TIM, dal 15 maggio il 4G è gratis per tutti

TIM, dal 15 maggio il 4G è gratis per tutti

L'operatore telefonico annuncia che tutti i piani tariffari per smartphone e mobile diventano compatibili con le reti 4G. Il cambiamento è attivo dal 15 maggio

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Telefonia
TIM
 

A partire dalla scorsa domenica 15 maggio tutti i clienti TIM consumer prepagati che hanno ancora attiva un'offerta 3G sul proprio smartphone o tablet possono passare gratuitamente alle reti ultra broadband mobile con tecnologia 4G LTE. Il passaggio alle nuove reti non è però automatico, con l'utente che dovrà abilitarlo manualmente attraverso il sito ufficiale del gestore telefonico

Con TIM, il supporto alle nuove reti 4G consente una velocità massima di trasmissione pari a 300 megabit al secondo, laddove naturalmente la connettività è supportata da un'infrastruttura adeguata. Per promuovere l'iniziativa che "conferma l'impegno del gestore per la digitalizzazione del Paese" la società ha preparato uno spot pubblicitario con la collaborazione di Havas Worldwide Milan e la regia di Francesco Calabrese, che è in onda sulle TV nazionali dalla scorsa domenica.

L'iniziativa ha "l'obiettivo di mettere a disposizione della clientela di TIM una infrastruttura sempre più veloce ed affidabile, in grado di rispondere alla crescente domanda di banda ultralarga mobile e di migliorare l'esperienza della navigazione internet e la fruizione di contenuti in video streaming HD, anche in formato Full HD e 4K, secondo il modello della digital life", stando alle parole diffuse dall'operatore telefonico.

Certo è che un'iniziativa di questo tipo è pensata soprattutto per chi ha ancora tariffe vecchie, in cui probabilmente il quantitativo di traffico disponibile mensilmente non è adatto per la fruizione di contenuti che richiedono grosse velocità di trasferimento dei dati. Tuttavia il 4G dovrebbe consentire la connessione ad una rete più stabile e meno congestionata, migliorando l'esperienza d'utilizzo per tutti gli utenti che si sono affidati a TIM per il proprio piano mobile.

Stando ai dati divulgati, TIM raggiunge oggi in 4G oltre il 91% della popolazione con la presenza in circa 6.300 comuni. L'operatore promette inoltre il raggiungimento del 98% della copertura "ultrabroadband mobile" entro il 2018.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nicos1816 Maggio 2016, 10:33 #1
Il 4G gratis, ma intanto hanno iniziato di nuovo con TIMPrime. In pratica, dal TIMPrime hanno tolto il 4G per darlo gratis (chissà se durerà...), e ci hanno piazzato la Ricarica+. Ma quante ne studiano!

Il problema è che in Italia fanno multe ridicole, 2-300000 euro non sono niente, ma se invece facessero come in Francia, dove fanno multe anche di 7-8 milioni alla volta, poi altro che orecchie da mercante...
Cloud7616 Maggio 2016, 10:34 #2
Gratis... pagando ovviamente....
D4N!3L316 Maggio 2016, 10:55 #3
E pensare che ho un abbonamento 4G con un telefono che al massimo va in 3G.

Magari mi danno gratis un telefono 4G così anche io posso usare la rete 4G.
Lino P16 Maggio 2016, 11:09 #4
solita solfa studiata anche da vodafone che spinge per farti provare o prendere il 4g a pagamento. Molti però non si accorgono o non sanno, che a parità di operazioni il 4g succhia parecchi gb in +, ergo l'internet di cui si dispone per tariffa dura praticamente la metà.
L'unica cosa buona è la copertura... in casa mia si naviga bene solo un 4g, in H prende poco.. il 4 insomma ha una copertura tutta sua.
farinacci_7916 Maggio 2016, 11:19 #5
... no scusa Lino P ma hai detto una cosa sbagliata: a parità di condizioni, ovvero a parità di operazioni effettuate, in 4G ottieni download e upload più veloci, quindi risultati in meno tempo.
Questa storia che in 4G si consumano più Gb di traffico si sta diffondendo sempre più ma non c'è cosa più inesatta!!!
Se devo scaricare 1 Gb di dati (un file, un film, o qualunque altra cosa) sempre 1 Gb rimane, se lo faccio in 3G/H+ ci metto tempo X, se lo faccio in 4G ci metto tempo <X (meno di prima), ma sempre 1 Gb rimane!!!
Se poi mi dite che presi dalla frenesia di avere la possibilità di navigare velocissimi, ed il 4G lo è, si scarica di tutto, si guarda streaming senza cognizione e via dicendo questa è un'altra storia...
Anderaz16 Maggio 2016, 11:24 #6
Lino P, a parità di operazioni il 4G consuma tanto quanto il 3G.

La differenza è che potenzialmente puoi visitare molte più pagine in molto meno tempo (o che magari ti carica subito una pagina che in 3G fai in tempo a caricare perché passi subito alla successiva; o che ti carica tutto in video che magari non volevi vedere; cose così.
karplus16 Maggio 2016, 11:24 #7
Sono d'accordo pure io con farinacci, se aumenta la velocità di connessione ci impiegherai meno tempo a scaricare lo stesso set di dati, non è che ne scaricherai (e quindi consumerai) di più.

Più disponibilità di banda significa anche la possibilità per i webmaster di caricare materiale più pesante, questo sì. Ma è un discorso a lunghissimo termine, logico che se paragoniamo l'era dei 56k e l'era odierna, è aumentata sì la mole di dati scaricati grazie alla velocità di di download aumentata. Poi va beh nel frattempo è cambiato il mondo e molta gente si approcciata su internet per la prima volta...
karplus16 Maggio 2016, 11:26 #8
Originariamente inviato da: Anderaz
Lino P, a parità di operazioni il 4G consuma tanto quanto il 3G.

La differenza è che potenzialmente puoi visitare molte più pagine in molto meno tempo (o che magari ti carica subito una pagina che in 3G fai in tempo a caricare perché passi subito alla successiva; o che ti carica tutto in video che magari non volevi vedere; cose così.


Significa che perderai meno tempo al cellulare, dopo che hai guardato tutto quello che c'era da guardare non è che guardi l'orologio e dici "toh, ho ancora 10minuti liberi per navigare, usiamoli per scaricare contenuto addizionale"
-Mariello-16 Maggio 2016, 11:30 #9
Ma quindi per forza dal sito devo passare per attivare il 4g?
In pratica mi costringono a registrarmi...Sti infami!
inkpapercafe16 Maggio 2016, 11:32 #10
Sono in 4G da un paio di mesi, sempre con 2 GB/4 sett, e nonostante io faccia esattamente le stesse cose, anche se alla metà del tempo solito, mi avanza sempre qualche decina di Mega a fine offerta.
La bufala dei Giga che si consumano prima è ora di sbufalarla

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^