Usate LastPass? D'ora in poi potrete avere solo un device gratis! Ecco la novità

Brutte notizie per gli utenti che solitamente utilizzano LastPass, l'aggregatore di password, che da tempo ormai permette di raccogliere tutte le proprie password in modo del tutto gratuito. Nelle prossime settimane tutto cambierà e gratuitamente l'utente potrà usare il sistema solo su di un device.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Febbraio 2021, alle 11:21 nel canale TelefoniaAndroidiOS
Brutte notizie per tutti coloro che solitamente utilizzano LastPass ossia l'aggregatore di password che permette di creare, memorizzare e inserire password in ogni singola pagina sul web. Una volta effettuato un primo ed unico accesso ad un account online, LastPass infatti salva le credenziali per inserirle automaticamente alle prossime visite. In questo caso la brutta notizia riguarda il cambiamento del sistema che dal prossimo 16 marzo permetterà agli utenti con account gratuito di poter accedere a LastPass solo con un dispositivo.
In questo caso dunque gli utenti potranno accedere a LastPass solo con il proprio desktop o con il proprio smartphone ma non simultaneamente con entrambi o con altri ulteriori device come invece era possibile fare in precedenza. In pratica se si usa l'aggregatore di password su di un device mobile come smartphone o tablet, lo stesso account non potrà essere usato sul proprio PC Desktop o anche sul portatile. Stessa cosa se lo si userà sul PC non potrà poi essere usato sui device mobile.
LastPass: ecco cosa cambierà e quanto costeranno i piani
Ecco come chiarisce le novità LastPass con due esempi:
- Sarah è un utente con account Free con computer come tipo di dispositivo attivo. Può usare LastPass sul suo laptop, desktop e laptop di suo padre (il computer di chiunque!). Ma non può usare LastPass sul suo telefono, tablet o smartwatch a meno che non effettui l'upgrade a LastPass Premium, che ha accesso illimitato al tipo di dispositivo.
- Steve è un utente Free con dispositivi mobili come tipo di dispositivo attivo. Può usare LastPass sul suo iPhone, sul telefono di lavoro Android, tablet e smartwatch, ma non può usare LastPass sul suo desktop o laptop a meno che non esegua l'upgrade a LastPass Premium, che ha accesso illimitato al tipo di dispositivo.
Nello specifico dunque chi sceglierà l'account gratuito a partire dal 16 marzo dovrà impostare il tipo di dispositivo attivo. Qui si avrà la possibilità di cambiare il sistema per un massimo di tre volte e sarà possibile comunque sincronizzare automaticamente i contenuti delle password quindi l'utente non perderà mai l'accesso a nulla memorizzato nel caveau.
Altra modifica arriverà per quanto concerne il supporto tramite posta elettronica che sarà indirizzato esclusivamente agli utenti Premium e Families. Ecco che gli utenti con un account LastPass Free potranno continuare ad accedere al centro assistenza, approfittando in qualsiasi momento della raccolta di risorse per il supporto autonomo, nonché alla community di LastPass, che viene monitorata attivamente dagli esperti. Per agevolare la transizione alla nuova modalità di accesso, gli utenti della versione Free potranno continuare a usufruire del supporto tecnico tramite e-mail fino al 16 maggio.
Da sapere che per tutti gli utenti Free, LastPass, permetterà di iscriversi alla versione di LastPass Premium e accedere al servizio da due piattaforme diverse, con prezzi che partono da 2,90€ al mese. Ecco il sito ufficiale del servizio.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBye bye lastpass
E comunque già ci sono altre alternative free.
Ottima mossa per aumentare il parco clienti.
Limitante, certo, ma non come poter usare il proprio account su una sola macchina, che avrebbe reso il servizio quasi inutilizzabile.
Comunque pareggio 6 a 6 tra dispositivo e device nella notizia, capisco evitare le ripetizioni ma l'uso eccessivo di anglicismi quando non necessario risulta abbastanza sgradevole.
E comunque già ci sono altre alternative free.
Ottima mossa per aumentare il parco clienti.
le stesse cose fino a un certo punto. quelli che nomini tu sei obbligato a usare i loro sw ovunque (es Chrome come browser o avere solo sw/hw apple), un password manager è "agnostico" da questo punto di vista
Punto 2 Last Pass non vuole ampliare il suo parco utenti (penso sia già il più diffuso) vuole solo monetizzare un pò perchè ci saranno molti che avendo già tutte le password lì preferiranno non sbattersi e pagare.
Ampliare il parco utenti free non ha un grosso vantaggio economico, ampliare il proprio parco utenti paganti invece sì
Aggiungo che la mossa probabilmente è dettata dal fatto che al momento le feature della versione premium non erano abbastanza stimolanti da far pagare le persone che si accontentavano della versione gratuita e quando la forchetta tra chi paga e chi non paga si sbilancia troppo, si corre ai ripari
Non avendo trovato una killer feature efficace da aggiungere ne tolgono una
eh già, non è cosa da poco. In un mondo in cui sei costretto a rimanere su Apple o su Microsoft o su Android pena la perdita di un sacco di lavoro fatto, non è cosa da poco potere usare un telefono liberamente o un dispositivo liberamente.
Io uso Firefox per memorizzare le password ma anch'io sono vincolato non alla piattaforma hardware (Microsoft/Apple/Mac os/ google Android/Huawei Android) ma al browser che secondo me è il male minore in questa situazione dove se cambi smartphone è una tragedia.
Su Firefox c'è Sync che permette di sincronizzare un sacco di "roba" del browser tra cui le password e ha ovviamente il riempimento automatico del campo login e password oltre che di un terzo campo (non automatico).
Da quel che so io firefox c'è dovunque, mi pare ci sia pure su Apple.
Bitwarden e KeePass, un password manager deve essere open per natura...
E' una gara persa purtroppo ed una scelta editoriale che non condivido se di scelta si tratta. Ormai leggere le notizie fa venire l'orticaria tra i vari device/shortage/motherboard ecc. Proporrei per uniformare di passare all'inglese cosi' almeno se non piace la notizia uno si fa una risata per altre ragioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".