Twitter fuori da App Store e Play Store? Elon Musk potrebbe fare uno smartphone

Twitter fuori da App Store e Play Store? Elon Musk potrebbe fare uno smartphone

L'imprenditore sudafricano apre all'ipotesi di crearsi un proprio smartphone, e una sua piattaforma, qualora Apple e Google dovessero estromettere Twitter dai rispettivi app store.

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Telefonia
Twitter
 

Il nuovo corso di Twitter targato Elon Musk è sotto l'occhio attento di molti, preoccupati che il social network possa trasformarsi in un covo di fake news e odio. Dallo sblocco di Trump fino all'amnistia per gli account sospesi negli ultimi anni, Musk ha dimostrato di voler mettere pochissime regole alla discussione pubblica sul social.

La sua posizione non ha messo in allarme solo gli inserzionisti, preoccupati di essere accostati a un social dove il cosiddetto "hate speech" potrebbe prendere il sopravvento, ma anche portare Apple e Google a prendere la decisione di buttare fuori Twitter dai rispettivi App Store. Un'eventualità che al momento non è all'ordine del giorno, ma che qualcuno sembra ventilare. A lanciare il tema sulla pubblica piazza è stata Elizabeth Wheeler, commentatrice politica conservatrice americana, autrice e conduttrice di podcast.

"Se Apple e Google cacciano Twitter dai loro app store, Elon Musk dovrebbe produrre il proprio smartphone. Metà del paese abbandonerebbe felicemente iPhone e Android, ficcanaso e di parte. Quell'uomo costruisce razzi su Marte, uno stupido smartphone dovrebbe essere facile, giusto?", scrive Wheeler.

Un tweet che, tralasciando la castroneria sulla costruzione dei razzi (Musk non costruisce nulla, semmai sostiene con i suoi soldi e visione chi lo fa), ha catturato l'attenzione dell'imprenditore il quale non ha escluso l'ennesimo sviluppo. "Certamente spero che non si arrivi a questo, ma, sì, se non c'è altra scelta, farò un telefono alternativo" è stato il commento del CEO di Twitter, non nuovo a promesse su due piedi.

Qualcuno è pronto a scommettere che un telefono spinto da Elon Musk (la Wheeler l'ha ribattezzato tELONphone), magari basato su un fork di Android e con Twitter preinstallato potrebbe andare a ruba, ma i dubbi sono più che leciti. Per ora l'ipotesi va presa come una boutade, così come il sondaggio avviato dalla Wheeler che nel momento in cui scriviamo vede un 53% circa di persone favorevoli all'acquisto del presunto smartphone di Musk.

Da rilevare, tuttavia, che il nuovo corso di Twitter non piace a Phil Schiller, a capo dell'App Store di Apple. Il dirigente di lungo corso ha cancellato il suo account sulla piattaforma, forse anche a causa di un commento di Musk sull'obolo del 30% trattenuto da Apple, definito "una tassa nascosta del 30% su Internet".

51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6926 Novembre 2022, 10:49 #1
Così poi sul suo smartphone, leggeremo: "TSLA 50% OFF"
Sorry, è il titolo in borsa.
The_Silver26 Novembre 2022, 11:17 #2
"Allora mi costruirò uno smartphone tutto mio, con blackjack e squillo di lusso!"
Pasquale_196526 Novembre 2022, 11:56 #4
quello che mette in luce Elon riguardo Apple ed Android quindi Google dovrebbe far riflettere tutti noi e smettiamola di riderci sopra per costoro siamo soltanto Merce Umana e fan soldi sfruttando le nostre debolezze mentali che si traducono in abitudini prevedibili.
biometallo26 Novembre 2022, 12:05 #5
Originariamente inviato da: The_Silver
"Allora mi costruirò uno smartphone tutto mio, con blackjack e squillo di lusso!"


L'unico problema è che con Musk sta batutta la si deve fare fin troppe volte... e ancora non è ben chiaro perché alla fine non abbia fatto "il tweeter tutto suo" ma abbia invece deciso di buttare miliardi di suoi e dei suoi amichetti per affossare quello esistente...

@Saturn, altro che vino qui mi sa che gli è arrivata una partita di fumo andata a male...
Saturn26 Novembre 2022, 12:25 #6
Originariamente inviato da: biometallo
@Saturn, altro che vino qui mi sa che gli è arrivata una partita di fumo andata a male...


Di questi tempi amico mio neanche gli spacciatori sono più quelli di una volta...
insane7426 Novembre 2022, 12:42 #7
farà la fine dello smartphone di Facebook https://www.hdblog.it/2013/05/24/fa...tutta-la-linea/
gnpb26 Novembre 2022, 12:49 #8
Per me invece sarebbe una figata: un telefono integrato coi veicoli tesla, che si ricarica a bordo, che ricarica l'auto, antiproiettile, dotato di lanciafiamme, che puoi usare per rompere i vetri antiproiettile del tuo truck dopo che hai avuto un incidente (intanto che stava guidando autopilot e tu stavi dormendo ma è colpa del camion e del sole) e non riesci a uscire, che si collega con starlink in modo che non rimani fuori dalla tua tesla nel deserto dove non c'è campo e per ultimo con TWITTER, l'unico social finalmente libero.
Per me funziona.
calabar26 Novembre 2022, 13:03 #9
Diciamolo, anche se lo facesse non ci sarebbe speranza che possa davvero avere un successo commerciale, le barriere d'ingresso in questo mercato sono troppo alte.
Se così non fosse Microsoft non avrebbe fallito, i grandi produttori come Samsung avrebbero già creato un sistema sotto il loro controllo (c'è giusto Huawei che ne è stata costretta, e infatti è crollata nelle vendite), e esperimenti come il sopra citato Facebook Phone non sarebbero stati l'ennesimo buco nell'acqua.

Mi sembra che in questo caso ne stiano facendo una sorta di bandiera politica, supponendo che ogni cittadino che vota i repubblicani (la metà degli statunitensi di cui parlano) si schieri contro queste politiche e adotti il nuovo telefono di Musk, ma direi che stanno decisamente sottovalutando la complessità della questione.

Originariamente inviato da: Articolo
Un tweet che, tralasciando la castroneria sulla costruzione dei razzi (Musk non costruisce nulla, semmai sostiene con i suoi soldi e visione chi lo fa), ...

Francamente non sono d'accordo ne con l'affermazione ne con i toni polemici con cui è scritta. È ovvio che Musk non costruisca personalmente i razzi, ma è il proprietario di SpaceX, l'azienda che lo fa. Non è affatto sbagliata l'affermazione della Wheeler, basta capire che si parla di costruire in senso lato. Del resto è altrettanto ovvio che nell'eventualità ventilata sopra, non sarà lui a costruire fisicamente gli smartphone.
ciolla200526 Novembre 2022, 13:05 #10
L'asticella di simpatia (foraggiata) di muschio scende sempre più in basso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^