UFFICIALE! LG Google Nexus 4 non arriva in Italia

UFFICIALE! LG Google Nexus 4 non arriva in Italia

Dopo le voci riguardanti il prezzo del nuovo Googlefonino circolate nelle scorse settimane ecco giungere una dichiarazione ufficiale secondo cui Nexus 4 non sarà commercializzato nella nostra penisola

di pubblicata il , alle 16:00 nel canale Telefonia
LGGoogleNexus
 

Annunciato nel finire dello scorso mese di ottobre e commercializzato a partire dalla seconda settimana di novembre, il nuovo LG Nexus 4 è senza dubbio una di quelle soluzioni destinate a diventare in molti paesi un best- seller per quanto riguarda questa stagione natalizia. Già, in molti paesi esclusa l'Italia.

Secondo quanto dichiarato ufficialmente dalla stessa LG, infatti, il nuovo Googlefonino non verrà commercializzato nella nostra penisola, o perlomeno non tramite i canali ufficiali. Già nelle scorse settimane si era molto parlato del fatto che probabilmente il prezzo del nuovo Nexus 4 in Italia non sarebbe stato allineato a quello degli altri mercati ma, nonostante ciò nessuno avrebbe probabilmente potuto pensare che il terminale venisse cancellato completamente dalla roadmap.

Una decisione che certamante non contribuirà a far crescere l'immagine della compagnia che probabilmente avrebbe potuto vantarsi di avere in gamma quello che sarà per il prossimo anno il terminale di riferimento per tutti gli aggiornamenti ufficiali del sistema operativo mobile di Google. Crediamo tuttavia che LG Italia abbia fatto le dovute considerazioni prima di prendere questa scelta e probabilmente preferisce in definitiva puntare sulle soluzioni che arriveranno più avanti, tra cui Optimus G.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
theJanitor04 Dicembre 2012, 16:09 #1
senza parole ( diverse da insulti...)
ignatech04 Dicembre 2012, 16:14 #2
ma prenderlo all'estero non è un'opzione fattibile?
litocat04 Dicembre 2012, 16:19 #3
Dopo tutte le proteste di persone che hanno scritto che al prezzo proposto da LG non l'avrebbero comprato, non mi stupisce.
tonyxx04 Dicembre 2012, 16:19 #4
da una parte è meglio così, meglio non venderlo che venderlo a un prezzo doppio rispetto ad altri paesi del eurozona
piererentolo04 Dicembre 2012, 16:19 #5
Più che altro non venderlo in Italia... Un paese dove non si hanno i soldi per mangiare ma che allo smartphone non ci rinuncia (quasi) nessuno!

Originariamente inviato da: ignatech
ma prenderlo all'estero non è un'opzione fattibile?


Da quello che ho capito sul play store degli altri paesi non puoi prenderlo perchè non ti accettano la carta di credito straniera.
Nessuno ti vieta però di comperarlo ad esempio su Ebay.
Il problema grosso comunque penso sia la garanzia, e quindi in caso di problemi devi mandarlo in un centro della nazione in cui l'hai comperato (o almeno penso che sia così
mentalray04 Dicembre 2012, 16:20 #6
Originariamente inviato da: ignatech
ma prenderlo all'estero non è un'opzione fattibile?


Lasciate nome e indirizzo, ve lo spedisco io con una piccola percentuale del 10% per il disturbo
Cfranco04 Dicembre 2012, 16:20 #7
LG, basta la parola ...
lauda04 Dicembre 2012, 16:20 #8
Secondo me LG ha fatto bene a non venderlo in italia!
Chi l'avrebbe preso a 599 euro? quando nel resto del mondo costa 349??
Qui il problema è che Google non si degna di aprire il suo store in italia!!

@ignatech: Se hai amici in spagna/francia/germania/inghilterra/USA te lo puoi far comprare da loro e spedire! L'unico problema è la garanzia che non è europea ma dei singoli stati! Quindi se succede qualcosa sei fregato
CYRANO04 Dicembre 2012, 16:21 #9
lg italia &£$&$/($&(($$%"/U£$"£ !!!!




Cmklsòs,lòs,òas
NighTGhosT04 Dicembre 2012, 16:22 #10
Originariamente inviato da: Cfranco
LG, basta la parola ...



Non avrei saputo dirlo meglio............tipo Falqui

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^