Vivo X200 Ultra: Ecco il Re dei cameraphone! Zoom da record e kit fotografico per veri appassionati

Vivo X200 Ultra arriva in Cina con specifiche da vero top di gamma, un comparto fotografico rivoluzionario e un kit opzionale che trasforma lo smartphone in una vera e propria fotocamera professionale. Prezzi e dettagli
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 22 Aprile 2025, alle 16:39 nel canale TelefoniaVivo
Vivo alza l’asticella della fotografia mobile con il lancio ufficiale del nuovo X200 Ultra, presentato in Cina e già considerato uno dei migliori smartphone fotografici per il 2025. Il dispositivo, che per ora resta un’esclusiva del mercato cinese, vuole cambiare il concetto stesso di cameraphone grazie a una dotazione tecnica incredibile e a un innovativo kit fotografico opzionale che strizza l’occhio agli appassionati di fotografia tradizionale.
Vivo X200 Ultra: il cameraphone che vuole sostituire la tua reflex
Vivo X200 Ultra arriva con con un design elegante e moderno, disponibile in tre colorazioni – argento, rosso e nero – di cui la versione silver richiama le linee delle valigie Rimowa, simbolo di lusso e robustezza. Il display è un AMOLED LTPO da 6,82 pollici con risoluzione QHD+, refresh rate fino a 120 Hz e una luminosità di picco di ben 4.500 nit. Il tutto protetto da certificazioni IP68 e IP69 contro acqua e polvere.
Sotto la scocca, il nuovo top di gamma Vivo monta il potente processore Snapdragon 8 Elite abbinato a 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e a tagli di memoria UFS 4.1 che arrivano fino a 1 TB. La batteria è da ben 6.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 90W via cavo e 40W wireless. Non mancano funzioni come il lettore di impronte sotto il display, speaker stereo, sensore a infrarossi e supporto alle comunicazioni satellitari nella versione top di gamma.
Fotografia: il cuore del progetto
Il vero punto di forza del X200 Ultra è il comparto fotografico, progettato per rivaleggiare con le fotocamere professionali. Sul retro troviamo tre sensori: due Sony LYT-818 da 50 MP (uno standard e uno ultra-grandangolare) e un impressionante teleobiettivo Samsung HP9 da 200 MP con zoom ottico e macro. Tutte le fotocamere supportano la registrazione video 4K a 60 fps, con slow-motion fino a 120 fps e Dolby Vision per colori più realistici.
A rendere ancora più unico il sistema fotografico sono i due processori d’immagine dedicati: il nuovo VS1, che elabora i dati RAW in tempo reale migliorando esposizione e messa a fuoco, e il V3+, responsabile del post-processing, della riduzione del rumore e della nitidezza.
Ma la vera novità è il Photographer Kit opzionale, un set che trasforma il Vivo X200 Ultra in una fotocamera quasi professionale. Il kit comprende un’impugnatura con batteria aggiuntiva da 2.300 mAh, pulsante di scatto dedicato, ghiere per il controllo manuale e una lente teleconverter Zeiss da 2,35x che porta lo zoom ottico complessivo fino a 8,7x (equivalente a 200 mm). Il grip si collega via USB-C e offre ergonomia e stabilità superiori, mentre la tracolla inclusa facilita l’uso in mobilità. Il kit viene venduto singolarmente o in bundle con la versione top del telefono.
Prezzi e disponibilità
Vivo X200 Ultra parte da 6.499 yuan (circa 777 Euro al cambio) per la versione 12/256 GB, mentre il modello 16/1 TB con supporto satellitare e kit fotografico incluso raggiunge i 9.699 yuan (circa 1160 Euro). Al momento, non sono previsti piani di distribuzione internazionale, lasciando il mercato globale in attesa di un possibile debutto futuro.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".