TIM rivoluziona tutte le modalità rinnovo delle offerte! Ecco cosa cambierà dal 30 maggio

TIM rivoluziona tutte le modalità rinnovo delle offerte! Ecco cosa cambierà dal 30 maggio

Sarà un cambiamento importante quello che si appresta a realizzare TIM dal prossimo 30 maggio nei confronti di tutti i propri clienti. L'azienda infatti ha intenzione di cambiare le modalità di rinnovo delle proprie offerte. Come? Ve lo diciamo in questo articolo.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
TIM
 

Dal prossimo 30 maggio, TIM, cambierà completamente le modalità di rinnovo delle proprie offerte. Cosa significa questo? Significa che ogni utente con un piano ricaricabile o anche con offerta base internet a consumo e servizio TIM Sempre Connesso vedrà cambiare le modalità di rinnovo in modo che in caso in cui non si abbia credito a sufficienza per coprire il costo dell'offerta, questa verrà sospesa non rinnovandosi per un massimo di 180 giorni.

TIM: ecco come cambiano le modalità di rinnovo delle offerte

Il cliente TIM, dunque, dal prossimo 30 maggio vedrà sospesa la propria tariffa se il credito per rinnovarla non è sufficiente a coprire il costo dell'offerta stessa. In questo caso dunque il cliente potrà continuare a chiamare, inviare SMS e navigare secondo il proprio piano tariffario base fino all'esaurimento del credito. Nel momento in cui poi verrà effettuata la ricarica necessaria per il rinnovo dell'offerta, questa automaticamente si rinnoverà ma si riattiverà lo stesso giorno in cui l'utente effettua la ricarica senza perdere giorni preziosi.

Cosa significa questo?
Se l'utente ha un'offerta con un rinnovo al 16 aprile ma il credito residuo non copre il costo dell'offerta (ipotizziamo 15€ per l'offerta e il credito è di 10€)automaticamente TIM sospende l'offerta e il cliente potrà continuare a chiamare, mandare SMS e navigare su internet ma al costo del suo piano base fino chiaramente all'esaurimento del credito residuo. Nel momento della ricarica del credito, tale da coprire il costo del rinnovo dell'offerta, TIM automaticamente riattiverà l'offerta e se, ad esempio, la ricarica per la riattivazione è stata effettuata il 25 aprile (quindi 9 giorni dopo il solito rinnovo dell'offerta) il successivo rinnovo mensile avverrà il 25 maggio e non più il 16 maggio, come era precedentemente.

TIM: cambierà anche il Flat Day. Cosa significa?

Cambierà anche il costo del Flat Day di TIM. Cosa significa? Sostanzialmente il Flat Day non è altro che la tariffa base che permette di effettuare navigazione internet a consumo. In questo caso il suo costo era di 4€ al giorno mentre TIM ha deciso che d'ora in poi il suo costo sarà di 2€ al giorno alle stesse condizioni di prima. In pratica l'utente con la tariffa base Flat Day potrà usare internet per 500MB di traffico dati un un giorno intero. In questo caso la Flat Day chiaramente parte nel momento in cui il cliente TIM non possiede alcun tipo di offerta attiva per navigare su internet o in caso, come visto prima, non sia avvenuto il rinnovo del bundle classico.

TIM Sempre Connesso

TIM Sempre Connesso è invece il servizio dell'operatore che permette di avere sempre chiamate, SMS e navigazione senza limiti in Italia e nei paesi dell'Unione Europea nel momento in cui non si ha più credito per il rinnovo dell'offerta. In questo caso il suo prezzo era di 90 centesimi di euro al giorno per al massimo 2 giorni di utilizzo.

A partire dal 30 maggio 2021 chiaramente anche TIM Sempre Connesso cambierà le sue procedure. In questo caso sarà disattivabile per i clienti già TIM e non solo per i nuovi clienti TIM. Sì, perché se da marzo la sua disattivazione era possibile solo ed esclusivamente per i nuovi clienti TIM ora sarà possibile disattivarla anche per i già clienti tramite semplice procedura sull'applicazione MyTIM.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
regenesi16 Aprile 2021, 12:31 #1

Et voillà

ed ecco un altro modo per inc.... il cliente
minatoreweb16 Aprile 2021, 12:43 #2
Tutti migliori metodi per fregare le persone, ed in più ha iniziato a rimodulare le tariffe con aumenti. Infatti Tim Iron passa da 6,99 a 8,99 cosi' unilateralmente.
agonauta7816 Aprile 2021, 12:52 #3
Se non vi sta bene cambiate operatore, oramai lo sapete che ci saranno sempre aumenti prima o poi
aqua8416 Aprile 2021, 12:56 #4
Ma avete letto l articolo?
Forse è una delle poche volte che fa qualcosa di normale.

Adesso quando ci/vi scade la promozione, x esempio oggi, se non avete soldi a disposizione x coprire il costo totale vi viene prelevato quello che avete ma la promo non si attiva. E quando ricaricate riparte la promo ma con la data precedente.

Invece da come dicono in futuro se la promo costa 10€ e il credito è inferiore la promo viene Sospesa in attesa della ricarica, e se ricaricate tra 1 settimana la nuova promo parte con i 30 giorni dalla data della ricarica.

A me nn sembra così male.

