Una scheda di Google Now per ricordare dove hai parcheggiato l'auto

Una scheda di Google Now per ricordare dove hai parcheggiato l'auto

Una nuova funzione di Google Now consente di ritrovare l'auto una volta parcheggiata. La feature è attualmente disponibile esclusivamente su dispositivi Android

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Telefonia
AndroidGoogle
 

Problemi sistematici nel ritrovare l'auto parcheggiata? Le soluzioni all'interno degli store di app mobile sono numerose, ma l'ultima proviene direttamente da Google, funziona in maniera sostanzialmente automatica, ed è integrata su Google Now, l'assistente virtuale di Mountain View estremamente radicato in tanti handset basati su Android.

Luoghi di parcheggio di Google Now, questo il nome della funzionalità, è disponibile attualmente in esclusiva (probabilmente temporale) sui dispositivi Android, e viene attivata se si imposta l'automobile come mezzo di trasporto principale sull'assistente virtuale. Nella schermata principale di Google Now bisogna scorrere verso l'estremità inferiore e premere sull'icona raffigurante la bacchetta magica in basso a destra.

Google Now, Luoghi di parcheggio

Dalla nuova schermata scegliere "Tutto il resto" e nella voce "Come ti sposti normalmente?" selezionare "In automobile". Quando la scheda viene visualizzata su Google Now (ad esempio quando si scende da un veicolo), un cerchio blu indicherà il luogo approssimativo in cui si trova l'auto. I dati raccolti con la nuova funzionalità "non vengono condivisi con altri", come tiene a precisare la stessa Google.

"Google utilizza i sensori del tuo dispositivo per sapere quando scendi da un veicolo in movimento", si legge sul comunicato, in cui Google precisa che la funzionalità non è ancora esente da difetti. Luoghi di parcheggio non è precisa, infatti, in alcune circostanze in cui vengono compromesse le funzionalità dei sensori dello smartphone in uso.

All'interno di garage o di parcheggi pubblici interrati la funzionalità non è in grado di utilizzare il modulo GPS dello smartphone, e anche in caso di ottima copertura satellitare la posizione mostrata è solamente approssimativa, con un errore possibile anche di alcuni metri. La scheda potrebbe inoltre apparire impropriamente quando si scende da un mezzo pubblico o da un auto di un amico.

Per disporre della nuova funzionalità sul proprio dispositivo Android è necessario aggiornare l'app Ricerca Google alla versione 3.4, il cui download può essere effettuato indirizzando il proprio browser a questo indirizzo.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ziozetti06 Maggio 2014, 10:32 #1
Fichissimo!
recoil06 Maggio 2014, 10:48 #2
con i sensori presenti sul telefono dovrebbero riuscire a mappare i movimenti anche all'interno di zone dove il segnale GPS è assente

pensate a un centro commerciale: tu scendi dall'auto e il telefono con i sensori capisce che hai camminato per 20 metri poi hai girato altri 30 e sei entrato all'ingresso X (dove magari c'è un ibeacon che ti fa capire dove sei)
basta avere la mappa del parcheggio ed è facile per il telefono ricostruire la tua posizione a partire dalla porta di ingresso/uscita al tuo veicolo, così quando vuoi sapere come tornare all'auto lo smartphone ti dice "prendi l'uscita X e la tua auto si trova in questo punto"

se sei all'aperto è tutto molto più semplice visto che già oggi con i sensori riescono a capire se stai camminando o se ti sposti su un veicolo quindi segnano le coordinate su mappa e te le fanno vedere, volendo dandoti le indicazioni per tornare a quel punto
LightIntoDarkness06 Maggio 2014, 10:49 #3
L'unica volta che ho usato here drive (su Ativ-s) per trovare un posto prima in auto e poi a piedi questa cosa me l'ha fatta in automatico..
Radagast8206 Maggio 2014, 10:58 #4
se mi si aggiornasse ricerca google magari riuscirei anche a provarla...
ziozetti06 Maggio 2014, 11:18 #5
Originariamente inviato da: Radagast82
se mi si aggiornasse ricerca google magari riuscirei anche a provarla...

Io sono fermo alla 3.3.11 e rotti del 2 maggio.
!fazz06 Maggio 2014, 11:29 #6
Originariamente inviato da: recoil
con i sensori presenti sul telefono dovrebbero riuscire a mappare i movimenti anche all'interno di zone dove il segnale GPS è assente

pensate a un centro commerciale: tu scendi dall'auto e il telefono con i sensori capisce che hai camminato per 20 metri poi hai girato altri 30 e sei entrato all'ingresso X (dove magari c'è un ibeacon che ti fa capire dove sei)
basta avere la mappa del parcheggio ed è facile per il telefono ricostruire la tua posizione a partire dalla porta di ingresso/uscita al tuo veicolo, così quando vuoi sapere come tornare all'auto lo smartphone ti dice "prendi l'uscita X e la tua auto si trova in questo punto"

se sei all'aperto è tutto molto più semplice visto che già oggi con i sensori riescono a capire se stai camminando o se ti sposti su un veicolo quindi segnano le coordinate su mappa e te le fanno vedere, volendo dandoti le indicazioni per tornare a quel punto


ma anche no, l'unico dispositivo in grado di effettuare un servizio del genere presente negli smart device è proprio il classico caro vecchio gps con tutti i problemi che comporta quindi nel classico parcheggio coperto del centro commerciale al massimo ti può diire che hai lasciato la macchina nel centro commerciale
non esistono altri sistemi rtls in un cellulare e comunque anche se ci fosse il tag all'interno del cellulare mancherebbe tutta l'infrastruttrura delle ancore, per non parlare che non esiste uno standard su questo
Radagast8206 Maggio 2014, 11:44 #7
Originariamente inviato da: ziozetti
Io sono fermo alla 3.3.11 e rotti del 2 maggio.


ho appena risolto scaricando l'apk e installandola manualmente
calabar06 Maggio 2014, 12:19 #8
Interessante... localizzare l'auto entro 10 metri sarebbe comunque un salvavita notevole in carte situazioni.
La cosa interessante è che tutto venga gestito in automatico, del resto i sensori dello smartphone non dovrebbero avere difficoltà a capire quando si lascia l'auto o quando si stanno usando mezzi pubblici.

@!fazz
In realtà recoil ha ragione, ho assistito ai lavori di alcune soluzioni del genere. Il problema è che non è così semplice come potrebbe sembrare.
ziozetti06 Maggio 2014, 12:21 #9
Originariamente inviato da: calabar
Interessante... localizzare l'auto entro 10 metri sarebbe comunque un salvavita notevole in carte situazioni.
...

In caso di apocalisse zombie potrebbe fare la differenza!
ziozetti06 Maggio 2014, 12:23 #10
Originariamente inviato da: Radagast82
ho appena risolto scaricando l'apk e installandola manualmente

Troppo pigro, aspetto che Google me la propini passivamente sul Nexus...

PS: se installo l'apk poi l'app si aggiornerà da sola con il market o no?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^