Uno smartphone QWERTY a conchiglia nei piani Nokia

Nokia sembra voler giocare la carta Wahoo, uno smartphone a conchiglia con tastiera estesa a 20 tasti
di Roberto Colombo pubblicata il 14 Novembre 2008, alle 14:08 nel canale TelefoniaNokia
Secondo quanto riporta BGR, una soluzione simile dovrebbe essere adottata anche dal nuovo Nokia, attualmente noto con il nome in codice Wahoo. Si tratta di un terminale quad-band GSM/GPRS/EDGE e dual-band UMTS/HSDPA (850MHz/1900MHz) dotato di due display, uno interno sa 1,36" di diagonale con risoluzione 128x160 pixel e uno interno con risoluzione QVGA (240x320 pixel) con diagonale 2,2".
Tra le altre caratteristiche troviamo la connettività Bluetooth Stereo, una fotocamera da 2 megapixel, il supporto microSD fino a 4GB, la presenza di un ricevitore satellitare A-GPS. Al momento il terminale sembra in arrivo per l'operatore statunitense AT&T e non ci sono notizie in merito ai tempi e all'eventuale arrivo di una versione dedicata al mercato europeo.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopeccato che quelli a conchiglia fanno cagare a priori :v
candybar > all
invece di sti esercizi di stile falliti prima di inziare perchè non pensano a dare una svolta al sistema di funzionamento dei loro cellulari?
hanno fatto l'ottimo E71 con tastiera qwerty (il migliore), ora potrebbero pensare a un interfaccia per symbian MOLTO PIU' USER FRIENDLY. che la copino dall'iphone se vogliono, ma sto symbian ha proprio rotto nel modo in cui è impostato, ormai siamo nell'era in cui tutto è animato nei passaggi tra menu etc etc etc fading, scrolling all'ordine del giorno nei cell. apparte qualche effettino nuovo sull'E66 (ma non sull'E71 che è il suo fratello maggiore poi!) nn ho visto di ste cose sui nokia.
Quoto.
(cmq è vero: sembra proprio un V3!)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".