TIM sospende TIM Prime: vincono i consumatori

Vincono i consumatori. Dopo l'approvazione del provvedimento di diffida dell'Antitrust, TIM ha sospeso l'attivazione di TIM Prime per i propri utenti
di Nino Grasso pubblicata il 06 Aprile 2016, alle 14:27 nel canale TelefoniaTIM
TIM Prime non piaceva a nessuno. Ne avevamo parlato la prima volta a febbraio quando la società inviava i primi SMS ai propri clienti informandoli dell'introduzione della nuova offerta. Al costo di 0,49€ l'operatore telefonico avrebbe attivato di lì a breve un servizio che includeva parecchi vantaggi. Funzionalità utili solo per alcuni utenti, ma che sarebbero state introdotte a pagamento su tutti i profili tariffari prepagati di TIM. Sarebbe stata cura dell'utente disattivare la nuova promozione.
Di fatto TIM Prime non era così sconveniente: a circa 2€ ogni 28 giorni la società proponeva minuti ed SMS illimitati verso un numero TIM a scelta, due biglietti al cinema al prezzo di uno ogni settimana, navigazione in 4G e premi garantiti per ogni ricarica. Il problema alla base della nuova offerta risiedeva nelle modalità di applicazione scelte dall'operatore: TIM Prime veniva introdotto sul profilo senza alcuna azione da parte dell'utente, che però doveva intervenire per disattivarlo.
Una pratica che non è piaciuta a molte società a tutela dei diritti dei consumatori, come nel caso di Aduc che ha prontamente denunciato il comportamento della compagnia di telecomunicazioni all'Antitrust. Critiche e lamentele spesso sterili che, per una volta, sono state ascoltate. Con una nuova nota diffusa alla stampa TIM fa sapere che ha "valutato opportuna la sospensione di TIM Prime". Di seguito riportiamo il comunicato per intero, così come rilasciato dalla società.
"La Società, con l’obiettivo primario di mantenere il rapporto di assoluta trasparenza con i propri clienti e di assicurare un confronto aperto, sereno e costruttivo con le Autorità, rende noto di aver sospeso l’applicazione di TIM Prime, nelle more dell’avvio delle interlocuzioni con le Autorità in merito e volte al lancio di nuovi e migliori servizi".
La novità arriva dopo la diffida approvata dall'Agcom a fine marzo, che minacciava azioni legali proprio sull'aumento dei prezzi dei profili base sulla telefonia mobile. Secondo l'Autorità la procedura di attivazione scelta da TIM per l'offerta Prime non era identificabile come rimodulazione, ma si trattava in realtà di una "attivazione non richiesta di nuovi servizi", una "vera e propria introduzione di prestazioni (e costi) nuovi mai richiesti dall'utente".
Trovandosi con le spalle al muro TIM si è trovata costretta a tornare sui propri passi sospendendo l'attivazione di TIM Prime, offerta che - lo ricordiamo - sarebbe stata attivata il prossimo 10 aprile su tutti i profili tariffari legati all'operatore.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon una roba attivata a prescindere che poi l'utente deve sbattersi a disattivare...
Non hai idea di quante volte sia successo a mia madre e a me con Vodafone Italia, invece mai successo in Germania con la rispettiva Vodafone.
Ma dove le vedete le offerte convenienti della concorrenza?
Ma dove le vedete le offerte convenienti della concorrenza?
Io ero passato a Tim qualche tempo fa, non è di sicuro la più economica...
Ma dipende da che servizi si utilizzano... Io conosco gente che nella mia zona si trova bene con 3, io non ci tornerei neanche se mi regalassero una macchina...
ho sforato i gigabyte e non hanno preso ulteriore credito, nessuna mini truffa di roaming ecc
mi trovo splendidamente per ora
Ovviamente copiato ed incollato in calce al loro post di replica su fb della mia lamentela sull'abuso perpetrato con l'attivazione di codesto servizio...
Ho cambiato subito operatore (Postemobile 3000 crediti in offerta a 10€
TIM (compresa la ex Telecom Italia) è una delle aziende piu' truffaldine che esistano.
Avevo 10 miliardi di minuti, SMS, GB a 10€ ma i costi "nascosti" erano pazzeschi.
Addirittura alla scadenza dell'offerta passavano diverse ore prima che il piano fosse rinnovato in modo che, nell'eventualità che effettuassi una chiamata oppure utilizzassi internet in quel lasso di tempo, i costi erano allucinanti
A mai piu' !!!
PS Sono ancora in attesa (da 3 anni) di circa 200€ da parte di Telecom quale rimborso per un guasto riparato dopo 1 mese anzi, se qualcuno di Telecom mi leggesse sono disposto a venire a prenderli di persona, ditemi dove (ladri)
Pronto, chiamo da parte di TIM, lei è il signor XX ?
Io: Si
e cade subito la linea.
Chissà che volevano...... ho provato a richiamare subito il numero che però risulta inattivo !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".