TIM spegne la rete 3G: ecco comune per comune quando avverrà la chiusura e come cambiare SIM

TIM ha iniziato il progressivo spegnimento della rete 3G. Il cambiamento ha conseguenze per gli utenti che non possiedono uno smartphone di recente produzione per i quali la gestione di chiamate e SMS sarà delegata alle reti 2G. Ecco la lista completa dei comuni in Italia che subiranno lo spegnimento e le date.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Febbraio 2022, alle 09:21 nel canale TelefoniaTIMKena MobileFastweb
TIM sta spegnendo progressivamente la sua rete 3G per potenziare il 4G e soprattutto il 5G. Il piano per lo spegnimento prevede che la tecnologia 3G della rete mobile di TIM venga inizializzata dal prossimo Aprile 2022. E proprio in questi giorni l'azienda ha deciso di pubblicare la roadmap con tutte le date di spegnimento della rete, comune per comune, in Italia. Una progressiva dismissione che permetterà all'azienda di dedicare maggiore spazio alle reti 4G e soprattutto alla nuova 5G.
TIM: ecco quando e dove spegnerà il 3G in Italia
In QUESTA pagina sul sito di TIM è possibile trovare, comune per comune, quelle che saranno le date di spegnimento della rete 3G in Italia. L'operatore infatti ha voluto dedicare questa pagina per rendere il più possibile trasparente l'operazione di dismissione e soprattutto per permettere agli utenti di capire quando e dove la rete verrà chiusa definitivamente. Al momento il piano di spegnimento è stato aggiornato allo scorso 26 gennaio 2022 ed è possibile che in futuro ci possano essere degli aggiornamenti, ma di fatto la lista sembra essere già completa con una prima roadmap che permette di decifrare effettivamente quelli che saranno i tempi e i luoghi di ''switch-off'' della rete 3G di TIM.
Direttamente nella pagina è possibile agire sul comando automatico e scegliere la Regione di interesse. In questo caso una volta fatto sarà possibile scaricare un PDF in cui verranno mostrati tutti i comune della Regione scelta con l'indicazione del mese in cui avverrà la chiusura della rete 3G. Come detto prima, TIM, ha voluto aggiungere una nota dove specifica che in caso di cambiamenti o variazioni su queste date, l'azienda provvederà tempestivamente all'aggiornamento delle informazioni.
QUI LA PAGINA TIM CON TUTTI I COMUNI E LE DATE DI SPEGNIMENTO
TIM: ecco il messaggio per la sostituzione della SIM
TIM da tempo ha realizzato una campagna di SMS per un numero limitato di clienti di rete mobile con SIM minore di 128K che dovranno sostituire la loro scheda per poter continuare ad utilizzare la rete per navigare o anche solo per parlare. In questo caso ecco che tutti i clienti TIM che dovranno effettuare questo cambio SIM potranno farlo direttamente nei retail dell'operatore ad un costo di 15€ che però verrà completamente rimborsato tramite credito residuo entro 24 ore dalla sostituzione della SIM. In questo caso dunque TIM sta informando tutti i vari utenti in possesso di una SIM inferiore a 128k e che dovranno appunto effettuare la sostituzione con una nuova. Il messaggio con cui TIM sta informando tutti questi utenti è il seguente:
Gentile cliente, da aprile 2022, TIM avvierà il progressivo spegnimento della rete mobile 3G, che sarà sostituita dalle tecnologie 4G e 5G. Poiché la tua SIM non supporta le nuove tecnologie, in assenza di rete 3G, non potrai utilizzare i servizi di rete mobile.
Ti invitiamo, quindi, a recarti in un negozio TIM, in tempo utile per effettuare la sostituzione della SIM. Il tuo numero di telefono non cambierà ed il costo di 15E per il cambio SIM ti sarà rimborsato automaticamente entro 24 ore sul tuo credito residuo.
Lo spegnimento della rete 3G comporterà, per tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone supportante al massimo la rete 3G, l'impossibilità di navigare su internet mentre potranno comunque continuare a chiamare o anche ad inviare SMS. In caso serva anche la navigazione sarà necessario sostituire il device compatibile almeno con il 4G. Oltretutto sappiate anche che in questo caso TIM per scusarsi della sostituzione della SIM e dunque per aver in qualche modo scomodato gli utenti nel dover andare in negozio, attiverà in modo del tutto automatico una promozione per 1 mese che permetterà a tutti di avere chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali senza costi aggiuntivi. La promozione in questo caso si disattiverà in modo automatico al termine del mese di offerta gratuita.
Come verificare se il proprio smartphone è compatibile con la tecnologia VoLTE?
Per verificare la compatibilità del proprio terminale col servizio VoLTE basta realizzare una chiamata e controllare che l’icona della tecnologia continui a mostrare il simbolo 4G o 5G.
Per quanto riguarda i dispositivi 3G come smartphone, tablet, router, chiavette, sistemi di allarme/domotica, invece, potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS, sfruttando la rete 2G, ma riscontreranno rallentamenti della navigazione Internet. Il passaggio impatta anche coloro che sono in possesso di una SIM con capacità inferiore a 128k, che dovranno andare in un centro TIM per cambiare la SIM.
La chiusura della rete 3G consentirà a TIM di concentrare gli investimenti sulle tecnologie più efficienti dal punto di vista energetico e più performanti in termini di qualità dei servizi offerti ai propri clienti, si legge ancora sul sito di TIM. Il riferimento è ovviamente alle nuove reti 4G e 5G.
Quali operatori, oltre a TIM, sono coinvolti?
Sappiamo che sulla rete TIM agiscono anche altri operatori. In questo caso il piano di spegnimento della tecnologia di rete 3G, coinvolgerà anche questi operatori che sostanzialmente risultano ''virtuali'' e si appoggiano alla rete di TIM.
Quali sono? Gli operatori virtuali che si appoggiano alla rete TIM sono Kena, Fastweb, CoopVoce, Tiscali e Vianova. Per il momento solo Kena Mobile e Vianova hanno pubblicato informazioni riguardanti lo switch off della rete 3G di TIM, confermando che al momento il termine è previsto a Giugno 2022. Per gli altri operatori virtuali nono ci sono ancora informazioni ufficiali.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo che mollando il 3g diano qualcosa in più al 4g, da me tim da 30 mega in b3+b20 con cella in vista diretta a 2.5 km !
Credo che faccia parte del processo di preparazione allo smantellamento scaricare la rete 3G che resta disponibile, ma viene messa come seconda scelta. Se i terminali supportano il volte ti consiglio di cercare di farlo funzionare perché sarà sempre più indispensabile. E con TIM dovrebbe funzionare.
Ah spegnimento previsto per giugno...
Tra qualche mese vedremo !
Un po' curiosa questa cosa...Tim è l'operatore che meno utilizza le frequenze 4G che ha a disposizione. In molti comuni spesso è attiva solo la banda 20.
In campagna dove sono io ad esempio, fino a poco tempo fa c'era appunto solo la b20 con una banda di circa 10 mbit, da qualche mese ha messo la b3, ma siamo arrivati a 30 mbit aggregando le due.
Evidentemente, pensa che sia più utile usarle in città dove quasi/praticamente tutti hanno una fttc/ftth piuttosto che in campagna dove c'è solo il 4g.
no, perchè? se il terminale è compatibile userà il 4g, altrimenti il 2g.
e cmq a quanto ho capito il cambio lo stanno facendo (o l'han già fatto) tutti gli operatori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".