Vivo Xplay 3S, annunciato ufficialmente il primo smartphone con display 2K

Vivo Xplay 3S, annunciato ufficialmente il primo smartphone con display 2K

Nel corso delle ultime ore è stato ufficialmente annunciato il nuovo Vivo Xplay 3S, primo smartphone al mondo ad essere dotato di display a risoluzione 2560x1440

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Telefonia
 

Dopo oltre due mesi di rumors e indiscrezioni Vivo Xplay 3S è finalmente diventato ufficiale proprio in queste ultime ore in quel di Pechino. E sì, abbiamo il primo smartphone al mondo ad essere dotato di display a risoluzione 2K. Nel corso degli ultimi giorni avevamo più volte sentito parlare di questa nuova caratteristica, ipotizzando diversi produttori che avrebbero potuto per primi annunciare una soluzione dotata di questo tipo di display. Alla fine l'ha spuntata la compagine cinese che potrà ora vantare di essere stata la prima ad aver introdotto su uno smartphone un display a 2560x1440 pixel.

Il display vanta una diagonale di 6 pollici che non contribuisce a rendere la soluzione estremamente portatile ma che, unita alla risoluzione porta a una densita di pixel di ben 290 ppi, mai vista fino ad oggi a bordo di un dispositivo portatile.

Il resto delle specifiche è all'altezza del display e si riassume in un processore Qualcomm Snapdragon 800 MSM8974AB, 3 GB di memoria RAM, 32 Gb di memoria interna dedicata allo storage, un sensore per rilevamento delle impronte digitali sul retro del terminale e una fotocamera con flash LED e sensore da 13 megapixel di risoluzione.

La batteria in dote è da 3200mAh mentre il sistema operativo è ovviamente Android nella sua versione 4.3 personalizzato con interfaccia utente proprietaria di Vivo detta Funtouch OS. Il prezzo per questo ultimo ritrovato tecnologico è all'apparenza meno elevato del previsto. Parliamo infatti di 3.498 yuan che, tradotti in dollari sono circa 576$, ovvero poco meno di 420 euro al cambio attuale.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav19 Dicembre 2013, 11:08 #1
E' un prezzo alto, anche se ben inferiore alle prime indiscrezioni, ma per fare un confronto, in Cina vendono:
iPhone 5C 16/32GB: circa 4500-5000 yuan
iPhone 5S: 16/32GB circa 5300-6000 yuan
Galaxy S4 16GB: circa 4000 yuan
Note III 32GB: circa 5000 yuan
Xiaomi Mi3 16/64GB: 2000-2500 yuan
Meizu MX3 16/128GB: dai 2000 ai 4000 yuan
ripe19 Dicembre 2013, 11:10 #2
Credo che i PPI siano 490 e non 290 come scritto erroneamente nell'articolo!
giulio8119 Dicembre 2013, 11:11 #3
Originariamente inviato da:
Il display vanta una diagonale di 6 pollici che non contribuisce a rendere la soluzione estremamente portatile ma che, unita alla risoluzione porta a una densita di pixel di ben 290 ppi, mai vista fino ad oggi a bordo di un dispositivo portatile.




mai vista cosa?

per fare un esempio il nexus 5 ha 445 ppi

rettifico anche io.. errore di battitura sicuramente.. sono 490 i ppi del Vivo 3S
Yin19 Dicembre 2013, 12:36 #4
Non ne vedo l'utilità ormai non si distinguono i pixel, serve per non vederli anche al microscopio ?
Ale199219 Dicembre 2013, 13:56 #5
Originariamente inviato da: Yin
Non ne vedo l'utilità ormai non si distinguono i pixel, serve per non vederli anche al microscopio ?


No, servono a far scena e numeri sulla carta.
Tsehfu19 Dicembre 2013, 19:54 #6

2k?

Mi potreste spiegare perché ci si ostini a chiamare 2k queste risoluzioni che con il 2k hanno poco a che vedere?
2k = 2048x1080;
Full HD = 1920x1080.
I due tipi di risoluzione, specialmente su display da smartphone, sono praticamente indistinguibili.
Molti terminali al giorno d'oggi hanno risoluzione full HD.
nemesis9020 Dicembre 2013, 08:10 #7
Ma l'Oppo Find 7? Quanti "primi smartphone" ci sono con risoluzione 2K?

http://www.hwupgrade.it/news/telefo...y-2k_50206.html
extremelover20 Dicembre 2013, 12:33 #8
A me piacciono gli schermi definiti. Però superare il full-hd su un display così piccolo non solo ha ben poco senso, ma suppongo che vada anche a rallentare tutte le operazioni del telefono che si vedrà costretto a renderizzare ogni volta (inutilmente) un'immagine enorme. Marketing, anche se suppongo sarà un trend molto seguito in futuro...a quando il 4K?
gsorrentino21 Dicembre 2013, 15:50 #9
Originariamente inviato da: Mparlav
E' un prezzo alto, anche se ben inferiore alle prime indiscrezioni, ma per fare un confronto, in Cina vendono:
iPhone 5C 16/32GB: circa 4500-5000 yuan
iPhone 5S: 16/32GB circa 5300-6000 yuan
Galaxy S4 16GB: circa 4000 yuan
Note III 32GB: circa 5000 yuan
Xiaomi Mi3 16/64GB: 2000-2500 yuan
Meizu MX3 16/128GB: dai 2000 ai 4000 yuan


Tenendo conto di CPU, RAM, Risoluzione video, l'unico confronto è con il Note 3 (questo costa 1/3 in meno) e lo Xiaomi Mi3 (più economico di questo ma con meno ram).
kairi9221 Dicembre 2013, 16:58 #10
a quando i 4k?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^