Lasciamo stare la questione rimodulazioni sollevata da minatoreweb, è risaputo ed è un altra cosa.
gd350turbo16 Aprile 2021, 13:36 #5
Ma infatti il tread delle rimodulazioni tim è un altro...
Questa è anche secondo me una cosa positiva, ma fate attenzione all'opzione sempre connesso !
regenesi16 Aprile 2021, 14:55 #6

sarà ...

x aqua84
Esempio, la promo costa 10€, io ho credito di 9€
Scade la promo ma non si ricarica xché il credito è inferiore, TIM inizia a "mangiarmi" i 9€ e io non me ne accorgo xché continuo a navigare e fare i cavoli miei, ad un certo punto, dopo qualche giorno non va più nulla e li, si che mi accorgo del problema e faccio la ricarica di 15€
Mi vengono scalati i 10 e torna tutto come prima riattivandosi la promo, con 5€ che ho sulla tessera e che se non sto attento verranno "mangiati" alla prossima scadenza.
Prima, venivano scalati i 10 € dai 9, andavo a -1 e non funzionava più nulla, me ne accorgevo praticamente subito, ricaricavo di 15€ e mi ritrovavo 14€, che coprivano anche il mese successivo ...
Domanda, chi ci guadagna e chi ci perde?

PS: io ho un altro operatore con autoricarica attiva su CC, nessun problema, ma questi giochi da "furbetti" mi disgustano molto
gd350turbo16 Aprile 2021, 14:59 #7
Originariamente inviato da: regenesi
PS: io ho un altro operatore con autoricarica attiva su CC, nessun problema, ma questi giochi da "furbetti" mi disgustano molto

Puoi mettere anche qui la ricarica tramite cc, io l'ho fatto e mi hanno regalato 100giga per 3 mesi !
bs8216 Aprile 2021, 16:22 #8
Originariamente inviato da: regenesi
ed ecco un altro modo per inc.... il cliente


Non mi pare pare proprio, le fregature erano le SOS che ti tenevano un botto in percentuale.

Scade la promo ma non si ricarica xché il credito è inferiore, TIM inizia a "mangiarmi" i 9€ e io non me ne accorgo xché continuo a navigare e fare i cavoli miei, ad un certo punto, dopo qualche giorno non va più nulla e li, si che mi accorgo del problema e faccio la ricarica di 15€


Il tuo ragionamento ERRATO è basato sul FALSO assunto che TIM non ti comunica con anticipo il momento del rinnovo, il credito residuo, lo start della modalità di "base" ecc... tutte cose che invece accadono con almeno 4 SMS, diversi giorni prima e, per chi ha la app, pure con le notifiche sullo smartphone.

Dai su TIM ha fatto una grande mossa a favore dell'utente, evitando finalmente quella situazione assurda di non poter usare il telefono se dentro ho 10 euro e la mia offerta ne richiede 12.
aqua8416 Aprile 2021, 16:43 #9
Originariamente inviato da: regenesi
x aqua84
Esempio, la promo costa 10€, io ho credito di 9€
Scade la promo ma non si ricarica xché il credito è inferiore, TIM inizia a "mangiarmi" i 9€ e io non me ne accorgo xché continuo a navigare e fare i cavoli miei, ad un certo punto, dopo qualche giorno non va più nulla e li, si che mi accorgo del problema e faccio la ricarica di 15€
Mi vengono scalati i 10 e torna tutto come prima riattivandosi la promo, con 5€ che ho sulla tessera e che se non sto attento verranno "mangiati" alla prossima scadenza.
Prima, venivano scalati i 10 € dai 9, andavo a -1 e non funzionava più nulla, me ne accorgevo praticamente subito, ricaricavo di 15€ e mi ritrovavo 14€, che coprivano anche il mese successivo ...
Domanda, chi ci guadagna e chi ci perde?

PS: io ho un altro operatore con autoricarica attiva su CC, nessun problema, ma questi giochi da "furbetti" mi disgustano molto

eh ok
ma guarda che io sono proprio l'ultimo che vuole difendere la Tim e/o in generale le compagnie telefoniche, però TU dovresti almeno sapere QUANDO ti scade la promozione.
in ogni caso vieni avvisato sempre prima che sta per scadere

se poi non vuoi stare a pensare a queste cose puoi:
- fare una ricarica da 100-200€ così per un po' sei a posto
- fare una autoricarica automatica
- associare, se possibile, una carta di credito
azi_muth16 Aprile 2021, 16:53 #10
Non è per correttezza verso il cliente che lo hanno fatto. Come si fa a vedere del positivo in questo... non so proprio.

Se lo fanno in automatico è per erodere il credito residuo in modo più o meno silente. Molti non leggono gli sms degli operatori. Ben diverso sarebbe il caso nello stop di una erogazione dei servizi...

Se il credito non è sufficiente a rinnovare l'offerta la cosa più corretta da fare è sospendere l'offerta del tutto l'offerta ( come si faceva una volta) senza erosioni di sorta del credito e chiedere tramite SMS se il cliente vuole proseguire a chiamare o telefonare usando il credito residuo. Perchè con i costi che vengono applicati ai dati per Mb nelle tariffe basi ci vuole nulla ad erodere 10/20 euro

Meglio ancora sarebbe offrire una tariffa "flat" che so di UN euro per prolungare l'offerta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^