Ufficiale il Nokia E63: smartphone con tastiera QWERTY

Nokia svela ufficialmente il suo E63, fratello minore del Nokia E71
di Roberto Colombo pubblicata il 12 Novembre 2008, alle 09:45 nel canale TelefoniaNokia
Nokia ha presentato ufficialmente il suo nuovo smartphone con tastiera estesa QWERTY, già apparso in diverse immagini trapletate da fonti online. Si tratta di una versione più consumer del noto Nokia E71, caratterizzata da un prezzo inferiore, che dovrebbe attestarsi sui 199 euro, tasse escluse.
Il dispositivo utilizza una scocca in plastica, disponibile in due colori ruby red e ultramarine blue, ma continua a offrire le funzionalità avanzate offerte dall'E71, tra cui la connettività Wi-Fi. Il Nokia E63 non dimentica l'intrattenimento e offre un connettore audio da 3,5mm, utilizzabile con le comuni cuffie.
Il Nokia E63 include Files on Ovi: chi acquisterà il dispositivo avrà accesso a 1GB di storage online sulla piattaforma Ovi, creata da Nokia. Questo servizio è utile per sincronizzare i contenuti tra PC e cellulare, senza bisogno che il primo sia per forza acceso quando ci si trova in mobilità.
Il comunicato stampa al momento non specifica la risoluzione della fotocamera, ma le voci in rete parlavano di almeno 2 megapixel. Tra i particolari non specificati dal primo comunicato, ma dati per certi nelle notizie trapelate in precedenza troviamo la connettività HSDPA e la piattaforma Symbian v9.1 e S60 3rd Edition Feature Pack 1.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa cosa più importante è il Wifi! Non mi pare ci siano altri dispositivi così completi in giro.
Quasi quasi ci penso su!!
E' una roba che fanno anche con le macchine fotografiche, una volta che hanno guadagnato abbastanza con il prodotto superiore, ne fanno uno inferiore (con stesso cuore, ma corpo più economico) e continuano a guadagnare, rendendo felici tante persone
Non mi convince molto l' OS, che rimane un pò vecchio rispetto al E71.
Se il prezzo fosse quello (199€) sarebbe davvero interessante.
..ho la netta sensazione sarà più di 199 euro: visto quel bel "tasse escluse", direi che ai 199 (ammesso che siano solo 199) dovremmo aggiungere almeno l'IVA..quindi arriviamo quasi a 240 euro..
Certo, magari un colore alternativo (black) non sarebbe stato male -.-
si vabbè...
be, è carino ma non credo che verrà venduto a quel prezzo, si deceva che il 5800xpress music doveva costare 300€ invece ne costa 430, anke se ha 100€ di musica il costo è sempre alto, non mi fiderei di nokia, sta alzando i prezzi dei suoi terminali all'inverosimile, l'n96 non vale 650€ e questo credetemi non costerà 199....Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".