Truffa da 3 milioni di euro per i numeri 899

Dirottando, all'insaputa degli utenti, telefonate verso numeri 899 un gruppo di criminali ha guadagnato 3 milioni di euro
di Roberto Colombo pubblicata il 22 Agosto 2007, alle 15:14 nel canale TelefoniaTre badge d'accesso alle centrali Telecom, 27 apparati telefonici modificati per connettersi alle centraline e 155 utenze 899: ecco quanto necessario al gruppo di tredici persone appena arrestate a Napoli per mettere in piedi una truffa da almeno 3 milioni di euro.
In pratica, accedendo alle centrali telefoniche, i criminali dirottavano le telefonate di ignari utenti verso numeri con prefisso 899 assegnati due società compiacenti di Avellino. Pochi secondi di telefonate, ma con scatto alla risposta pari a 12,50 euro.
Repubblica riporta le parole dell'associazione dei consumetori Aduc, che ha dichiarato che la truffa è stata favorita "da una cattiva gestione della rete Telecom". L'associazione sottolinea che il ministero ha concesso 133.000 numeri 899, rivenduti dai gestori telefonici ad altre società, che, come nel caso in questione, li hanno sfruttati per fini criminosi.
A partire dall'introduzione del numeri 144 la questione delle numerazioni a pagamento con costi elevati ha sempre generato critiche, prestando il fianco alle lamentele delle associazioni di consumatori, soprattutto per la facilità con cui è possibile costruire truffe attorno a questi numeri a pagamento.
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa genialità è ben altro...
La disabilitazione è gratuita e facilissima da fare (anche online o chiamando il 187). Inoltre recentemente mi pare siano stati disabilitati a tutti come impostazione predefinita (e si possono riattivare tramite codice PIN).
Mah se ben ricordo quando mi ero informato era saltato fuori che restavano "telefonabili" altre numerazioni sempre a tariffazione maggiorata...Non riesci mai a disabilitare completamente tutto...
Peraltro noi abbiamo su Telecom il blocco, eppure l'altro giorno ho volontariamente chiamato un 899 (numero di un centro assistenza tecnica) e la chiamata è partita regolarmente...bel blocco...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".