav02 Febbraio 2018, 11:27 #9
Per i prossimi iPhone in uscita quest'anno, si vocifera una dotazione di 4 GB di ram, contro i 3 GB attuali.
Mentre il trend per gli Android top di quest'anno sarà tra i 4 ed i 6 GB, sebbene ci sarà qualche modello con 8 GB.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^