Vi siete mai chiesti cosa significa la S del brand Galaxy S? Ecco la risposta

Vi siete mai chiesti cosa significa la S del brand Galaxy S? Ecco la risposta

Un comunicato del 2011 riportato alla luce dai ragazzi di PhoneArena spiega il significato della lettera S nel brand Galaxy S di Samsung

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
GalaxySamsung
 

Da un punto di vista squisitamente commerciale, la famiglia Galaxy S è fra quelle più celebri e diffuse, merito di campagne di marketing incessanti da parte di Samsung e da un giusto approccio sul mercato dei terminali con Android. Tuttavia, nonostante il nome di questo brand giunga alle nostre orecchie parecchie volte nell'arco di una singola giornata, probabilmente in pochi sapranno il significato della lettera S, utilizzato prima del numero della generazione del terminale.

Samsung Galaxy S, famiglia
I primi tre dispositivi della famiglia Samsung Galaxy S

Ci aiuta a soddisfare la nostra curiosità un nuovo pezzo dei ragazzi di PhoneArena, che per lo scopo ha riportato alla luce un comunicato del 2011 in cui Samsung annunciava la nuova strategia per la nomenclatura dei propri dispositivi.

Di seguito riportiamo la parte relativa ai Galaxy S:

"S" (Super Smart): Dispositivi all'apice del portafoglio mobile di Samsung. Questa serie sarà utilizzata solo su dispositivi di punta, come Samsung Galaxy S, il pluripremiato smartphone che ha già venduto 10 milioni di unità di tutto il mondo.

È chiaro che sul mercato mobile attuale sarebbe un po' fuori luogo chiamare il nuovo modello Samsung Galaxy Super Smart 6, e probabilmente lo era anche ai tempi del rilascio del comunicato. Con la dicitura Super Smart, tuttavia, Samsung voleva indicare quattro anni fa la summa della propria produzione mobile, il massimo della tecnologia che può introdurre all'interno dell'esile scocca di uno smartphone.

Nel comunicato si legge anche il significato di altre famiglie della società, fra cui alcune attualmente non più disponibili: Y sta per Young, famiglia strategica per i più giovani; M invece significa Magical, dispositivi economici dal buon rapporto qualità prezzo; mentre R e W stanno per Royal/Refined e Wonder, la prima per dispositivi premium pensati per la produttività, la seconda come un compromesso fra performance e stile.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Titanox229 Aprile 2015, 09:16 #1
Scopiazzatura dell'iphone X così lo sanno subito riconoscere

S5 = scopiazzatura ifon 5
gd350turbo29 Aprile 2015, 09:18 #2
Questione di interpretazione !

La "L" che si vede su alcune auto, per alcuni sta per Lusso, per altri Lunga, per me Lenta...

La "S" sul galaxy... va bè no dai, mi autocensuro !
Simonex8429 Aprile 2015, 09:18 #3
Ma non ha senso, se volevano identificare i dispositivi "Super Smart" allora avrebbero dovuto chiamarli SS

Però forse SS rimandava troppo a momenti poco belli della storia umana
diabolikum29 Aprile 2015, 09:25 #4
Onestamente è la solita cazzata del marketing a cui non frega niente a nessuno (e lo dico da addetto ai lavori)
kirk010129 Aprile 2015, 09:32 #5
< "S" (Super Smart): Dispositivi all'apice del portafoglio mobile di Samsung. Questa serie sarà utilizzata solo su dispositivi di punta, come Samsung Galaxy S, il pluripremiato smartphone che ha già venduto 10 milioni di unità di tutto il mondo >

10 milioni??? forse di S6 fino al momento della stesura dell'articolo....ma non si capisce!!!
tmx29 Aprile 2015, 09:43 #6
Io lo so vuol dire sticaxxi
inkpapercafe29 Aprile 2015, 09:43 #7
Scopiazzatura un tubo.. Se Apple avesse prodotto una gamma così ampia, si sarebbe dovuta inventare qualcosa di simile invece di fare tamarrate di sigle tipo Golf, Golf TDI, Golf GT
Samsung una tacca avanti, ricordati che prima dell'ICoso Samsung lancio il leggendario Omnia che cambio tutto, in un mercato dominato dai super Nokia N95 e N97
Simonex8429 Aprile 2015, 09:58 #8
Originariamente inviato da: inkpapercafe
Scopiazzatura un tubo.. Se Apple avesse prodotto una gamma così ampia, si sarebbe dovuta inventare qualcosa di simile invece di fare tamarrate di sigle tipo Golf, Golf TDI, Golf GT


Per fortuna invece si è concentrara su pochi dispositivi evitando di riempire di immondizia le fasce basse di prezzo
tarros29 Aprile 2015, 09:59 #9
in realtà l'omnia doveva contrastare proprio la prima serie di melafonino .....
in realtà posso tranquillamente affermare (da possessore di omnia)
che, il confronto è stato vinto a mani basse da apple
l'omnia in confronto era una ciofeca con winzozz ce installato un pennino quasi inutilizzabile e un interfaccia a touch resistivo imbarazzante
Simonex8429 Aprile 2015, 10:05 #10
giusto per dovere di cronaca

Samsung i900 Omnia (luglio/agosto 2008)
iPhone EDGE (presentato gennaio 2007 / venduto giugno 2007)
iPhone 3G (presentato gennaio 2008 / venduto luglio 2008)


Originariamente inviato da: inkpapercafe
Samsung una tacca avanti, ricordati che prima dell'ICoso Samsung lancio il leggendario Omnia che cambio tutto, in un mercato dominato dai super Nokia N95 e N97


chi ha cambiato cosa???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^