vivo X Fold + e iQOO 10 Pro: li abbiamo provati! Da 0 a 100% in 10 minuti |VIDEO

il brand cinese vivo ha presentato due smartphone di punta della casa. Parliamo del pieghevole vivo X Fold+ e del nuovo iQOO 10 Pro con ricarica rapida da 200W che si carica in 10 minuti.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 10 Gennaio 2023, alle 08:21 nel canale TelefoniaVivoFold
Sono due gli smartphone innovativi che vivo ha presentato e che abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima. Questi sono il pieghevole vivo X Fold + e il top di gamma iQOO 10 Pro. Parliamo di due dispositivi dotati di tecnologie innovative, che puntano a conquistare un'importante fascia di mercato.
vivo X Fold +: il foldable di ultima generazione
Rispetto al predecessore vivo X Fold, questo nuovo device integra caratteristiche innovative, a partire dallo Snapdragon 8+ con processo produttivo a 4nm.
Lo schermo, anzi gli schermi supportano entrambi la frequenza di aggiornamento a 120Hz. quello interno da 8 pollici, con una risoluzione di 2160 x 1916, permette di vivere un'esperienza visiva fluida quando si passa dallo schermo interno a quello esterno e una risposta dell'immagine più rapida quando si scorre tra schermate di app diverse, giochi, o si guardano video con un’alta velocità di trasmissione. Infine, l'ampio display interno rende la funzione “split screen” migliore e molto più efficiente: gli utenti possono aprire fino a due finestre in primo piano, utilizzare fino a quattro app contemporaneamente con la visualizzazione a doppia finestra in modalità split screen e tenere fino a 12 finestre in background. Inoltre, il nuovo vivo X Fold + supporta la “Modalità Relatore” in cui nella parte inferiore dello schermo si possono visualizzare le note mentre nella parte superiore viene visualizzata una presentazione PowerPoint, così da permettere agli utenti di poter riprodurre in modalità wireless su uno schermo più grande il contenuto della presentazione.
Lato batteria, vivo ha aumentato la sua capacità a 4730 mAh, lasciando peso e dimensioni intatte. Tutto ciò si traduce in un miglioramento dell'autonomia dell'oltre 20%. Per quanto riguarda la ricarica, vivo ha deciso di dotare X Fold + del supporto al FlashCharge da 80W vi cavo e 50W wireless. Grazie a questa tecnologia è possibile caricare dall'1% al 70% in soli 18 minuti e di effettuare una ricarica completa in soli 35 minuti. Con la ricarica wireless vivo FlashCharge sono invece necessari solo 53 minuti per una ricarica completa.
Il comparto fotografico, come spesso vivo ci ha abituati, è di ottimo livello anche grazie alla collaborazione con Zeiss. Le ottiche includono una configurazione quad camera a lunghezza focale completa, aggiungendo una fotocamera periscopica con zoom ottico 5x e digitale 60x, con stabilizzazione ottica dell'immagine.
- Principale 50MP OIS S5KGN5SP , 23mm, f/1.75
- Ultra grandangolare 48MP 114°, IMX598, 14mm, f/2.2
- Professional portrait camera da 12MP, IMX663, 47mm, f/1.98
- Teleobiettivo periscopio da 8 MP 60x OIS, Hi-847/OV08A10, 5x zoom ottico, f/3.4
Il nuovo pieghevole di vivo è disponibile solo nel mercato cinese dove può essere acquistato nella colorazione blu o grigio e anche in una distintiva tonalità di rosso. vivo X Fold+ viene inoltre fornito con un esclusivo caricabatterie al nitruro di gallio (GaN) con doppia presa USB-C, consentendo così all’utente di poter ricaricare più dispositivi contemporaneamente.
iQOO 10 Pro: il top di gamma da 200W
Tra le novità presentate nel 2022, vivo ha svelato il suo top di gamma iQOO 10 Pro, uno smartphone completo con Snapdragon 8+ Gen 1, doppia fotocamera frontale con gimbal integrata e una ricarica rapida record da 200W.
iQOO 10 Pro monta un display Ultra-Vision E5 con risoluzione 2K con supporto allo standard HDR10+ e un picco di luminanza massima di 1500 nit. Come già detto, iQOO 10 Pro è dotato di uno schermo Samsung Amoled E5 2K super retina con algoritmo di accuratezza del colore dello schermo sviluppato da vivo; i valori di JNCD (Just Noticeable Color Difference) e ΔE hanno raggiunto rispettivamente 0.28 e 0.32. Inoltre lo smartphone supporta un refresh rate da 120Hz ed è dotato di un ampio lettore d’impronte ad ultrasuoni 3D.
Sotto la scocca troviamo il potente chipset Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm che offre prestazioni elevate e ottimi risultati per quanto riguarda il consumo energetico, anche grazie alla memoria LPDDR5 migliorata e a una versione aggiornata della UFS 3.1.
Fiore all'occhiello dello smartphone è senza dubbio la sua innovativa tecnologia di ricarica rapida da 200W. Rispetto alla tradizionale da 120W 6C, la capacità massima di ricarica della batteria 10C aumenta del 166%. Con mini-caricatore da 200W al nitruro di gallio (GaN) e ricarica rapida, la batteria da 4700 mAh di iQOO 10 Pro si ricarica da 1% a 100% in soli 10 minuti e la batteria dopo 1600 cicli può ancora assicurare l’80% della capacità.
Il comparto fotografico è dotato di una tripla cam posteriore una doppia cam frontale così configurate:
Posteriore:
- 50MP, GN5, f/1.88, 23mm, 1/1.57”, 1μm, FDAF, stabilizzazione Gimbal
- 14.6MP, 3P9, f/2.2, 69mm teleobiettivo per ritratti, 1/2.93”, 1μm, AF, 3x zoom ottico, OIS
- 50MP, JN1, f/2.27, 15mm 150° “fish-eye” ultra grandangolare/ 3cm Super Macro, 1/2.76”, 0.64μm, AF
Anteriore:
- 16MP, f/2.45, 27mm, 1/3.1”, 1μm
iQOO 10 Pro è è dotato del nuovo OriginOS Ocean basato su Android 12 ed è disponibile in due versioni: la versione Track e la versione Legend, edizione BMW Motosport, solo in Cina.
Prezzi e conclusioni:
Questi due smartphone sono stati attualmente presentati per il mercato cinese, ma ancora non si hanno notizie ufficiali per l'arrivo in Europa. I prezzi indicativi sono i seguenti:
- X Fold + → 9.999/10.900 CNY (circa 1370/1510 euro) in base alle versioni da 12/256GB e 12/512GB
- iQOO 10 Pro → 4.999/5.499/5.999 CNY (circa 685/755/825 euro) in base alle versioni da 8/256GB, 12/256GB e 12/512GB
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".