TIM, costo delle chiamate da fisso raddoppiato a partire dal 1° aprile

TIM, costo delle chiamate da fisso raddoppiato a partire dal 1° aprile

A partire dal prossimo 1° aprile il costo delle chiamate da rete fissa TIM verrà raddoppiato. Rimarranno invece invariate le condizioni degli abbonamenti

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Telefonia
TIM
 

Attraverso una "comunicazione importante" rilasciata nel canale d'assistenza del sito ufficiale, TIM fa sapere che è prevista una rimodulazione dei costi per le chiamate a consumo verso telefoni fissi e cellulari. A partire dal 1° aprile 2016 verranno raddoppiati i costi di chiamata nell'offerta VOCE e nella linea ISDN: si passerà da 10 centesimi al minuto a 20 centesimi al minuto, a cui verrà sommato uno scatto alla risposta unico per ogni chiamata da 20 centesimi.

Brutta notizia, insomma, per gli utenti TIM che sfruttano un abbonamento a consumo, probabilmente la tipologia più diffusa sul suolo nazionale e quella scelta dai clienti che vogliono spendere meno. L'operatore fa sapere che il costo dell'abbonamento mensile resterà invariato, così come sarà mantenuto lo sconto del 50% applicato dopo le 3 ore di conversazione al mese verso telefoni fissi nazionali. Nessun cambiamento nemmeno per quanto riguarda la modalità di tariffazione, che avverrà a scatti anticipati da 60 secondi.

È probabile che, con la nuova mossa, TIM voglia rendere più conveniente il passaggio agli abbonamenti "forfettari" e non a consumo. Quello che è certo è che a partire dal prossimo mese di aprile, le tariffe dell'operatore per le chiamate provenienti da rete fissa saranno sensibilmente meno abbordabili. Saranno invece invariate le condizioni economiche delle offerte con chiamate e/o navigazione internet in un solo abbonamento, oppure offerte con prezzi specifici verso alcune tipologie di chiamate.

La società cita, fra le offerte che non prevedono alcun cambiamento nelle condizioni tariffarie, le seguenti: TUTTO, TUTTO VOCE, TIM Smart, TIM Smart Fibra, Internet Senza Limiti, SuperChiamaMobile e Alice Tutto Incluso. TIM ricorda inoltre che "in ogni momento puoi scegliere di passare a qualsiasi altra offerta di linea fissa TIM, che include linea telefonica e chiamate illimitate". Non manca naturalmente la possibilità di applicare il diritto di recesso gratuito in vista dei cambiamenti.

TIM scrive nella nota: "Hai il diritto di recedere dal tuo contratto entro il 31 marzo 2016, anche passando ad altro operatore, senza costi di disattivazione. In questo caso ti ricordiamo che è necessario inviare una richiesta scritta e fotocopia del tuo documento di identità, in qualità di titolare del contratto da cessare, all'indirizzo 'Telecom Italia Servizio Clienti Residenziali, Casella postale n. 111 – 00054 Fiumicino - Roma', oppure via fax al numero gratuito 800.000.187, per consentirci così l’azzeramento dei costi di disattivazione"

119 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ziozetti25 Febbraio 2016, 09:51 #1
Brava Telecom, continua a ciucciare soldi dalle migliaia di abbonamenti a consumo tipicamente intestati ad anziani.
LED-OLED25 Febbraio 2016, 09:52 #2
1° Aprile... è uno scherzo vero?
gd350turbo25 Febbraio 2016, 09:58 #3
Probabile...

recoil25 Febbraio 2016, 10:04 #4
lo fanno per incentivare gli abbonamenti flat o quelli con il solo scatto alla risposta che a loro convengono perché sono entrate fisse sicure tutti i mesi

purtroppo tanti anziani non cambiano per abitudine o per paura di problemi con il nuovo operatore quindi restano e subiscono queste tariffe...
zappy25 Febbraio 2016, 10:06 #5
LADRI.
canone a 19 €/mese anche se non fai niente
scatto alla risposta da 20 cent
tariffazione a scatti anticipati di ben 1 minuto.

in pratica alzi la cornetta e partono subito 40cent.
E non è che gli altri operatori facciano chissà quali offerte, con tariffazioni a scatti anticipati che ormai spopolano.

Alla faccia della concorrenza.
Luxor8325 Febbraio 2016, 10:19 #6
Originariamente inviato da: zappy
LADRI.
canone a 19 €/mese anche se non fai niente
scatto alla risposta da 20 cent
tariffazione a scatti anticipati di ben 1 minuto.

in pratica alzi la cornetta e partono subito 40cent.
E non è che gli altri operatori facciano chissà quali offerte, con tariffazioni a scatti anticipati che ormai spopolano.

Alla faccia della concorrenza.


Ma scherzi!? Infostrada fa 24,95 adsl + chiamate sui fissi nazioni, cellullari nazioni e fissi internazionali zona 1 INCLUSI NEL PREZZO e senza scatto alla risposta.

Quella di telecom più che fare convergere le persone ad un piano forfettario ha l'effetto contrario, ovvero cessazione totale della linea telefonica.
antcos25 Febbraio 2016, 10:19 #7
Avere il fisso al giorno d'oggi non ha più senso,ormai con 10€ hai tutto incluso sul mobile...
nickmot25 Febbraio 2016, 10:22 #8
Originariamente inviato da: antcos
Avere il fisso al giorno d'oggi non ha più senso,ormai con 10€ hai tutto incluso sul mobile...


Poi al primo aggiornamento un po' più corposo di Windows o applicazioni varie resti senza internet un mese perché hai 2 miseri GB mensili.
matrix201525 Febbraio 2016, 10:24 #9
Boicottare TIM e aiutate gli anziani a non essere derubati, fate una buona azione, spiegategli che un mobile è meglio del fisso oppure fategli cambiare operatore telefonico
KampMatthew25 Febbraio 2016, 10:33 #10
Originariamente inviato da: antcos
Avere il fisso al giorno d'oggi non ha più senso,ormai con 10€ hai tutto incluso sul mobile...


E le persone anziane che nella maggior parte dei casi se ne sbattono o non sanno manco cosa sia il mobile?
Già 5-6 mesi fa di punto in bianco, con un preavviso sulla bolletta che ci voleva il microscopio, eliminarono gran parte dei profili storici. Tanto non c'è controllo e fanno come cazzo gli pare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^