TIM chiude la rete 3G! Chi possiede una SIM da meno di 128k dovrà sostituirla: ecco come fare

TIM ha lanciato una campagna di SMS per un numero limitato di clienti di rete mobile con SIM minore di 128K che dovranno sostituirla a causa del progressivo spegnimento della rete 3G di TIM atto a potenziare le reti 4G e 5G. Ecco come fare per aderire al servizio di sostituzione.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Novembre 2021, alle 11:43 nel canale TelefoniaTIM
TIM sta spegnendo progressivamente la sua rete 3G per potenziare il 4G e soprattutto il 5G. Ecco allora che ha realizzato una campagna di SMS per un numero limitato di clienti di rete mobile con SIM minore di 128K che dovranno sostituire la loro scheda per poter continuare ad utilizzare la rete per navigare o anche solo per parlare. In questo caso ecco che tutti i clienti TIM che dovranno effettuare questo cambio SIM potranno farlo direttamente nei retail dell'operatore ad un costo di 15€ che però verrà completamente rimborsato tramite credito residuo entro 24 ore dalla sostituzione della SIM.
TIM: ecco il messaggio per la sostituzione della SIM
In questo caso dunque TIM sta informando tutti i vari utenti in possesso di una SIM inferiore a 128k e che dovranno appunto effettuare la sostituzione con una nuova. Il messaggio con cui TIM sta informando tutti questi utenti è il seguente:
Gentile cliente, da aprile 2022, TIM avvierà il progressivo spegnimento della rete mobile 3G, che sarà sostituita dalle tecnologie 4G e 5G. Poiché la tua SIM non supporta le nuove tecnologie, in assenza di rete 3G, non potrai utilizzare i servizi di rete mobile.
Ti invitiamo, quindi, a recarti in un negozio TIM, in tempo utile per effettuare la sostituzione della SIM. Il tuo numero di telefono non cambierà ed il costo di 15E per il cambio SIM ti sarà rimborsato automaticamente entro 24 ore sul tuo credito residuo.
Chiaramente lo spegnimento della rete 3G comporterà, per tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone supportante al massimo la rete 3G, l'impossibilità di navigare su internet mentre potranno comunque continuare a chiamare o anche ad inviare SMS. In caso serva anche la navigazione sarà necessario sostituire il device compatibile almeno con il 4G. In questo caso dunque per effettuare la sostituzione della SIM da meno di 128k basta portare la propria in un negozio autorizzato TIM e richiedere il cambio che ricordiamo costerà 15€ ma che verranno immediatamente rimborsati entro le 24 ore dalla sostituzione.
Oltretutto sappiate anche che in questo caso TIM per scusarsi della sostituzione della SIM e dunque per aver in qualche modo scomodato gli utenti nel dover andare in negozio, attiverà in modo del tutto automatico una promozione per 1 mese che permetterà a tutti di avere chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali senza costi aggiuntivi. La promozione in questo caso si disattiverà in modo automatico al termine del mese di offerta gratuita.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'intervento me lo paga la tim?
L'intervento me lo paga la tim?
C'è anche un altro non detto. Se l'hw non è almeno 4G devi buttare pure quello. Puoi passare ad altro operatore, ma in breve si ripresenta il problema, perché non mi sembra che Tim sia la prima che ha cominciato a dismettere il 3G.
Poi in futuro dismetteranno anche il 4G, poi il 5G... e noi dovremmo sempre comprare, comprare, comprare, ...
Sei sicuro che tutti son 2G, o meglio, non perdano funzioni col 2G? Perché c'è varia roba che dialoga per Internet e non telefonia.
Ho sentito dire che in Amazzonia ci sono ancora popolazioni tribali che coltivano, cacciano e pescano con strumenti primitivi, nulla vieta di attrezzarsi anche qui allo stesso modo.
L'intervento me lo paga la tim?
Perché, un preventivo non te lo hanno mai dato?
Sono sicuro che se chiami l'azienda installatrice comunicando il modello dell'apparato sapranno risolverti il problema gratis.
L'intervento me lo paga la tim?
Tu magari non sai quale sim usi il tuo impianto, ma chi te l'ha installato dovrebbe così come dovrebbe essere lui nel caso ad informarti sulla necessità di aggiornare l'impianto cambiando la sim e\o il modem...
Ad ogni modo Vodafone ha già da mesi spento la rete 3G, ora rimarrebbero solo Wind3 e illad ma credo che prima o poi anche loro annunceranno lo spegnimento del 3G.
Comunque faccio notare che non è un fulmine a ciel sereno ma è da mesi che si sa che TIM avrebbe spento il 3G nel 2022
TIM ha confermato quando spegnerà il 3G in Italia 22 Marzo 2021
"TIM ha confermato che lo switch off del 3G in Italia è fissato per il 2022. La nota è riportata nella sezione del piano dedicata agli investimenti sulle reti FTTH, FWA, 5G e 4G. Le risorse - quelle economiche sono di circa 2,9 miliardi di euro - verranno quindi dirottate su tecnologie più recenti con l'obiettivo di ridurre il digital divide.
TIM fa riferimento genericamente ad una disattivazione del 3G nel corso del prossimo anno, ma la roadmap dettagliata è ancora da definire."
Sono sicuro che se chiami l'azienda installatrice comunicando il modello dell'apparato sapranno risolverti il problema gratis.
In tutti i casi poi dovranno intervenire per sostituirla quindi sempre ci sarà un intervento da pagare ... nel caso di sostituzione e apparato compatibile 4G
Gratis???? ormai "gratis" non si fa più nulla, questa azienda solo per controllare le spazzole della porta di prende 60€
Tutto da vedere, è probabile che la sim non la fornirono loro ma la acquistò mia madre... tutto da vedere.
il 3g arriva praticamente al massimo 25-26 mbit
il 4g tim arriva a 10 mbit; dovrebbero potenziare e di tanto in certi posti
togliendo il 3g
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".