[VIDEO] Jolla: vi mostriamo dal vivo lo smartphone con Sailfish OS

[VIDEO] Jolla: vi mostriamo dal vivo lo smartphone con Sailfish OS

Abbiamo realizzato una breve analisi in video di Jolla, lo smartphone finlandese che si propone come nuovo competitor nel settore degli smartphone

di pubblicata il , alle 12:10 nel canale Telefonia
Jolla
 

Abbiamo provato dal vivo il nuovo Jolla, smartphone disponibile da dicembre anche in Italia ed in Europa al prezzo di 399€. La peculiarità di Jolla è Sailfish OS, un sistema operativo basato in maniera massiccia su gesture e sviluppato da alcuni ex-dipendenti di Nokia che hanno portato avanti i progetti di MeeGo.

Jolla

Jolla annovera caratteristiche tecniche tipiche della fascia media: il display è da 4,5" con risoluzione massima di 960x540 (qHD) che consente un massimo di cinque tocchi simultanei. Sotto la scocca troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 400 dual-core da 1,4GHz, 1GB di RAM e 16GB di storage integrato espandibili tramite microSD. La batteria è da 2.100mAh.

Previsto anche il supporto alle connettività di rete 4G LTE, mentre le due fotocamere sono da 8 e 2 megapixel disposte lungo la parte posteriore ed anteriore dello smartphone. L'ago della bilancia si ferma a 141g con Jolla, mentre lo spessore è di 9,9mm. A fronte delle specifiche tecniche riportate, lo smartphone sembra poco appetibile rispetto ad altre soluzioni presenti ormai da tempo sul mercato. Nexus 5 viene proposto allo stesso prezzo nella variante con 32GB di storage integrato, presentando inoltre hardware di caratura estremamente superiore.

[HWUVIDEO="1519"]Jolla: vi mostriamo dal vivo lo smartphone con Sailfish OS 1.0[/HWUVIDEO]

Jolla è dotato tuttavia di un sistema operativo del tutto nuovo che supporta anche applicazioni Android, nove colori differenti per la scocca posteriore e la possibilità di scegliere quali app installare nativamente sul dispositivo. Inoltre si tratta di uno smartphone destinato ad avere volumi di vendita decisamente inferiori anche rispetto a Nexus 5, elemento che consente di avere margini di guadagno ancora meno corposi.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dtreert26 Febbraio 2014, 12:19 #1
sinceramente non ho molto ben capito il "cliente tipo" per Jolla
Azib26 Febbraio 2014, 12:24 #2
Penso un nerd-anarchico.... a parte le battute, sarei curioso di provarlo, ma di spendere 400 sacchi non ci penso proprio.....
Tedturb026 Febbraio 2014, 14:16 #3
Ecco che succede lasciare un branco di nerd senza guida.

Hanno letteralmente devastato l'interfaccia swipe di Nokia trasformandola in questa schifezza psicotica che solo un ricoverato puo voler usare..
Swype in basso e rilasciare per selezionare opzioni? Sono completamente fusi..
JackZR26 Febbraio 2014, 14:24 #4
Troppe gesture e non proprio intuitivissimo, non mi sembra a prova di utonto medio.
Sako26 Febbraio 2014, 15:05 #5
Ma dice che allo stand Jolla c'erano delle super fighette, è vero? Potevate inquadrarle
palikao8328 Febbraio 2014, 08:55 #6

Il più interessante nel panorama

E' da migliorare, sicuramente, ma già è migliore di Android e iOS!
reizel28 Febbraio 2014, 15:07 #7
Originariamente inviato da: Tedturb0
Ecco che succede lasciare un branco di nerd senza guida.

Hanno letteralmente devastato l'interfaccia swipe di Nokia trasformandola in questa schifezza psicotica che solo un ricoverato puo voler usare..
Swype in basso e rilasciare per selezionare opzioni? Sono completamente fusi..


Temo Davide (l'inviato di hwupgrade) abbia frainteso l'utilizzo di alcune gestures in SailfishOS.

L'utilità del "pulley menu", ovvero quel menu che si apre dall'alto verso il basso come un cassetto, è proprio quella di non costringere l'utente ad allungare il dito per arrivare in cima allo schermo. Il pulley menu può essere attivato da qualsiasi zona dello schermo, basta trascinare in basso la view con il dito (tutta la schermata è una "maniglia" che puoi tirare in basso per aprire il cassetto, diciamo).

Per avere una panoramica sulle gestures in SailfishOS, vi consiglio la playlist video pubblicata da Jolla stessa, su youtube:
https://www.youtube.com/playlist?li...d-Mg9LM88W0aIpD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^