TIM, ufficiale l'aumento di 2 euro su alcune offerte mobili. Cosa fare per evitarlo

TIM, ufficiale l'aumento di 2 euro su alcune offerte mobili. Cosa fare per evitarlo

L'operatore di telefonia mobile TIM ha comunicato una nuova variazione contrattuale per alcune offerte ricaricabili, che entreranno in vigore da maggio 2025. Gli aumenti saranno accompagnati da opzioni per mantenere invariate le condizioni attuali o arricchire i piani tariffari esistenti.

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Telefonia
TIM
 

TIM ha annunciato nuove modifiche alle condizioni contrattuali per determinate offerte mobili ricaricabili. Le variazioni, che interesseranno un segmento specifico della clientela, prevedono un incremento del costo mensile a partire dal primo addebito successivo al 3 maggio 2025. Gli aumenti previsti sono di 2€, IVA inclusa, e saranno applicati in base alla tipologia di offerta attualmente sottoscritta dal cliente.

Logo TIM

La decisione di TIM di rivedere le tariffe è stata motivata dalle mutate condizioni di mercato e dalle esigenze economiche dell'azienda. L'aumento darà ai clienti la possibilità di arricchire la propria offerta con opzioni a scelta fra 50 GIGA di traffico dati aggiuntivi ogni mese, o l'abilitazione della velocità 5G Ultra di TIM. I clienti riceveranno un messaggio personalizzato nelle prossime settimane, a cui potranno rispondere con il messaggio 50GIGA ON per abilitare il traffico dati aggiuntivo, o 5G ON per abiltare la velocità 5G Ultra.

TIM, aumento nelle offerte mobile: le opzioni per i clienti e il diritto di recesso

Tuttavia, consapevole dell'impatto che tali modifiche potrebbero avere sui propri utenti, l'operatore ha predisposto una serie di misure. I clienti coinvolti da queste variazioni contrattuali avranno diverse opzioni tra cui scegliere. In primo luogo, TIM offrirà ai clienti che non intendono accettare le nuove condizioni contrattuali il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza incorrere in penali o costi di disattivazione (come previsto dalla legge). Tale diritto potrà essere esercitato entro il 10 maggio 2025.

È anche possibile disattivare l’offerta oggetto di variazione contrattuale, mantenendo la linea mobile con TIM e applicando la tariffa prevista dal profilo base attivo o quella prevista da eventuali altre offerte già attive sulla stessa. Per garantire la massima trasparenza e informazione, TIM ha pianificato una campagna di comunicazione multicanale: i clienti interessati riceveranno SMS personalizzati con i dettagli specifici relativi alla propria offerta. Sarà inoltre attivato un servizio di fonia IVR dedicato, accessibile tramite il numero gratuito 409164, che fornirà informazioni dettagliate sulle modifiche previste per ciascuna offerta.

L'azienda ha anche predisposto una sezione dedicata sul proprio sito web, dove i clienti potranno consultare tutte le informazioni relative alle variazioni contrattuali. Il servizio clienti 119 sarà a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti e assistenza personalizzata.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8406 Marzo 2025, 11:13 #1
Cosa fare per evitarlo

Cambiare operatore
Silent Bob06 Marzo 2025, 11:16 #2
Ringrazio l'arrivo di Iliad, che mi ha fatto staccare da Tim dopo quasi 20 anni, anche se ovviamente non parlo di adesso, ma di almeno 4-5 anni fa oramai.
Titanox206 Marzo 2025, 11:41 #3
come al solito bastera mandare sms per tenere le stesse condizioni e qualche gb in più.
Al massimo si triangola con iliad
Saturn06 Marzo 2025, 11:44 #4
Originariamente inviato da: Titanox2
come al solito bastera mandare sms per tenere le stesse condizioni e qualche gb in più.
Al massimo si triangola con iliad


Vero (sono utente ibrido, Tim/Iliad).

Spesso si risolve mandando l'SMS e si rimane alle stesse condizioni.

...du' palle però. Con lo smartphone ancora ancora, lo vedo l'sms, con l'altra sim Tim, quella nel router rischio l'inchiappettata. Stasera controllo se mi hanno scritto.
Unax06 Marzo 2025, 12:47 #5
ma non l'avevano fatto anche l'anno scorso e se non volevi aderire dovevi mandare SMS per rimanere con l'offerta che si ha già?

comunque è una palla
minatoreweb06 Marzo 2025, 13:02 #6
Cambiate operatore, certe compagnie sono cosi', una volta rimodulano, altre volte abilitano qualche servizio a pagamento ecc...
L'unico vantaggio di ste compagnie è che hanno ancora tariffe a consumo, cosa che Illiad per dire non ha. Ma sui telfoni Illiad (mia mamma per dire paga 4,99 al mese da tatissimo io 7,99) non ho mai subito rimodulazioni, ne addebiti strani cui mi è toccato telefonare.
Uno devrebbe vivere sereno non controllando il credito perchè si trova variazioni e soldi che sublimano.
cippico06 Marzo 2025, 14:37 #7
attenzione,l'aumento per rete fissa sarà di 1,99€ ...e dal 1 aprile la migrazione ad altro gestore passerà da 5€ a 23€...come potrete vedere su ultima bolletta...complimenti telecom...
ciaooo a tutti
An.tani06 Marzo 2025, 14:41 #8
se su una linea fissa con un canone da 25 euro un aumento di 2 euro è fastidioso, su offerta da 7,99 euro è una rapina visto che corrisponde ad un aumento del 25%
An.tani06 Marzo 2025, 15:04 #9
Originariamente inviato da: Titanox2
come al solito bastera mandare sms per tenere le stesse condizioni e qualche gb in più.


non questa volta, se ho capito bene la scelta è tra beccarsi l'aumento ed avere 50GB di traffico in più e beccarsi l'aumento ed avere il 5G attivato
Tedturb006 Marzo 2025, 15:05 #10
non si chiama TIMculo per caso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^