TIM e Olivetti per la ripartenza: dispositivi IoT per il distanziamento e smart glasses per l’assistenza da remoto

TIM e Olivetti per la ripartenza: dispositivi IoT per il distanziamento e smart glasses per l’assistenza da remoto

Dai dispositivi IoT per il distanziamento fino agli smart glasses per l’assistenza tecnica da remoto: disponibili per le aziende le soluzioni tecnologiche più avanzate per supportare la ripresa delle attività produttive e commerciali in sicurezza.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Telefonia
TIM
 

TIM affianca le imprese italiane nella ripresa delle attività produttive e commerciali in sicurezza mettendo a disposizione soluzioni tecnologiche di ultima generazione, in grado di rispondere alle esigenze delle aziende di ogni dimensione e settore.

In questo caso ecco che TIM assieme ad Olivetti hanno deciso di supportare le aziende nel passaggio dalla resilienza al consolidamento della trasformazione digitale dei processi di business offrendo un importante portafoglio di servizi di facile implementazione che si avvalgono degli asset infrastrutturali e delle competenze nel cloud di TIM oltre all'esperienza maturata da Olivetti negli ambiti dell’IoT e dei Big Data Analytics.

TIM e Olivetti: ecco cosa faranno per la ripresa

Cosa faranno TIM ed Olivetti per la ripresa in sicurezza delle attività? La lista è lunga ed articolata e comprende: soluzioni per il controllo degli accessi tramite l’utilizzo di termoscanner e termocamere, in grado di misurare la temperatura corporea fino a 60 persone contemporaneamente e di verificare la corretta adozione dei dispositivi di protezione individuali.

Non solo perché sono pronti anche sistemi integrati per eliminare le code e gestire il numero massimo degli accessi presso i punti vendita ottimizzando le prenotazioni online. A questo si aggiungono anche soluzioni per gestire il rispetto della distanza di sicurezza tra i lavoratori tramite dispositivi wearable, in grado di registrare i contatti e trasmettere i dati alla piattaforma in cloud. Importante anche la sorveglianza e i suoi servizi in cloud dotati con le funzionalità evolute di Artificial Intelligence che assieme anche ad applicativi per il conteggio delle presenze indoor contemporanee garantiranno la totale sicurezza nel posto di lavoro o nelle attività commerciali.

Alle realtà degli ambiti retail sono inoltre rivolte specifiche applicazioni per l’acquisizione e la gestione degli ordini in grado di facilitare lo svolgimento delle attività in modalità “delivery” e “take away”. Per ottimizzare il lavoro da remoto, sono disponibili soluzioni che utilizzano tecnologie di realtà aumentata e smart glasses connessi per il supporto in tempo reale al personale impegnato sul campo in interventi di manutenzione e assistenza tecnica. In questo ambito prosegue, inoltre, l’impegno di TIM per favorire la diffusione dello Smart Working grazie alla disponibilità di pacchetti per la connettività ultrabroadband fissa, mobile e FWA e di soluzioni avanzate di collaboration come G Suite TIM Edition, oltre alla scelta di servizi per offrire livelli elevati di sicurezza informatica, protezione dei dati e continuità del business anche a chi lavora da casa.

Per approfondire tutte le potenzialità offerte dalle tecnologie disponibili, inoltre, TIM organizza 3 webinar su YouTube sui seguenti temi: “TIM & Google Cloud - Promuovere lo smart working per il mercato Italiano” (6 luglio, ore 11), “Le Soluzioni per il controllo degli accessi e del distanziamento sociale nei luoghi di lavoro” (1 luglio, ore 11) e “Le Soluzioni di Sicurezza Informatica: Prevention e Protection” (3 luglio, ore 11).
Ulteriori informazioni disponibili su www.timbusiness.it, digitalstore.tim.it  e www.olivetti.it.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nx-9924 Giugno 2020, 12:20 #1
Iniziamo bene:
ping -c 4 www.olivetti.it
PING www.olivetti.it (5.97.224.174) 56(84) bytes of data.

--- www.olivetti.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 3070ms
elgabro.24 Giugno 2020, 12:50 #2
Ma olivetti esiste ancora? LOL
omerook24 Giugno 2020, 13:27 #3
Cioè Telecom Italia ci dice che due dei suoi reparti collaboreranno. Notizia dell'anno direi.
Lights_n_roses24 Giugno 2020, 14:16 #4
Potrebbero anche decidersi di farci qualcosa con il marchio olivetti visto è in stato vegetativo da anni.
Riky197924 Giugno 2020, 15:08 #5
L'importante che non facciano il solito rebranding di prodotti osceni a prezzi folli, come hanno spesso preteso di fare con il marchio Olivetti.
Va bene anche comprare un prodotto OEM e rimarchiarlo ma basta che sia un buon prodotto di qualità e che il supporto sia ben presente, non solo di garanzia ma anche e soprattutto per supporto nel tempo di software di qualità ed aggiornati.
Lights_n_roses24 Giugno 2020, 21:20 #6
Mah vedo difficile resuscitare il marchio Olivetti mettendosi a rimorchiare roba cinese...dovrebbero scegliere un prodotto con poca concorrenza e farlo bene, progettandolo in modo eccelso e uscire sul mercato. A quel punto potrebbero ritagliarsi uno spazio magari puntando su un po' di marketing sulla storia del marchio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^