Tiscali e Linkem insieme per diventare il quinto operatore TLC italiano nel fisso

Previo rispetto delle condizioni e il via libera da parte delle autorità, Tiscali passerà tra le mani di Linkem nell'ambito di un'operazione che darà alla luce il quinto operatore italiano nella rete fissa e il primo nel settore degli accessi ultrabroadband.
di Manolo De Agostini pubblicata il 03 Gennaio 2022, alle 09:01 nel canale TelefoniaTiscaliLinkem
Non solo il nodo TIM con la proposta di acquisto del fondo KKR, nel mondo delle TLC c'è stato un nuovo movimento nelle ultime ore che riguarda Linkem e Tiscali. I consigli di amministrazione di Tiscali Spa e Linkem Retail SRL (Linkem Retail), società interamente posseduta da Linkem Spa, hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Linkem Retail in Tiscali.
La Fusione si inserisce nell'ambito di una più complessa e articolata operazione diretta ad integrare in un'unica realtà societaria e commerciale il Gruppo Tiscali e il ramo retail del Gruppo Linkem al fine di sviluppare sinergie, consolidare e rafforzare la posizione di mercato.
Ad esito dell'operazione, Tiscali sarà il quinto operatore del mercato fisso e primo nel segmento degli accessi ultrabroadband nelle tecnologie FWA+FTTH con una quota di mercato complessiva pari al 19,4%, posizionata strategicamente per sfruttare al meglio le potenzialità delle tecnologie FTTH e 5G FWA.
"Lo scopo dell'operazione è quello di valorizzare le opportunità di mercato e di sviluppo connesse all'implementazione del PNRR grazie all'offerta di servizi fissi, mobili, 5G, cloud e smart city dedicati a famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni", fanno sapere le due società.
A esito della fusione, Linkem diventerà titolare di una partecipazione pari al 62% del capitale sociale di Tiscali. L'operazione dovrebbe concludersi entro il primo semestre 2022 previe condizioni e assenso delle autorità competenti.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrevio rispetto delle condizioni e il via libera da parte delle autorità, Tiscali passerà tra le mani di Linkem nell'ambito di un'operazione che darà alla luce il quinto operatore italiano nella rete fissa e il primo nel settore degli accessi ultrabroadband.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi toccherà cambiare provider...
Perché?
By(t)e
By(t)e
perchè linkem è un [S]*****[/S] ammasso fecale talmente concentrato che riuscirebbe a trasformare in [S]*****[/S] ammasso fecale anche la cioccolata.
E a te che te frega? Se il servizio funziona, si tiene. Se non funziona si cambia. Tanto se disdici non è che gli fai un dispetto.
By(t)e
By(t)e
appunto: *SE*
e considerate le porcate tecniche (traffic shaping) e contrattuali (rimodulazioni, addebiti alla sarcazzo, restituzione del router contestata) tipici di quei cazzari maledetti, diciamo che ci sono le premesse per essere dubbiosi.
poi ovvio che, se glielo faccio solo io, non è un gran dispetto; se però glielo fa una fetta consistente dell'utenza...
e considerate le porcate tecniche (traffic shaping) e contrattuali (rimodulazioni, addebiti alla sarcazzo, restituzione del router contestata) tipici di quei cazzari maledetti, diciamo che ci sono le premesse per essere dubbiosi.
poi ovvio che, se glielo faccio solo io, non è un gran dispetto; se però glielo fa una fetta consistente dell'utenza...
La "fetta consistente" consiste in boccaloni che vedono lo spot in TV e non sanno la differenza tra IP statico e IP privato. La tua è una pia speranza.
Quello che volevo dire è che se non sei soddisfatto del servizio lo cambi, ma farlo a priori solo per una mossa finanziaria (che magari non ha ricadute tecniche...) mi sembra stupido.
By(t)e
Quello che volevo dire è che se non sei soddisfatto del servizio lo cambi, ma farlo a priori solo per una mossa finanziaria (che magari non ha ricadute tecniche...) mi sembra stupido.
By(t)e
mi riferivo a chi avrebbe mollato tiscali, non a chi è attualmente cliente di linkem.
poi, anche nell'ipotesi non cambi nulla dal punto di vista tecnico (non dovrebbe, ma non mi stupisco), ci vuole poco a peggiorare il servizio.
comincia a togliere il supporto tecnico (puoi essere scafatissimo, ma se c'è un problema di linea devono mandarti fuori il tecnico, se il router salta te lo devono cambiare senza tergiversare), comincia a fare il furbone rimodulando il contratto o chissà che altro.
poi, per carità, è vero: cambiare prima non è un gran trovata. ma conoscendo il pollo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".