Tutte le app Android oltre il miliardo di download sono di Google e Facebook

Il web è regolato soprattutto da due enormi entità, Google e Facebook, e lo stesso discorso vale anche per il settore software del mobile
di Nino Grasso pubblicata il 11 Giugno 2015, alle 08:31 nel canale TelefoniaFacebookGoogle
L'applicazione Facebook Messenger per Android ha raggiunto in settimana il traguardo del miliardo di download su Google Play. Il client di messaggistica del social network si aggiunge ad alcune (poche) applicazioni che avevano già superato l'importante soglia, tutte appartenenti a Google o a Facebook. Su Android, così come sul web, queste sono le due realtà dominanti in termini di volumi, e sono apparentemente incontrastabili.
Fra le app del club del miliardo troviamo Google Search, Maps, Gmail e YouTube, appartenenti al colosso di Mountain View, mentre il client ufficiale di Facebook aveva raggiunto l'importante traguardo l'anno scorso, divenendo la prima applicazione non di Google ad aver superato quota 1 miliardo di download. Anche WhatsApp, che appartiene anch'essa a Facebook, si trova all'interno di questo club esclusivo.
Facebook Messenger è l'unica fra queste ad avere una valutazione inferiore alle quattro stelline (3,9 al momento in cui scriviamo), probabilmente per via della decisione da parte della società di realizzare un client apposito ed eliminare la sezione relativa alla chat all'interno del client ufficiale. Obbligando all'uso di un'app separata, Zuckerberg ha costretto l'utente ad installare due app dello stesso servizio sullo stesso smartphone.
Una scelta opinabile, ma che consente ai tecnici della società di avere un maggiore controllo sulle specifiche funzionalità. Facebook Messenger dispone ad esempio di feature esclusive non presenti sul client ufficiale, fra cui citiamo la possibilità di effettuare o ricevere chiamate e videochiamate tramite internet, oltre a mandare messaggi ad utenti non iscritti a Facebook.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info?
Ma se non sono neppure preinstallate. E le puoi disinstallare a piacimento.
Ma se non sono neppure preinstallate. E le puoi disinstallare a piacimento.
Si riferisce al pattume di google...
Prova a disistallare gmail.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".