in collaborazione con Ulefone

Ulefone: ecco tutti gli smartphone presentati al MWC 2018. Compreso il T2 Pro con sensori in-display

Ulefone: ecco tutti gli smartphone presentati al MWC 2018. Compreso il T2 Pro con sensori in-display

Ulefone ha presentato diversi dispositivi di punta durante lo scorso MWC 2018. Tra di essi anche il nuovo e futuristico T2 Pro con un sensore di impronte digitali in-display e notch. Eccoli tutti.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Telefonia
 

Ulefone ha partecipato al MWC 2018 di Barcellona con numerosi nuovi dispositivi incluso il primo telefono al mondo con il processore Helio P70, l'Ulefone T2 Pro, ma anche il primo smartphone al mondo con la CPU Helio P60, i primi telefoni Android Go (Oreo Edition) al mondo S1 e S1 Pro, i primi smartphone con batteria da 13.000 mAh come il Power 5 e altri dispositivi a schermo intero nonché telefoni rugged.

Tutti questi nuovi dispositivi mostrati sono dotati di design a schermo intero, tra cui Ulefone X, T2 e T2 Pro che si presentano con un design simile ad iPhone X con lunetta o come device con display 18:9 come S1 / S1 Pro, S9 / S9 Pro, Armor 3, Armor X, Armor L, Power 5.

Ulefone T2 Pro con Processore Helio P70 e sensore in-display

Il primo device con il processore Helio P70 al mondo e con impronta digitale sotto al display è il nuovo Ulefone T2 Pro. Il device è dotato del nuovo e potente processore MediaTek Helio P70, con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. T2 Pro è capace di eseguire tutte le attività senza intoppi e consumare meno energia grazie alla tecnologia avanzata del processo produttivo a 12 nm della CPU. Un altro grande punto di forza è il nuovissimo sensore di impronte digitali in-display oltre al sistema di riconoscimento facciale. Lato fotocamera, il T2 Pro sfoggia una doppia fotocamera posteriore da 21 megapixel e 13 megapixel e un sensore per i selfie da 16 megapixel per scattare foto di qualità. Oltre a questo, il telefono è dotato anche di display da 6,7 ​​pollici con aspetto di forma pari a 19:9 e risoluzione di 2260x1080 pixel, batteria da 5.000 mAh e Android 8.1 Oreo. A livello di materiali il telefono ha un corpo in vetro capace di supportare la ricarica wireless.


Clicca per ingrandire

Il primo telefono con CPU Helio P60 al mondo è Ulefone T2

Il nuovo Ulefone T2 è il primo smartphone al mondo dotato di processore Helio P 60. A parte la bassa frequenza principale di CPU e GPU, l'Helio P60 si presenta alla pari con il processore Helio P70. Altre caratteristiche evidenziate del T2 includono 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, fotocamera doppia al posteriore da 21 MP + 13 MP, cam anteriore da 13 MP, display 18:9 a schermo intero da 6,18 pollici con risoluzione Full HD+, batteria da 4400 mAh, Android 8.1 Oreo e sensore di impronte digitali posteriore. Il T2 dovrebbe essere disponibile da aprile.


Clicca per ingrandire

I primi telefoni Android Go (Oreo Edition) al mondo Ulefone S1 e S1 Pro

Lo scorso dicembre Google ha rilasciato Android GO, un sistema operativo capace di funzionare anche su telefoni entry-level con meno di 1GB di RAM. Ora è apparsa la prima serie di telefoni con Android Go di Ulefone. Parliamo dei nuovi Ulefone S1 che sfoggiano un display a schermo intero 18:9 di tendenza, cam posteriore da 8MP + 5MP, sensore per impronte digitali posteriore, display da 5,5 pollici con risoluzione 960x480, chipset MT6580, 1 GB di RAM, 8 GB di memoria interna, cam anteriore da 5MP per selfie e batteria da 3000mAh. Ulefone S1 Pro offre le stesse specifiche interne come S1 tranne che per il processore che risulta essere MT6739 ad alte prestazioni.


Clicca per ingrandire

Il primo telefono al mondo con batteria da 13.000 mAh - Ulefone Power 5

Ulefone negli scorsi anni ha sempre rilasciato diversi telefoni con batterie importanti. Ecco che il 2018 si apre con la presentazione dell'incredibile telefono con una capacità della batteria di 13.000 mAh. E' il primo smartphone al mondo ad avere una batteria di questo tipo si chiama Power 5 e possiede un display a schermo intero 18:9, una doppia fotocamera sia sul retro che sul davanti e un design business. Per quanto riguarda l'hardware, Power 5 ottiene una spinta grazie al processore MT6763, 6GB di RAM, 64GB di memoria interna, 13MP + 5MP selfie anteriore, 21MP + 5MP telecamere posteriori, display Full HD+ da 6.0 pollici, lettore di impronte digitali montato lateralmente e Android 8.1 Oreo come sistema operativo. Il lancio del telefono è previsto per aprile.


Clicca per ingrandire

Più dispositivi robusti di fascia alta

Al MWC, Ulefone ha presentato anche 4 telefoni rugged tra cui Armor 3 di fascia alta, Armor X di fascia media, Armor L entry-level e Armor Mini. Armor 3 offre caratteristiche di qualità come il processore Helio P23, 6 GB di RAM, 64 GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 21 megapixel e 5 megapixel, sensore selfie da 13 MP, schermo da 5,7 pollici con form factor 18:9 Full HD+, sensore di impronte digitali montato lateralmente e Android 8.1 Oreo come sistema operativo. Vale la pena ricordare che racchiude un'enorme batteria da 10,300 mAh, che è rara per i telefoni rugged.


Clicca per ingrandire

Tranne il processore (l'Armor X è alimentata dal processore MT6739, mentre l'Armor L è alimentato dal processore MT6580), l'Armor X condivide le stesse caratteristiche con l'Armor L, incluso il display a schermo intero 18:9 da 5,5 pollici, 2 GB di RAM, 16 GB di memoria interna. Fotocamere posteriori doppie da 13MP + 5MP, fotocamera selfie da 8MP, batteria da 5500mAh, sensore di impronte digitali montato lateralmente e Android 8.1 Oreo.


Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda Armor Mini, è un robusto telefono con display da 2,4 pollici, batteria da 2500mAh che può fornire fino a 21 giorni in standby o 12 ore in conversazione.


Clicca per ingrandire

 
^