TIM xTe Unlimited L, X e XL tutto illimitato permette di avere anche il 5G compreso

TIM decide di continuare a proporre ai suoi utenti, nuovi o vecchi, offerte mensili per ricaricabili davvero interessanti non solo per il prezzo ma anche per la quantità di giga che diventa illimitata con il supporto anche al 5G. Ecco allora tutte le TIM xTe Unlimited.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Marzo 2022, alle 16:01 nel canale TelefoniaTIM
TIM xTe Unlimited sono le offerte dell'operatore italiano che continua a proporre agli utenti che sono alla ricerca di tanti giga, anzi di giga illimitati, per il traffico dati ma anche la semplicità di una ricaricabile con anche minuti di chiamate ed SMS. In questo caso le offerte di TIM permettono ad un costo mensile differente in base alla provenienza dell'utente che al momento non è conosciuta ma risulta a discrezione completa di TIM che proporrà queste offerte tramite i soliti canali ossia SMS o anche negozi. In questo caso le offerte sono disponibili sia per i clienti già in TIM ma anche per chi arriverà da altro operatore.
TIM xTe Unlimited L, X e XL: ecco le offerte (anche con il 5G)
Nel dettaglio le tre diverse offerte vedono sostanzialmente la possibilità di avere tre diversi costi mensili ma con il medesimo bundle che poi è praticamente risulta tutto illimitato sia per quanto riguarda il traffico dati per navigare in libertà con la qualità della rete TIM che per le chiamate o anche gli SMS. Rispetto al passato sappiate che in questo caso tutte e tre le tariffe saranno supportanti la rete 5G che dunque potrà essere sfruttata al massimo della sua potenzialità.
TIM xTe Unlimited L promo 5G
- Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- Giga illimitati di traffico dati su rete TIM fino alla velocità 5G (2Gbps in download)
- COSTO: 18,99€ al mese
TIM xTe Unlimited X promo 5G
- Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- Giga illimitati di traffico dati su rete TIM fino alla velocità 5G (2Gbps in download)
- COSTO: 19,99€ al mese
TIM xTe Unlimited XL promo 5G
- Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali
- SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
- Giga illimitati di traffico dati su rete TIM fino alla velocità 5G (2Gbps in download)
- COSTO: 24,99€ al mese
Per quanto concerne invece il Roaming in Unione Europea e nel Regno Unito, l'utente con queste offerte potrà usare fino a 13GB di traffico dati (dunque non illimitati) per la versione L, 13GB di traffico per quella L e 14GB per quella X.
Le offerte ad personam non sono attivabili da tutti e possono essere proposte via SMS, tramite App MyTIM Mobile, Area Fai Da Te MyTIM del sito ufficiale TIM, dall’IVR 40916 o dal Servizio Clienti 119. L’attivazione di queste offerte personalizzate avviene al massimo entro 48 ore dalla richiesta. Il cliente TIM potrà verificare se l’offerta è attiva accedendo all’app MyTIM o chiamando il numero gratuito 40916 dalla propria linea mobile ricaricabile TIM.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[*]Ed esattamente perche' sarebbero tre le offerte invece di una sola, se e' la stessa cosa solamente a prezzo diverso? Gia' me lo immagino il malcontento di chi riceve l'offerta a 24.99 invece di quella a 18.99. Io mi incavolerei e cercherei altrove sinceramente...
[*]Sono "ILLIMITATI" o sono "limitati ma non ti dico quanto, pero' ti blocco i download se mi aggrada"? Perche' ILLIMITATO per me significa che posso scaricare alla velocita' massima 24h su 24, 7 giorni su 7... E non e' che "ma tanto non ci arrivi mai a quella soglia", perche' se uso il cellulare come cellulare allora e' un conto e cerco altre offerte, se invece cerco i giga illimitati e' perche' mi servono, c'e' gente che lavora con immagini disco e dati che non ci stanno niente a scaricare piu' di 100 giga al giorno, oltre a tutti gli streaming 4K e via dicendo...
[/LIST]
Onestamente, ci sono troppi blog che sono diventatI pura spazzatura e, purtroppo, questo é uno di quelli: temo i tempi in cui era il punto di riferimento per l'informatics non torneranno più.
Nel 1999 fatturava 27 miliardi con utili di 2,5...
... questo è il destino dei monopolisti quando gli si rompe il giocattolino.
Per lo stesso motivo per cui se un utente TIM vuole passare direttamente in ho.mobile portandosi il suo numero andrebbe a pagare 14€ per 100 giga, se invece prima passa per illiad o uno dei tanti virtuali sotto attacco allora va a pagare 8€ al mese per 120GB
Semplicemente le tre maggiori telco italiane TIM Wind e Vodafone (propietarie di Kena, very e ho) hanno fatto cartello da anni...
Nel frattempo stipendio medio in Germania 2K€/mese
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".