TIM, spinge sulla Superfibra a 10 Giga: ecco l'offerta promozionale a 34,90 euro al mese

TIM, spinge sulla Superfibra a 10 Giga: ecco l'offerta promozionale a 34,90 euro al mese

Dopo la sperimentazione con TIM Magnifica, l'operatore porta le connessioni in fibra FTTH fino a 10 Gigabit al secondo grazie alla tecnologia XGS-PON in 33 città. TIM WiFi Power ‘All Inclusive’ è in promozione lancio a 34,90 euro al mese.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Telefonia
TIM
 

TIM è pronta a portare nelle case degli italiani le connessioni in fibra FTTH fino a 10 Gigabit al secondo grazie alla tecnologia XGS-PON (10 Gigabit capable Symmetric Passive Optical Network). Dopo un periodo di sperimentazione e l'offerta limitata "Magnifica", l'operatore ha annunciato che è pronto a raggiungere 4,2 milioni di unità immobiliari in oltre 30 città.

In particolare si parla delle seguenti località, nelle zone coperte da centrali XGS-PON: Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari, Verona, Taranto, Brindisi, Trieste, Trento, Ancona, Bergamo, Brescia, Catania, Messina, Modena, Monza, Padova, Parma, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Salerno, Siena, Venezia e Vicenza.

L'offerta in fibra "All Inclusive" della gamma TIM WiFi Power con velocità fino a 10 Gigabit al secondo in download e 2 Gigabit in upload è valida per i clienti che richiedono un nuovo impianto o che passano a TIM Fisso da altro operatore entro il 29/10/2022. Fino a quella data l'offerta è in promozione a 34,90 euro al mese (anziché 39,90) ed è disponibile anche in velocità 2,5 Gigabit al secondo per quei clienti non ancora raggiunti dalla nuova tecnologia XGS-PON.

Da segnalare che è richiesto un costo di attivazione di 19,99 euro una tantum e all'interno del canone mensile rientra il modem (5 euro al mese per 48 mesi, per un totale di 240 euro). Una volta estinto il pagamento del modem, il prezzo scenderà di conseguenza a 29,90 euro.

Il modem fornito da TIM è dotato di un connettore ottico a 10 Gb integrato, supporta lo standard WiFi 6 4x4 (a 2.4 GHz e a 5 GHz) e mette a disposizione 1 porta 10 Gbit, 4 porte Gbit Ethernet e 2 USB 3.1. Inoltre, l'operatore inserisce nella nuova offerta un servizio dedicato con accesso prioritario al 187 e ai negozi TIM, garantendo un supporto sin dalla fase di attivazione.

VEDI L'OFFERTA TIM WiFi Power "All Inclusive"

"L'azienda metterà a disposizione la professionalità dei tecnici TIM che, oltre ad installare la fibra, provvederanno a configurare il modem e tutti gli apparati della casa con eventuali repeater se necessari, verificando il funzionamento del WiFi in ogni stanza, garantendone anche l'assistenza gratuita postvendita" segnala l'azienda. È inoltre importante sottolineare che, per godere al massimo dei 10 Gbps, il PC o il dispositivo in dotazione deve avere una porta a 10 Gbps o una scheda ad hoc (non fornita da TIM).

"Dopo un anno di sperimentazione, siamo orgogliosi di poter lanciare in 30 città italiane un'offerta che segna un nuovo primato nel mondo delle telecomunicazioni targato, ancora una volta, TIM", ha dichiarato Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium Market Officer di TIM.

"Con la fibra ad alte prestazioni offriamo da oggi su ampia copertura ai nostri clienti qualcosa di unico nel panorama italiano ed europeo, sinonimo di eccellenza. TIM WiFi Power è il meglio della connettività e dell'esperienza d'uso potenziato da un servizio d'assistenza ad alto valore aggiunto. Il nostro obiettivo è fornire la qualità migliore per far sì che tutte le persone e le imprese possano cogliere le opportunità offerte dal digitale e dai suoi continui sviluppi".

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ut0NtU10 Ottobre 2022, 16:51 #1
PD io ancora sto aspettando la FTTH nel mio comune di 21.000 abitanti nell'hinteland milanese...
gnpb10 Ottobre 2022, 17:06 #2
Anche in un comune confinante con Milano di 47k abitanti, si va a 20/200mbit solo se sei vicino alla centralina, altro che 2/10gbit...
Lain8410 Ottobre 2022, 17:17 #3
TIM, con tutto il dovuto rispetto : fregac...i se ora offri la 10Gbps, inizia a lavorare dove non arrivi neanche ai 30 Mbps ! Tira sta benedetta linea dove serve ! Qui si naviga e lavora solo tramite connessione 4G (di WindTre oltretutto perchè la tua và si e no a 50-60 Mbps).
*Pegasus-DVD*10 Ottobre 2022, 17:31 #4
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
Gringo [ITF]10 Ottobre 2022, 17:49 #5
Io pago 34 e ho ben 80Mega Scarsi da TIM ..... tecnicamente dovrebbero obbligarli a farmi pagare 0,2792 Euro mensili allora....
susetto10 Ottobre 2022, 17:56 #6
Anch'io ero con un ADSL di quelle ADD, limitata a 2 Mbps / 0,4 Mbps
ero stufo di pagare 32 € al mese per prestazioni del genere e mi sono preso un router 4G
prestazioni migliorate di 20 volte e costo abbassato a 9,99 € al mese
gabriele198410 Ottobre 2022, 19:20 #7
Molti che si lamentano delle proprie prestazioni soprattutto ancora in adsl, lo sanno che 5 anni fa sono state fatte delle consultazioni per verificare i piani privati degli operatori per investire in ftth?Dove nessuno ha dichiarato di investire, lo stato ha messo a disposizione dei fondi per cablare in ftth e OpenFiber ha vinto tutti e 3 bandi.Dovevano essere 8000comuni.Ad oggi dovevano essere già finiti i lavori, ma non si è neanche al 60% del lavoro totale.Pare che ci vogliano ancora qualche anno...forse!
VahnD1K10 Ottobre 2022, 19:47 #8
Ve lo consiglio se volete passare comodamente da 35€ al mese a 45/55 in meno di 6 mesi.
leoben10 Ottobre 2022, 20:06 #9
E io che pago 35€ per una fttc che se va bene, va a 28/3.... Grazie Telecom...
leoben10 Ottobre 2022, 20:09 #10
Originariamente inviato da: susetto
ero stufo di pagare 32 € al mese per prestazioni del genere e mi sono preso un router 4G
prestazioni migliorate di 20 volte e costo abbassato a 9,99 € al mese


Per una flat in 4G non basta di certo quella cifra. Arriverai ai soliti 30/35€ delle offerte in linea fissa. Se poi ti bastano i giga della tua offerta, allora è un altro discorso...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^