Toshiba: 2560x1600 pixel su un display da 6,1 pollici

Toshiba: 2560x1600 pixel su un display da 6,1 pollici

L'azienda giapponese annuncia un nuovo display per dispositivi portatili capace di una densità di ben 498 pixel per pollice

di pubblicata il , alle 08:33 nel canale Telefonia
Toshiba
 

Toshiba Mobile Display ha dato dimostrazione di un nuovo pannello LCD da 6,1 pollici di diagonale caratterizzato da una risoluzione nativa di 2560x1600 pixel, tipicamente utilizzata sui monitor con diagonale da 30 pollici. Si tratta di un pannello in grado di espriemere una densità di ben 498 pixel per pollice, superando di gran lunga la densità dei migliori LCD per smartphone attualmente in commercio (326 ppi per il retina display di Apple iPhone 4 e 4S e 319 per il display del nuovo Samsung Galaxy Nexus).

Secondo le informazioni disponibili il display annunciato da Toshiba ha un rapporto di contrasto di 1000:1 ed angoli di visione di 176 gradi, sia sul piano verticale, sia sul piano orizzontale. Il display ha una profondità cromatica di 16,7 milioni di colori ed il suo gamut copre il 61% dello spazio colore NTSC. Il nuovo pannello LCD è basato sulla tecnologia di TFT in silicio policristallino a bassa temperatura su un substrato di vetro.

Attualmente Toshiba non ha menzionato alcun cliente specifico, ma ha sottolineato che il dispostivo è stato progettato pensando a tablet, smartphone ed altre categorie di dispositivi mobile. L'insolita dimensione di 6,1 pollici, però, ci sembra più adeguata ad un dispositivo quale un tablet di piccole dimensioni o ad una console di gioco, piuttosto che ad uno smartphone che risulterebbe di dimensioni troppo generose per poter essere considerato di agevole utilizzo.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andrea260721 Ottobre 2011, 09:11 #1
sono abbastanza ingorante in materia di LCD ma la tecnologia TFT non è un pò datata? Non era più all'avanguardia un monitor a LED retroilluminato? e poi spero caldamente che come scritto sulla news questo monitor venga utilizzato per un tablet o roba simile perchè un telefono con uno schermo di 6" bisogna portarlo in giro con la tracolla!!!
Phoenix Fire21 Ottobre 2011, 09:11 #2
solo una cosa



scherzi a parte sarebbe da capire anche il costo effettivo, se per inserirlo su un tablet, mi raddoppiano i costi...
ulk21 Ottobre 2011, 09:11 #3
Bisogna vedere costi e consumi, ma ad occhio mi sembra il volere spremere una tecnologia in fase di obsolescenza.
SimoxTa21 Ottobre 2011, 09:13 #4
Questa notizia si sposa perfettamente con il rumor di Apple che sta pensando a un tablet "mini". Speriamo! 6" sarebbe ottimo come schermo per un car computer!
ciocia21 Ottobre 2011, 09:20 #5
Bello, ma oltre ad essere inutile ( risolzione veramente eccessiva per quelle dimensioni ), pensate alla cpu che ci vuole per gestire il tutto a quella risoluzione....
AUTOMAN21 Ottobre 2011, 09:27 #6
Un tablet da 6,1 pollici sarebbe notevole con quella dimensione e risoluzione, oddio, forse costringerebbe a portarsi dietro un buon paio di occhiali, magari era meglio full-hd oppure 7-8 pollici. Certo che Toshiba pensarlo anche per uso smartphone ne ha di fantasia eh? :-)
Bluknigth21 Ottobre 2011, 09:27 #7
Beh, oggi quella risoluzione potrebbe essere difficile da gestire. Ma credo che in un paio di anni i chip mobili possano tranqullamente gestirla.

Oltretutto muovendo una risoluzione del genere i filtri come AA sarebbero superflui e spesso sono quelli che atterrano la GPU.

Beh per una console portatile non la vedo male.
ulk21 Ottobre 2011, 09:30 #8
Originariamente inviato da: andrea2607
sono abbastanza ingorante in materia di LCD ma la tecnologia TFT non è un pò datata? Non era più all'avanguardia un monitor a LED retroilluminato? e poi spero caldamente che come scritto sulla news questo monitor venga utilizzato per un tablet o roba simile perchè un telefono con uno schermo di 6" bisogna portarlo in giro con la tracolla!!!


Fino a 7" ci si può arrivare tranquillamente perchè c'è la fascia di mercato che lo vuole, il problema è capire se questa tecnologia può competere con i vari super-ulra- amoled o oled dir si voglia.
X3n021 Ottobre 2011, 09:41 #9
sì bah, rasenta l'inutilità, con la metà della risoluzione secondo me non si nota differenza, e per gestire una risoluzione simile la scheda grafica berrà elettricità come una bastarda :|


la mettessero su un laptop piuttosto!
avvelenato21 Ottobre 2011, 09:49 #10
Originariamente inviato da: andrea2607
sono abbastanza ingorante in materia di LCD ma la tecnologia TFT non è un pò datata? Non era più all'avanguardia un monitor a LED retroilluminato? e poi spero caldamente che come scritto sulla news questo monitor venga utilizzato per un tablet o roba simile perchè un telefono con uno schermo di 6" bisogna portarlo in giro con la tracolla!!!


no stai facendo confusione, la tecnologia a LED è lcd-tft a tutti gli effetti, i led sono solo la retroilluminazione (in contrasto con le lampade ccfl, che chiaramente non sono utilizzabili su un tablet)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^