Ufficiale la nuova serie Xiaomi 12: tre smartphone di fascia alta, a partire da 699 euro

Ufficiale la nuova serie Xiaomi 12: tre smartphone di fascia alta, a partire da 699 euro

Xiaomi ha tolto i veli dai tre nuovi smartphone di fascia alta: Xiaomi 12X è l'entry-level dela nuova serie, seguito da Xiaomi 12 e infine da Xiaomi 12 Pro. Ecco tutto quello che c'è da sapere, fra specifiche tecniche, colori, prezzi e disponibilità in Italia

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
Xiaomismartphone 5g
 

Xiaomi ha annunciato la sua nuova line-up di fascia alta, anche in Italia, che si compone di tre dispositivi: Xiaomi 12 Pro, Xiaomi 12, e Xiaomi 12X. I tre flagship sono progettati con un occhio di riguardo al comparto fotografico, migliorandosi rispetto alle precedenti generazioni attraverso un'evoluzione negli algoritmi di intelligenza artificiale e una potenza di calcolo più elevata, promettendo quindi un'esperienza d'uso superiore.

Serie Xiaomi 12, specifiche tecniche

La nuova famiglia di fascia alta di Xiaomi promette di "scattare immagini professionali indipendentemente dal contesto, dalle condizioni di illuminazione più o meno difficili o dalla presenza di eventuali oggetti in movimento". Tutti i nuovi dispositivi montano una tripla fotocamera posteriore caratterizzata da una principale da 50 MP e, su Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro, dalla possibilità di registrare video alla risoluzione 8K.


Xiaomi 12 Pro

Xiaomi 12 Pro si distingue per i tre sensori da 50MP presenti con ultra-large Sony IMX707 e per la presenza di un teleobiattivo con focale equivalente di 48mm (2x di zoom ottico), mentre per quanto riguarda Xiaomi 12 e Xiaomi 12X abbiamo una ultra grandangolare da 13 MP e una fotocamera Macro oltre alla principale da 50 MP. Oltre all'hardware migliorato, i nuovi Xiaomi introducono nuovi algoritmi di Intelligenza Artificiale che migliorano la resa degli scatti nelle condizioni più difficili: ad esempio Xiaomi ProFocus identifica e traccia gli oggetti, mentre la modalità Ultra Night Video consente di girare video nitidi anche con pochissima luce,

Ritorna la modalità One-click AI Cinema che offre tante e diverse opzioni per realizzare video-editing con effetti cinematografici attraverso le modalità Parallel World, Freeze Frame Video, e Magic Zoom.

Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 utilizzano la recente piattaforma Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm realizzata con processo di produzione a 4 nm. Xiaomi 12X possiede invece lo Snapdragon 870, una delle migliori piattaforme delle scorse generazioni. I SoC vengono abbinati a memorie RAM LPDDR5 e un'archiviazione UFS 3.1 con diversi tagli. All'interno dei nuovi device è presente un sistema di raffreddamento con camera di vapore e diversi strati di grafite.


Xiaomi 12

I nuovi smartphone di Xiaomi non sono realizzati solo per favorire la creazione dei contenuti, ma anche per la loro visione e l'intrattenimento in generale. Il produttore infatti ha posto l'accento, in fase di presentazione, anche sugli AMOLED Dot Display presenti, tutti classificati A+ da DisplayMate con supporto TrueColor. Supportano l'HDR 10+ e il Dolby Vision, e sono protetti da una lastra di vetro Gorilla Glass Victus di Corning.

Xiaomi 12X
Xiaomi 12
Xiaomi 12 Pro
OS (al lancio)
Android 11 con MIUI 13
Android 12 con MIUI 13
Android 12 con MIUI 13
Processore
Snapdragon 870 a 7-nm
1 x Cortex-A77 @ 3,2 GHz
3 x Cortex-A77 @ 2,4 GHz
4 x Cortex-A55 @ 1,8 GHz
Snapdragon 8 Gen 1 a 4-nm
1 x Cortex-X2 @ 3,0 GHz
3 x Cortex-A710 @ 2,5 GHz
4 x Cortex-A510 @ 1,8 GHz
Snapdragon 8 Gen 1 a 4-nm
1 x Cortex-X2 @ 3,0 GHz
3 x Cortex-A710 @ 2,5 GHz
4 x Cortex-A510 @ 1,8 GHz
Memorie
8 GB di RAM + 256 GB UFS 3.1
8 GB di RAM + 128 o 256 GB UFS 3.1
8 o 12 GB di RAM + 128 o 256 GB UFS 3.1
Display

6,28" OLED (20:9)
1080 x 2400 px (420 PPI)
HDR10+ - 120Hz - 1100 nit

6,28" OLED (20:9)
1080 x 2400 px (420 PPI)
HDR10+ - 120Hz - 1100 nit

6,73" LTPO OLED (20:9)
1440 x 3200 px (520 PPI)
HDR10+ - 1-120Hz - 1000 nit

Fotocamere

Retro:
Normale (26 mm): 50 MP f/1.9 OIS
Ultra-wide (12 mm): 13 MP f/2.4
Tele macro (50mm): 5 MP

Video 8K @ 24 fps
Video 4K @ 30/60 fps

Fronte (foro):
Normale: 32 MP f/2.5

Retro:
Normale (26 mm): 50 MP f/1.9 OIS
Ultra-wide (12 mm): 13 MP f/2.4
Tele macro (50mm): 5 MP

