Trenitalia e TIM, puoi pagare il biglietto del treno usando il credito telefonico

Grazie a un'intesa tra Trenitalia e TIM è possibile pagare i biglietti dei treni per un importo massimo di 13,45 euro direttamente con il credito telefonico dall'app di Trenitalia.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Luglio 2020, alle 11:21 nel canale TelefoniaTIM
Trenitalia e TIM hanno annunciato la possibilità di acquistare i biglietti dei treni per un importo massimo di 13,45 euro direttamente con il credito telefonico e il proprio smartphone dall'app Trenitalia. I viaggiatori, in particolare quelli dei treni regionali, hanno perciò a disposizione una nuova modalità più semplice e veloce per acquistare un biglietto, anche se non possiedono una carta di credito o prepagata o semplicemente non vogliono recarsi in biglietteria.
Per accedere al nuovo servizio è sufficiente scaricare o aggiornare l'app Trenitalia sul proprio smartphone e scegliere il credito telefonico mobile TIM come metodo di pagamento, per un'esperienza di acquisto completamente digitalizzata che consente di ricevere il biglietto del treno scelto con un SMS. Tutte le informazioni sul servizio sono disponibili a questo indirizzo.
Il nuovo servizio si affianca alla già ampia offerta di soluzioni di mobile ticketing che TIM ha introdotto in oltre 150 città per l'acquisto di biglietti per la mobilità (es. Milano, Napoli, Firenze, Genova, Padova, etc.) e che vedono disponibili, tra gli altri, il pagamento dei parcheggi ZTL e dei biglietti per l'autotrasporto urbano.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon questo giochetto pago 15 e ho 20 di credito più 3 di bonus di un vecchio bonus ricarica 20%, e già così è una pacchia per pagare su vari store di app! Peccato solo per il limite di 13,45 euro, ci avrei pagato volentieri anche i biglietti del frecciarossa.
sei geniale non ci avevo pensato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".