In collaborazione con Ulefone

Ulefone Armor 6, nel dettaglio il design e i materiali dello smartphone rugged del momento

Ulefone Armor 6, nel dettaglio il design e i materiali dello smartphone rugged del momento

Ulefone Armor 6 può essere definito come il cinese rugged del momento, caratterizzato da un buon hardware e dalla scocca indistruttibile con certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810G. Ecco spiegate in video le scelte di design e sui materiali

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Telefonia
 

È un dato di fatto che gli smartphone rugged non sempre riescono a coniugare la loro proverbiale robustezza ad un design accettabile a tal punto da essere sfoggiato in ogni circostanza. Ulefone cerca da anni di proporre soluzioni con design sufficientemente eleganti da poter essere utilizzate nella quotidianità, e ha cercato di innovare in tal senso anche con Ulefone Armor 6, partendo dalla base del predecessore. Nel video di seguito la compagnia ha deciso di dettagliare le scelte stilistiche e sui materiali compiute con il nuovo modello.

Dal video si scopre che il telaio del dispositivo è realizzato in TPU (Thermoplastic Polyurethane, in italiano Poliuretano Termoplastico) con un frame speciale in metallo che lo rende più solido e resistente rispetto ai telefoni rugged tradizionali. I quattro angoli ad arco inoltre servono a proteggere ulteriormente lo smartphone e, soprattutto, il display. Per quanto invece concerne la superficie posteriore, abbiamo un design a griglia che ha lo scopo non solo di migliorare l'estetica dello smartphone, ma anche di dissipare il calore sprigionato dalle componenti elettroniche integrate durante le sessioni di lavoro (o di gioco) più pesanti.

Ulefone ha progettato Armor 6 per essere uno smartphone sufficientemente sottile in modo da migliorare l'ergonomia e per poter essere utilizzato comodamente per tutta la giornata. Nonostante questa caratteristica, comunque, lo smartphone ha ottenuto le certificazioni più disparate che ne attestano la resistenza in diverse condizioni: resiste ad acqua, liquidi e polvere grazie alle certificazioni IP68 e IP69K, ed anche agli urti, alle cadute, all'umidità e moltissimo altro attraverso la certificazione MIL-STD-810G. Il tutto abbinato ad un hardware di buon livello.

Sotto il telaio troviamo il processore MediaTek Helio P60 con 6 GB di RAM e 64 GB di storage interno. Il display è un IPS con diagonale di 6,2", notch e supporto alla risoluzione Full HD+, mentre le fotocamere posteriori sono due e da 21 e 13 MP. Sulla parte frontale abbiamo invece una fotocamera da 13 MP, e la batteria integrata e non rimovibile ha un amperaggio di 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida e alla ricarica wireless. Per lo sblocco ci si può affidare a sensore d'impronte, riconoscimento del volto, e abbiamo anche NFC, LTE globale e Android 8.1.

Ulefone Armor 6 viene venduto attualmente ad un prezzo fra i 330€ e i 335€ su AliExpress. Clicca sul link per maggiori informazioni su Ulefone Armor 6.

 
^