Video HDR10 8K @ 24 fps
Video HDR10+ 4K @ 30 fps

Fronte (foro):
Normale: 32 MP f/2.5

Retro:
Normale (26 mm): 50 MP f/1.9 OIS
Ultra-wide (115°): 50MP f/2.2
Tele (48mm): 50 MP f/1.9

Video HDR10 8K @ 24 fps
Video HDR10+ 4K @ 30 fps

Fronte (foro):
Normale: 32 MP f/2.5

Extra

5G
Wi-Fi 6 2.4-5GHz
Bluetooth 5.1
NFC
Porta infrarossi
Dual SIM
Sensore d'impronte sotto vetro
DAC 24-bit/192kHz

5G
Wi-Fi 6 2.4-5GHz
Bluetooth 5.2
NFC
Porta infrarossi
Dual SIM
Sensore d'impronte sotto vetro
DAC 24-bit/192kHz

5G
Wi-Fi 6 2.4-5GHz
Bluetooth 5.2
NFC
Porta infrarossi
Dual SIM
Sensore d'impronte sotto vetro
DAC 24-bit/192kHz

Porte
USB Type-C
NO jack audio 3.5 mm
USB Type-C
NO jack audio 3.5 mm
USB Type-C
NO jack audio 3.5 mm
Batteria
4.500 mAh
Ricarica rapida 67W PD 3.0
4.500 mAh
Ricarica rapida 67W PD 3.0
Ricarica wireless 50W
Ricarica wireless inversa 10W
4.600 mAh
Ricarica rapida 120W PD 3.0
Ricarica wireless 50W
Ricarica wireless inversa 10W
Dimensioni
152,7 x 69,9 x 8,2 mm
152,7 x 69,9 x 8,2 mm
163,6 x 74,6 x 8,2 mm
Peso
179 grammi
176 grammi
205 grammi

Xiaomi 12 e Xiaomi 12X supportano la risoluzione Full-HD+ all'interno di una diagonale da 6,28 pollici, presentandosi sul piano estetico praticamente identici. Entrambi possono spingersi fino a 120Hz di refresh rate con tecnologia AdaptiveSync. Diverso il discorso per Xiaomi 12 Pro, che monta un pannello AMOLED LTPO con diagonale da 6,73 pollici a risoluzione WQHD+, capace di impostare la frequenza di aggiornamento all'interno di un range da 1Hz a 120 Hz a seconda del contenuto.

La nuova serie di smartphone monta altoparlanti SOUND BY Harmon Kardon con supporto al Dolby Atmos, mentre ancora una volta è presente una soluzione di maggiore qualità su Xiaomi 12 Pro, che può vantare un sistema a quattro speaker con due tweeter e due woofer.


Xiaomi 12X

Caratteristica peculiare di Xiaomi 12 Pro è il supporto alla ricarica Xiaomi HyperCharge a 120W, attraverso il caricabatterie fornito in dotazione: implementa una unità da 4.600mAh, che può essere ricaricata in appena 18 minuti abilitando la modalità Boost, quindi solo quando serve. Xiaomi 12 e Xiaomi 12X possiedono invece batterie da 4.500mAh, con supporto alla ricarica turbo cablata a 67W. La ricarica wireless (da massimo 50W) è presente solo su Xiaomi 12 Pro, insieme alla ricarica inversa da 10W. Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 sono anche dotati entrambi di Xiaomi AdaptiveCharge, un algoritmo che impara e si adatta alle abitudini di ricarica con l'obiettivo di prolungare il ciclo di vita della batteria.


Xiaomi 12X

Lato software troviamo ovviamente la MIUI 13 proprietaria di Xiaomi, con l'ultimo aggiornamento - basato su Android 12 (11 su Xiaomi 12X) - che include uno storage più veloce, maggiore efficienza dei processi in background e maggior durata della batteria. Nuove funzionalità nell’esperienza avanzata includono quelle proprietarie di Xiaomi come Liquid Storage, Atomized Memory, Focused Algorithms e Smart Balance.

Xiaomi 12, 12X e 12 Pro, disponibilità e prezzi in Italia

Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 arriveranno sul mercato italiano a partire dal 16 marzo presso Xiaomi Store Italia, le principali catene di elettronica di consumo e presso i principali operatori telefonici, mentre Xiaomi 12X sarà disponibile presso Xiaomi Store Italia e le principali catene di distribuzione. Tutti i dispositivi saranno disponibili in Italia in tre colorazioni: Black, Blue e Purple. A partire dal 24 marzo tutti i prodotti saranno disponibili anche su mi.com e Amazon.

  • Xiaomi 12 Pro
    • 8GB+256GB: 1099,9 euro
    • 12GB+256GB: 1199,9 euro.
  • Xiaomi 12
    • 8GB+128GB: 799,9 euro
    • 8GB+256GB: 899,9 euro
  • Xiaomi 12X
    • 8GB+256GB: 699,9 euro

Non mancheranno le offerte lancio, come da prassi per il produttore cinese: chi acquisterà Xiaomi 12 Pro da 12GB+256GB entro il 30 aprile in qualsiasi punto vendita aderente all’iniziativa riceverà in bundle il nuovo Xiaomi Watch S1, coloro che sceglieranno invece Xiaomi 12 da 8GB+256GB lo acquisteranno in bundle con Xiaomi Watch S1 Active. Le novità sui nuovi smartwatch possono essere trovate nell'articolo dedicato.

Anche per Xiaomi 12X ci sarà una promo di lancio, valida esclusivamente su mi.com e Amazon per 48 ore a partire dalle ore 13.00 del 24 marzo: l'offerta prevede l’acquisto del prodotto al prezzo early bird di 599,9 euro.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^