TIM e Vodafone mettono a listino il nuovo Samsung Galaxy Z Flip: quanto costa con gli operatori?

Il nuovo smartphone dell'azienda sudcoreana pieghevole entra di forza nel listino degli operatori TIM e Vodafone per la vendita agli utenti. In questo caso tante le offerte che permetteranno a chi lo vorrà di acquistarlo. Ecco tutti i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 18 Febbraio 2020, alle 20:01 nel canale TelefoniaSamsungTIMVodafone
Il nuovo Samsung Galaxy Z Flip ossia il secondo pieghevole dell'azienda è finalmente ufficiale. Presentato in uno specifico evento a New York, lo abbiamo visto nelle sue specifiche e nel suo design con tutta la sua particolarità del display capace di piegarsi rendendo lo smartphone piccolo nelle dimensioni una volta chiuso. Lo smartphone è stato realizzato con un vetro flessibile unico nel suo genere e possiede un display da 6,7 pollici che si ripiega in un form factor elegante e compatto pronto a stare comodamente nel palmo della mano.
Le sue specifiche tecniche parlano di un pannello Infinity Flex da 6.7 pollici Full HD+ in 21:9 con 425PPI una volta aperto. Al di fuori invece lo schermo è un piccolo display da 1.1 pollici Super AMOLED dalla risoluzione di 300 x 112 pixel e 303PPI. A livello di processore, lo smartphone possiede l'Octa Core di Qualcomm ossia lo Snapdragon 855+ a 7nm dal clock massimo a 2.9 GHz con 8GB di RAM ma anche 256GB di memoria per l'archiviazione. PEr le fotocamere presenti una Ultra Grandangolare da 12MP con f/2.2 ma anche una fotocamera grandangolare da 12MP con Dual Pixel e OIS oltre ad f/1.8 e ZOOM fino a 8X. Anteriormente invece una selfie camera da 10MP con f/2.4. Infine la batteria risulta da 3.300 mAh con ricarica rapida e anche in modalità Wireless.
Samsung Galaxy è disponibile in quantità limitate in doppia colorazione Mirror Purple e Mirror Black a partire dal 14 febbraio 2020 ad un prezzo di 1.520€. Come sempre accade però il device potrà essere acquistato anche con gli operatori ed ecco che TIM e Vodafone decidono di entrare subito nei giochi proponendo varie offerte per il device.
Samsung Galaxy Z Flip con TIM
Il nuovo Samsung Galaxy Z Flip potrà essere acquistato con TIM in varie soluzioni che riguardano non solo la formula ad acquisto completo direttamente sullo store dell'operatore a prezzo pieno in un'unica soluzione ma anche tramite un piano a rate che sconta effettivamente il prezzo finale di 50€. Ecco dunque le varie soluzioni di TIM:
- Samsung Galaxy Z Flip: UNICA SOLUZIONE a 1.519,90€
- Samsung Galaxy Z Flip: A RATE da 49€ al mese per 30 mesi senza anticipo (totale 1.470€)
QUI per acquistare il SAMSUNG Galaxy Z FLIP con TIM
Samsung Galaxy Z Flip con VODAFONE
Anche Vodafone decide di porre a catalogo il nuovo pieghevole di Samsung e decide anche qui di proporlo agli utenti con soluzioni differenti che permetteranno di acquistarlo a rate e non con una soluzione unica che per molti potrebbe risultare scomoda. Ecco dunque le soluzioni proposte da Vodafone per l'acquisto:
- Tariffa INFINITO: anticipo 299,90€ con rate da 32,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 200€) - Totale di 1289,69€
- Tariffa INFINITO GOLD: anticipo 299,90€ con rate da 32,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 200€) - Totale di 1289,69€
- Tariffa INFINITO BLACK EDITION: anticipo 299,90€ con rate da 32,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 200€) - Totale di 1289,69€
- Tariffa RED UNLIMITED ULTRA: anticipo 299,90€ con rate da 36,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 100€) - Totale di 1409,69€
- Tariffa RED UNLIMITED SMART: anticipo 299,90€ con rate da 36,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 100€) - Totale di 1409,69€
- Tariffa ONE PRO: anticipo 299,90€ con rate da 38,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 50€) - Totale di 1469,69€
- Tariffa SHAKE IT EASY: anticipo 299,90€ con rate da 38,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 50€) - Totale di 1469,69€
- Tariffa FACILE: anticipo 299,90€ con rate da 38,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 50€) - Totale di 1469,69€
- Tariffa JUNIOR: anticipo 299,90€ con rate da 38,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 50€) - Totale di 1469,69€
- Tariffa C'ALL: anticipo 299,90€ con rate da 39,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 0€) - Totale di 1499,69€
- Tariffa SPECIAL: anticipo 299,90€ con rate da 39,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 0€) - Totale di 1499,69€
- Tariffa UP: anticipo 299,90€ con rate da 39,99€ al mese per 30 mesi (recesso anticipato 0€) - Totale di 1499,69€
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomolto poco a quanto pare
https://www.droid-life.com/2020/02/...ay-its-fragile/
https://www.corriere.it/tecnologia/...d00e969b4.shtml
https://www.androidpolice.com/2020/...-plastic-layer/
Addirittura............
Eh tanto te lo devi tenere 30 mesi !
si chiude, come potrebbe venire a contatto con chiavi o qualunque altro oggetto affilato!?!?
testiamo la tenuta di strada di un aereo gia che ci siamo....
si chiude, come potrebbe venire a contatto con chiavi o qualunque altro oggetto affilato!?!?
testiamo la tenuta di strada di un aereo gia che ci siamo....
Tu sei nato senza unghie? No perché nel video si vede il tizio che riga il display semplicemente con l'unghia del pollice...
Santiddio, siamo veramente a livelli di genialità degni di Einstein, Picasso, Leonardo, Newton, Leibniz, Freud e Platone. Un livello di intelligenza talmente abbacinante da soverchiare le nostre povere piccole menti e farci giungere alla pazzia. Chissà come facevamo quando gli schermi dei cellulari erano resistivi e non capacitativi.
Cretinate a parte, è la scoperta dell'acqua calda. Essendo uno schermo flessibile è ovvio che non possa essere resistente come quello di uno smartphone con vetro (gorilla glass o quel che è
Piuttosto mi concentrerei su eventuali difetti di tenuta (e non solo) relativi al punto di piegatura. Perchè se hai un minimo di cura, lo schermo in generale ti può durare anche 10 anni senza subire danni. Ma se il sistema di piegatura lo compromette in tempi relativamente brevi, o è fonte di altri problemi meccanici e di conseguenza elettronici, allora si che mi preoccuperei.
E un cellulare del genere lo apri e chiudi in continuazione, altrimenti non avrebbe proprio senso acquistarlo.
ammesso che sia realmente possibile senza esercitare pressioni esagerate e senza avere unghie de marmo mi chiedo quando e perchè dovrei mettermi a grattare con forza lo schermo di un qualsiasi smartphone...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".