Vivo iQOO: un nuovo smartphone gaming dalla Cina

Vivo iQOO è un nuovo smartphone gaming che arriva dalla Cina e che punta al processore Snapdragon 855 oltre a una quantità di RAM che può arrivare fino a 12 GB. Ecco le informazioni principali su questo nuovo modello.
di Mattia Speroni pubblicata il 04 Marzo 2019, alle 14:01 nel canale TelefoniaVivoAndroid
Vivo iQOO è il nuovo smartphone gaming lanciato in Cina da Vivo, società parente di OnePlus e Oppo. Le specifiche tecniche sono di fascia alta considerando la quantità di RAM ma anche il processore impiegato, che è il top-di-gamma della famiglia Snapdragon!
Le specifiche tecniche di Vivo iQOO riportano uno schermo da 6,41" con risoluzione FHD+ (2340 x 1080 pixel) sfruttando un pannello AMOLED con rapporto schermo/corpo del 91,7% (c'è la notch a goccia).
All'interno c'è un SoC Qualcomm Snapdragon 855 accoppiato a 6 GB, 8 GB o 12 GB di RAM in base alle versioni. Per raffreddare il processore è stato impiegato un sistema vapor-chamber così da mantenere le temperature entro i limiti. La quantità di spazio di storage variano da 128 GB a 256 GB mentre il lettore d'impronte è integrato all'interno dello schermo per migliorare il design complessivo.
La batteria di Vivo iQOO ha una capacità di 4000 mAh e supporta la ricarica rapida da 44 W (solo per i modelli di punta): questo significa che il 50% in 15 minuti, l'85% in 30 minuti e il 100% in 45 minuti. Il modello da 6 GB di RAM e 128 GB di storage ci sarà la ricarica rapida a 22,5 W, quindi un po' più lenta.
Nella zona posteriore di Vivo iQOO troviamo tre fotocamere: una da 13 MPixel (f/2.4) con grandangolare da 120° e sensore Sony IMX263, una da 12 MPixel (f/1.8) con tecnologia Dual-Pixel e un sensore di profondità da 2 MPixel (f/2.4) che aiuta nel caso della modalità ritratto. La fotocamera frontale è invece da 12 MPixel.
Le dimensioni complessive di questo smartphone Android sono pari a 157,69 x 75,2 x 8,51 mm mentre il peso è pari a 196 grammi. Il perché del nome iQOO? Il significato è "I Quest On and On" e fa riferimento proprio all'utilizzo come smartphone gaming di questo modello.
Il sistema operativo è Funtouch OS 9 basato su Android 9 Pie e integra alcune features come AI Turbo, Center Turbo, Net Turbo, Cooling Turbo Game Turbo che sostanzialmente servono a rendere più "scattante" lo smartphone o a evitare di perdere la connettività durante le partite. Il prezzo si assesta sui 450 euro per la versione base fino a 650 euro per quella di punta.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".