Venduti oltre 1,5 miliardi di telefoni Nokia con OS S40

Venduti oltre 1,5 miliardi di telefoni Nokia con OS S40

Nuovo record di vendita per i telefoni Nokia: in quasi 13 anni i terminali basati su sistema operativo S40 hanno superato gli 1,5 miliardi di pezzi venduti. Il primo della serie è stato Nokia 7110.

di pubblicata il , alle 11:09 nel canale Telefonia
Nokia
 

Nokia ha annunciato di aver commercializzato oltre 1,5 miliardi di telefoni cellulari basati su sistema operativo S40, partendo dal primo terminale messo in vendita nel corso del 1999.

Questo sistema operativo è stato ovviamente evoluto nel corso degli anni, integrando funzionalità sempre più avanzate pur senza raggiungere il livello di complessità riscontrato nelle più recenti proposte smartphone. I telefoni che ne fanno oggi utilizzo vengono identificati come "feature phones": si tratta di modelli che rispondono alle esigenze di comunicazione via voce ma che mettono a disposizione solo un ridotto numero di funzionalità accessorie.

Al momento attuale vi sono circa 675 milioni di utenti che fanno utilizzo di un terminale basato su sistema operativo S40; la diffusione continua ancora, con vendite di una media di 12 terminali di questo tipo venduti ogni secondo in tutto il mondo.

C'è quindi futuro per i terminali S40: Nokia ritiene infatti che questi prodotti siano candidati ideali per il cosiddetto "next billion", quel miliardo di futuri clienti che dalle regioni in via di sviluppo è candidato all'acquisto del primo telefono cellulare. Oltre ad assicurare la comunicazione via voce questi terminali dovranno anche fornire supporto a sistemi di trasmissione dati, benché ad un livello ben lontano da quanto reso disponibile dagli smartphone in commercio così da assicurare costi ridotti.

E' in questa direzione del resto che Nokia si è mossa annunciando, lo scorso mese di Ottobre, i nuovi terminali della serie Asha basati proprio su S40. Si tratta di telefoni cellulari con i quali è possibile accedere a varie app via web, oltre a gestire posta elettronica, proposti a intervalli di prezzo accessibili anche in regioni del mondo con livelli di reddito medio pro capite ben inferiori a quelli standard per le regioni occidentali.

57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
polgis26 Gennaio 2012, 11:16 #1

e symbian?

s40 è un sistemino ben ottimizzato e con diversi pregi ma io avrei puntato anche per i mercati emergenti su symbian. Sarebbe stata la quadratura del cerchio. Abbandonare così ymbian non è stata una bella mossa a mio parere: a loro avresti dato comunque degli smartphones e avresti garantito un po' di ulteriore longevità al sistema.
TRF8326 Gennaio 2012, 11:38 #2
beh...s40 È Symbian!
simon7126 Gennaio 2012, 11:51 #3
Originariamente inviato da: TRF83
beh...s40 È Symbian!


S40 NON è Symbian....
La S sta per Serie...

ScIEnzY26 Gennaio 2012, 12:02 #4
7110 :rulez: il primo s40....ce l'ho sulla scrivania e funziona ancora perfettamente!
Linus26 Gennaio 2012, 12:07 #5
Originariamente inviato da: simon71
S40 NON è Symbian....
La S sta per Serie...



beh, non ha detto proprio una minchiata ma ci è andato vicino...

S40 non è symbian è vero, ma si basa sulla piattaforma s60 sempre di nokia che è basata su symbian

Mitico nokia 7110 (feci i salti mortali anni fa per procurarmelo subito) che introdusse l's40 e infatti i bravi redattori di HWU hanno messo come icona della news proprio il 7110
Linus26 Gennaio 2012, 12:08 #6
Originariamente inviato da: ScIEnzY
7110 :rulez: il primo s40....ce l'ho sulla scrivania e funziona ancora perfettamente!



beato te, io l'ho perso...non so come, non so perchè ma l'ho perso, non lo trovo più...
Muppolo26 Gennaio 2012, 12:26 #7
Fantastica la serie 40, si può buttare il libretto di istruzioni senza manco aprirlo, da quanto è intuitivo il software del cellulare.
Ho il C2-00 dual sim, con la batteria che mi dura circa due settimane, mentre con lo smartphone android non arrivo a fine serata.
marck7726 Gennaio 2012, 12:50 #8
Originariamente inviato da: ScIEnzY
7110 :rulez: il primo s40....ce l'ho sulla scrivania e funziona ancora perfettamente!


Me lo rubarono sull'autobus.... maledetti.
Era davvero un bel telefono!!!
Portocala26 Gennaio 2012, 12:57 #9
Originariamente inviato da: Muppolo
Fantastica la serie 40, si può buttare il libretto di istruzioni senza manco aprirlo, da quanto è intuitivo il software del cellulare.
Ho il C2-00 dual sim, con la batteria che mi dura circa due settimane, mentre con lo smartphone android non arrivo a fine serata.


Bello paragonare un candybar, con quale parli e invii messaggi, con un touchscreen sul quale magari giochi, navighi in wifi e quant'altro... si si...

Il mio dura 4 giorni con uso moderato delle applicazioni.
_BlackTornado_26 Gennaio 2012, 13:04 #10
Anche io trovo che abbandonare Symbian non sia stata una buona mossa.

Io non utilizzo un telefono come un PC. Non ho bisogno di mille app diverse.

Però lo smartphone mi fa comodo per andare su internet una volta ogni tanto quando non sono a casa, mi fa comodo il navigatore offline, mi fa comodo poterlo usare come lettore mp3.

Sopratutto, mi fa comodo che la batteria mi duri 3 giorni.

Praticamente, tutte cose che il mio Nokia 5800 già fa discretamente.

Magari ci sarebbe bisogno di migliorare l'hardware in generale, il browser, sfornare un paio di app fatte bene per le mail, facebook, twitter e compagnia bella, magari sfornare pure qualche app veramente utile (Nokia Situations era geniale, e non so quali siano le alternative per altri sistemi).

Mi trovo in una situazione in cui da una parte vorrei un telefono più performante per alcuni usi, dall'altra però, qualsiasi smartphone prenda in considerazione, mi trovo a dover rinunciare a qualcosa rispetto al Symbian (vedi autonomia e microSD per WP7 e iPhone, autonomia e "longevità del telefono" per Android).

Metteteci pure che un telefono Symbian costa meno di 200 euro... E va a finire che, quando devo cambiare il 5800, lo cambio per qualcosa tipo N8 o Nokia 700...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^