Vivo NEX: ecco il primo vero smartphone senza alcuna cornice (o quasi)

Vivo NEX: ecco il primo vero smartphone senza alcuna cornice (o quasi)

Vivo continua la strada dello sviluppo per uno smartphone con display sempre più full screen. Ecco che con NEX hanno fatto un nuovo passo in avanti proponendo un pannello SuperAMOLED da 6.59 pollici. Ecco le sue caratteristiche.

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Telefonia
Vivo
 

Inutile ribadirlo perché il 2018 è l'anno degli smartphone con display completamente borderless ossia senza alcuna cornice. Una novità importante questa che da sempre sembra aver interessato fortemente gli sviluppi e la progettazione degli smartphone Vivo che con il suo nuovo NEX potrebbe aver raggiunto l'apice. Sì, perché con Vivo NEX sparisce ogni sorta di notch, ossia quella fastidiosa lunetta nella parte alta del display e si riducono ancora di più le cornici.

Vivo NEX possiede, in questo caso, un display Super AMOLED da 6.59 pollici dalla risoluzione Full HD+ ossia di 2.316x1.080 pixel con un rapporto di forma pari a 19.3:9. Quello che però Vivo ha voluto ottenere con questo nuovo NEX è la riduzione delle cornici visto che sui 3 lati abbiamo al massimo 1,71 millimetri, su quella inferiore solo 2,16 millimetri. Questo ha permesso al produttore di ottenere uno screen-to-body di ben 91,24% che è in qualche modo un record per la categoria.

Eliminando le cornici è palese che l'azienda abbia trovato soluzioni tecnologiche alternative per introdurre nello smartphone sia la cam anteriore che tutti i vari sensori. Ecco innanzitutto che la classica capsula auricolare è stata "nascosta" grazie alla tecnologia Screen SoundCasting che permette di trasformare le vibrazioni del display in suoni. Non solo perché Vivo ha deciso anche di introdurre la Elevating Camera ossia nel momento in cui l'utente avvierà l'applicazione della fotocamera, l'obiettivo, fuoriuscirà automaticamente dalla cornice superiore dello smartphone.

Per il resto delle specifiche tecniche invece il nuovo Vivo NEX verrà proposto in due diverse versioni: Vivo NEX S sarà in possesso di un processore Snapdragon 845 con ben 8GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. Mentre Vivo NEX A vedrà la presenza di un processore Snapdragon 710 coadiuvato da 6GB di RAM e da uno storage interno da 128GB. Per entrambi poi, oltre alla cam anteriore da 8MPx a comparsa anche una dual cam posteriore che prevede sensori da 12MPx e da 5MPx. Connettività di ultima generazione come Bluetooth 5.0 ma anche una batteria da 4.000 mAh con sistema operativo Android 8.1 Oreo.

Per i prezzi e la disponiobilità parliamo di un prodotto che è stato presentato ufficialmente con un prezzo per la versione NEX S a 4.498 yuan ossia circa 597€ per la versione da 128GB mentre quella da 256GB costerà 4.998 yuan ossia 664€. Mentre per l versione NEX A il prezzo è di 3.898 yuan ossia 518€.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Phoenix Fire13 Giugno 2018, 19:46 #1
@redazione
che vuol dire che è record in qualche modo? o è record o no
per il resto, idea interessante, vedremo come sono gli sviluppi futuri
Spider Baby14 Giugno 2018, 00:34 #2
Da citare anche l'innovazione del sensore di impronta digitale sotto allo schermo, quindi frontale nonostante l'assenza di spazio.
Molto bellino, ma con un peso di 199g non sarà mai di mio gradimento. Avrebbero dovuto limitare display (magari un dignitosissimo 5,5" ) e batteria, allora sarebbe stato perfetto per me.
Phoenix Fire14 Giugno 2018, 00:36 #3
Originariamente inviato da: Spider Baby
Da citare anche l'innovazione del sensore di impronta digitale sotto allo schermo, quindi frontale nonostante l'assenza di spazio.
Molto bellino, ma con un peso di 199g non sarà mai di mio gradimento. Avrebbero dovuto limitare display (magari un dignitosissimo 5,5" ) e batteria, allora sarebbe stato perfetto per me.


mi ero perso questo dettaglio, bello vedere come questa cosa dell'impronta frontale sotto lo schermo l'abbiano implementata prima dei produttori "minori" che le case top
jepessen14 Giugno 2018, 09:08 #4
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
mi ero perso questo dettaglio, bello vedere come questa cosa dell'impronta frontale sotto lo schermo l'abbiano implementata prima dei produttori "minori" che le case top


Faranno da beta tester per far capire ai grandi produttori la reazione del pubblico e le problematiche.. Inoltre ci potrebbero essere limitazioni di produzione quindi semplicemente i produttori del sensore non riuscirebbero a soddisfare la domanda di un galaxy o di un iPhone
La Paura14 Giugno 2018, 12:12 #5
Idea molto bella e penso smartphone ben fatto.

Ma solo io non ce la faccio a vedere gli angoli del display arrotondati?
Non li sopporto, voglio l'angolo netto a 90°
domthewizard14 Giugno 2018, 12:43 #6
io sono uno che il lettore di impronte deve stare dietro e basta però ammesso anche che sia più comodo averlo nel display, sapete quanta gente usa cellulari coi vetri spaccati? e se quel danno inficia sul lettore di impronte bye bye telefono e dati
TheDarkAngel14 Giugno 2018, 12:51 #7
Originariamente inviato da: domthewizard
io sono uno che il lettore di impronte deve stare dietro e basta però ammesso anche che sia più comodo averlo nel display, sapete quanta gente usa cellulari coi vetri spaccati? e se quel danno inficia sul lettore di impronte bye bye telefono e dati


L'impronta è sempre e solo associata ad una password/pin, lo schermo rotto non comporterebbe nulla se non l'inserimento delle cifre, così magari smetterebbero di comprare roba che non si possono permettere e non possono riparare.
domthewizard14 Giugno 2018, 12:54 #8
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
L'impronta è sempre e solo associata ad una password/pin, lo schermo rotto non comporterebbe nulla se non l'inserimento delle cifre, così magari smetterebbero di comprare roba che non si possono permettere e non possono riparare.

non lo sapevo visto che non ho mai associato l'impronta ma uso il sensore solo per accendere il display

buono a sapersi comunque
randorama14 Giugno 2018, 15:06 #9
sono curioso di sapere quante pacche potrà prendere il meccanismo della fotocamera prima di rompersi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^