TIM: solo 50.000 utenti persi con l'arrivo di Iliad. Una perdita modesta secondo gli analisti

Gli analisti sembra non avere dubbi: l'arrivo di Iliad sul mercato mobile non ha scosso TIM che negli ultimi mesi ha perso solamente 50.000 utenti. Ecco i dati.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Ottobre 2018, alle 16:01 nel canale TelefoniaIliadTIMWindTre
Iliad sul mercato mobile da qualche mese non ha "decimato" alcun operatore soprattutto non ha tolto poi così tanti clienti a TIM. Queste sono le considerazioni che vengono realizzate dagli analisti che hanno cercato di capire nel profondo quali conseguenze sono avvenute con l'arrivo del nuovo operatore Iliad sul mercato della telefonia. Secondo i maggiori esperti solo 50.000 clienti TIM sarebbero effettivamente passati ad Iliad, un numero decisamente esiguo che dunque non preoccupa l'operatore italiano.
Chiaramente i numeri non sono quelli ufficiali di TIM o Iliad ma numeri che sono stati sviscerati dagli analisti di Mediobanca Securities i quali hanno affermato con cognizione di causa come l'impatto di Iliad sull'operatore rosso blu sia effettivamente risultato poco incisivo nei numeri. Secondo gli esperti, TIM, sarebbe riuscita ad arginare facilmente l'arrivo delle tariffe low cost di Iliad tamponando con controffensive capaci di trattenere i propri utenti.
Cosa che invece non sembrerebbe essere avvenuta per WindTre che da quando Iliad ha raggiunto l'Italia ha visto un importante trasbordo dei propri clienti che hanno abbandonato appunto l'operatore arancione. Tra le cause che sembrano aver contenuto gli spostamenti da TIM in Iliad ci sono il diverso target a cui i due operatori si rivolgono ma anche la presenza di Kena Mobile che ha ufficializzato l'arrivo del 4G e dunque, grazie alla copertura di TIM, ha permesso di conquistare molti utenti a discapito di Iliad.
Abbiamo visto oltretutto proprio nella giornata di ieri come le misurazioni di OpenSignal diano una chiara misura sulle prestazioni effettive delle vari reti mobile del momento. Qui le differenze tra TIM e Iliad sono davvero importanti con TIM che sembra irraggiungibile, assieme a Vodafone, rispetto ad Iliad. TIM riesce a conquistare un 78,7% di copertura per quanto concerne la rete 4G contro un 68,7% di Iliad che però perde, e di molto, per quanto concerne la latenza. Insomma anche queste caratteristiche possono aver indotto gli utenti a rimanere effettivamente con TIM piuttosto che attivarsi nei confronti di Iliad.
E voi come vi trovate con Iliad? Avete fatto la portabilità da TIM a Iliad? Fatecelo sapere nei commenti.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli analisti sembra non avere dubbi: l'arrivo di Iliad sul mercato mobile non ha scosso TIM che negli ultimi mesi ha perso solamente 50.000 utenti. Ecco i dati.
Intanto li ha persi, poi se continua l' emoraggia di utenti...........
Che poi l' articolo dice: una perdita modesta.......per gli analisti .
Vorrei sapere cosa pensano in Tim............
50 k domani...
E con le tariffe winback che fanno ora, se non ci sparano dentro una qualche rimodulazione, è più facile che il 50mila diminuisca anzichè aumenti.
avessero perso 50k clienti non cercherebbero di ricomprarseli lanciando un'offerta al giorno
Bisogna considerare che non tutti quelli che hanno fatto una sim Iliad hanno fatto anche la portabilità. Sarei curioso anche di sapere quanti di quelli che hanno fatto una sim Iliad sono oggi ancora con Iliad.
50.000 sono pochi
Onestamente non capisco tutto questo entusiasmo che gira attorno ad iliad, offre un servizio leggermente più economico, ma molto più scarso per quanto ho avuto modo di vedere e sentire da altri che l'hanno provata.
In alcune zone andrà sicuramente bene, non lo metto in dubbio e buon per loro, ma in altre è abbastanza mediocre e le statistiche mi danno ragione.
È comunque oggettivo che l'arrivo di iliad abbia dato una bella scossa alla situazione generale, su questo punto concordo, iliad è da ringraziare, ma come operatore in sé... mah
avessero perso 50k clienti non cercherebbero di ricomprarseli lanciando un'offerta al giorno
Infatti, da dove esce questo milione di nuovi utenti di Iliad ?
Se non ancora di più di un milione di utenti...........
Secondo me le varie compagnie, Tim, Vodafone etc etc, hanno perso più di 50.000 clienti l' uno...........
Se non ancora di più di un milione di utenti...........
Secondo me le varie compagnie, Tim, Vodafone etc etc, hanno perso più di 50.000 clienti l' uno...........
Dovrebbero venir pubblicati, e/o essere pubblici il numero dei clienti, si può confrontarlo con quello dello scorso anno, non sarà preciso, ma darà un idea di massima.
Poi... cosa interessi alla persona normale che non possiede azioni di quel certo operatore, e/o che non lavori per il medesimo, quanti clienti ha perso non lo so !
Iliad ha 2,3 milioni di utenti, questo numero lo possiamo ridurre del 30% considerando un 10% che sono i clienti che fanno una SIM per la prima volta (es. 14 enni con il primo telefono) e un 20% di clienti che hanno già una SIM e ne creano una secondaria.
Rimangono quindi 1,6 milioni di utenti rubati alle altre compagnie (ovvero che hanno usufruito di portabilità
Considerando che il market share prima dell'ingresso di Iliad era equamente distribuito con il 30% a Wind-H3G, Vodafone e TIM e solo il restante 10% agli MVNO, le conclusioni sono banali:
TIM/Vodafone/Wind-H3G hanno perso ognuna ben 500'000 utenti, altro che 50'000... DIECI VOLTE TANTO IL DATO FORNITO!!!
500'000 utenti sono tantissimi, molti di più di quanti siano mediamente sotto un MVNO... Ecco quindi perché le "Big" sono tutte corse ai ripari con offerte pressoché equivalenti a quelle Iliad.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".