Verizon e Apple annunciano iPhone 4 CDMA

Verizon e Apple annunciano iPhone 4 CDMA

A partire dal 10 febbraio, Verizon commercializzerà la versione CDMA del cellulare della Mela mordicchiata

di pubblicata il , alle 17:17 nel canale Telefonia
AppleiPhone
 

Nel corso della giornata di ieri Apple e Verizon hanno annunciato la futura commercializzazione della versione CDMA di iPhone 4, che sarà utilizzabile sul network di telefonia cellulare più esteso degli Stati Uniti. La commercializzazione del cellulare avverrà a partire dal 10 di febbraio, con i pre-ordini che saranno accettati dal 3 febbraio. iPhone 4 CDMA sarà commercializzato, da Verizon, al prezzo di 199 dollari per il modello da 16GB e di 299 dollari per il modello da 32GB, con un contratto della durata di due anni.

La versione CDMA di iPhone 4 avrà le medesime caratteristiche della versione GSM di iPhone 4. Il telefono mostra tuttavia alcune differenze nella progettazione dell'antenna: non è chiaro se si tratta di variazioni dovute al differente standard di trasmissione oppure se si tratta di una progettazione alternativa volta alla risoluzione del problema antenna-gate.

Il nuovo cellulare comprende inoltre una nuova funzionalità, denominata "Personal Hotspot". Sfruttando questa funzionalità sarà possibile condividere la connessione 3G Internet tramite WiFi ad un massimo di altri 5 dispositivi. E' possibile che questa funzione venga integrata all'interno del prossimo aggiornamento 4.3 di iOS e venga estesa anche ad iPad.

Restando in tema di iPad, il CFO di Verizon, Francis Shammo, ha inoltre confermato che in futuro Verizon proporrà anche una versione di iPad con accesso alla rete CDMA: non sono state fornite indicazioni sui tempi di rilascio ma considerando che Apple non è molto distante dalla presentazione della seconda generazione del proprio tablet (si parla di un evento attorno alla metà del mese di febbraio), è ragionevole supporre che l'annuncio di Verizon arriverà in occasione del debutto della nuova versione di iPad.

48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pl[U]s.NOXx12 Gennaio 2011, 17:25 #1
Avreste potuto dare qualche informazione in più, visto che c'è:

-roaming non possibile, quindi niente telefono all'estero
-mancanza dello slot microsim quindi niente carrier diversi da verizon

Son solo due cosucce ma quantomeno importanti.
dwfgerw12 Gennaio 2011, 17:29 #2
X il primo commento

Infatti è un telefono destinato solo a verizon
pl[U]s.NOXx12 Gennaio 2011, 17:34 #3
Direi che su telefoni di questo prezzo sia ben l'unico, quindi direi che magari alcune cose -giusto per la cronaca- non sarebbe male scriverle.
checo12 Gennaio 2011, 17:43 #4
Originariamente inviato da: pl[U]s.NOXx
Direi che su telefoni di questo prezzo sia ben l'unico, quindi direi che magari alcune cose -giusto per la cronaca- non sarebbe male scriverle.


da che mondo e mondo i cell cdma funzionano senza sim ergo inutile scrivere che manca lo slot, pure alla mia auto a benzina manca il filtro per il gasolio.....
gpat12 Gennaio 2011, 18:09 #5
diciamo pure che il momento di gloria di android è finito
appena in tempo per il suo sorpasso....
iorfader12 Gennaio 2011, 18:13 #6
Originariamente inviato da: checo
da che mondo e mondo i cell cdma funzionano senza sim ergo inutile scrivere che manca lo slot, pure alla mia auto a benzina manca il filtro per il gasolio.....


che vuol dire? come fanno a funzionare senza sim? mi spieghi sta tecnolosgia?
gpat12 Gennaio 2011, 18:17 #7
Originariamente inviato da: iorfader
che vuol dire? come fanno a funzionare senza sim? mi spieghi sta tecnolosgia?


vengono attivati dall'operatore direttamente attraverso un numero associato all'utenza, un pò come i TACS che c'erano da noi fino a fine 2005, se ricordi.
Come tecnologia, di per sè, è a mio parere inferiore, visto che al contrario del GSM non permette, ad esempio, di usufruire di voce e dati contemporaneamente, ma la rete americana più estesa ed affidabile è di Verizon (CDMA), e la mancanza di iPhone su Verizon è stato uno dei motivi principali del successo di Android negli USA. Quindi per gli americani è una cosa positiva, e la scelta non fa mai male, di per sè...
Okiya12 Gennaio 2011, 18:23 #8
Originariamente inviato da: pl[U]s.NOXx
Avreste potuto dare qualche informazione in più, visto che c'è:

-roaming non possibile, quindi niente telefono all'estero
-mancanza dello slot microsim quindi niente carrier diversi da verizon

Son solo due cosucce ma quantomeno importanti.


Esatto.

Originariamente inviato da: checo
da che mondo e mondo i cell cdma funzionano senza sim ergo inutile scrivere che manca lo slot, pure alla mia auto a benzina manca il filtro per il gasolio.....


Visto che l'articolo ne parla potrebbe citare questo discorso (che, a quanto pare, sono in molti a non sapere).
La testata non si rivolge solo a te.

Originariamente inviato da: gpat
vengono attivati dall'operatore direttamente attraverso un numero associato all'utenza, un pò come i TACS che c'erano da noi fino a fine 2005, se ricordi.
Come tecnologia, di per sè, è a mio parere inferiore,[B][U][SIZE="5"] visto che al contrario del GSM non permette, ad esempio, di usufruire di voce e dati contemporaneamente[/SIZE][/U][/B], ma la rete americana più estesa ed affidabile è di Verizon (CDMA), e la mancanza di iPhone su Verizon è stato uno dei motivi principali del successo di Android negli USA. Quindi per gli americani è una cosa positiva, e la scelta non fa mai male, di per sè...


Evidenzio la parte sottolineata......
PaveK12 Gennaio 2011, 19:14 #9
Originariamente inviato da: dwfgerw
X il primo commento

Infatti è un telefono destinato solo a verizon

Assolutamente no! Voglio dire, non sarebbe stato questo gran investimento, non ti pare?
Le reti CDMA che fan più gola sono quelle indiane e cinesi, dove il numero di utenti che si può permettere un giocattolo del genere è in costante e vertiginoso aumento.
gpat12 Gennaio 2011, 19:21 #10
Originariamente inviato da: PaveK
Assolutamente no! Voglio dire, non sarebbe stato questo gran investimento, non ti pare?
Le reti CDMA che fan più gola sono quelle indiane e cinesi, dove il numero di utenti che si può permettere un giocattolo del genere è in costante e vertiginoso aumento.


In cina penso ci siano ben altri ostacoli che non le reti CDMA, per far diffondere l'iPhone.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^