TIM, 50 GB e tutto illimitato a soli 6,99 euro: offerta irrinunciabile contro Iliad e ho.mobile. Tutti i dettagli

Offerta davvero molto ghiotta quella di TIM, che mantiene il prezzo di accesso della TIM Iron 50, aggiungendo però gli SMS illimitati.
di Nino Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2018, alle 20:01 nel canale TelefoniaTIM
TIM si "abbassa" al low-cost e propone una Winback irripetibile agli utenti che hanno lasciato l'azienda per andare verso le new-entry a basso costo del mercato italiano: iliad e ho.mobile. La nuova offerta è infatti molto allettante: 50 GB di traffico internet, anche in 4G, sfruttando l'ottima infrastruttura di rete dell'operatore, e tutto il resto illimitato - incluso chiamate ed SMS - ad un prezzo di soli 6,99 euro al mese. L'offerta viene diramata attraverso chiamate commerciali da call center outbound rivolte agli ex utenti TIM, quindi solo chi riceve le telefonate, e chi ha lasciato il permesso di essere comunicato, può averla.
Oltre al bundle di base che abbiamo segnalato abbiamo 3 + 2,22 GB che possono essere utilizzati in Europa, quindi un totale di oltre 5 GB. Se, invece, si vuole abbandonare l'operatore entro 24 mesi dalla stipula del contratto bisogna pagare una penale di 20€, caratteristica da ponderare con attenzione durante l'attivazione della nuova opzione. Quest'ultima si dovrebbe chiamare TIM Iron 50 GB WinBack (come spiega MondoMobileWeb) ma, rispetto alla TIM Iron 50 tradizionale, ci sono anche SMS illimitati e vari servizi accessori inclusi. Se la prima è limitata, la TIM Iron 50 può essere attivata da tutti: di seguito tutti i dettagli.
TIM Iron 50 GB WinBack (solo per utenti iliad e ho.mobile)
- Minuti illimitati verso tutti
- SMS illimitati verso tutti
- Internet: 50GB (3GB + 47 GB Giga Free=50GB) sotto rete 4G di TIM
- COSTO: 6,99€ al mese
- OPERATORI di provenienza: ILIAD e ho.mobile
- COME ATTIVARLA: ricevendo la chiamata Winback dai call center outbound
TIM Iron 50 GB (Iliad e operatori virtuali)
- Minuti illimitati verso tutti
- Internet: 50GB (3GB + 47 GB Giga Free=50GB) sotto rete 4G di TIM
- COSTO: 6,99€ al mese
- OPERATORI di provenienza: Iliad e operatori virtuali
- COME ATTIVARLA: attraverso il servizio Passa a TIM con Operatore, disponibile a questo indirizzo.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoconsiderando poi la rimodulazione dietro l'angolo...è solo un'offerta da fuoco di paglia.
Essendo rimasto sempre fedele a Tim, da diversi anni oramai...viceversa se te ne vai e decidi di passare ad altro operatore ti regalano giga e minuti di chiamate e/o sms..
Non valeva il proverbio che la fedeltà paga? Ma dove??
Qui...si è cor...... e mazziati....altro che la fedeltà paga...se sei fedele passi da facilmente raggirabile ad utente di terzo/quarto piano....non saprei cosa spinga a queste scelte così oculate nella fidelizzazione del cliente...però fossi nel management le rivedrei....vero che Tim è un ex monopolista e quindi forse ai vertici si ragiona in tale modo...però....
Oltre tutto se sono in grado di offrire tali servizi, ad utente scappato, significa che potrebbero offrirli anche ad utenti affiliati ed acquisiti in valore assoluto.
Fallissero, 'sti ladri maledetti capitanati da tronchetti.
Questi ignobili cartelli fanno schifo e rabbia, visto che nessuno interviene (Agcom, dove sei?)
Li ho mandati garbatamente a fare in c#lo.
Essendo rimasto sempre fedele a Tim, da diversi anni oramai...viceversa se te ne vai e decidi di passare ad altro operatore ti regalano giga e minuti di chiamate e/o sms..
Non valeva il proverbio che la fedeltà paga? Ma dove??
Qui...si è cor...... e mazziati....altro che la fedeltà paga...se sei fedele passi da facilmente raggirabile ad utente di terzo/quarto piano....non saprei cosa spinga a queste scelte così oculate nella fidelizzazione del cliente...però fossi nel management le rivedrei....vero che Tim è un ex monopolista e quindi forse ai vertici si ragiona in tale modo...però....
Oltre tutto se sono in grado di offrire tali servizi, ad utente scappato, significa che potrebbero offrirli anche ad utenti affiliati ed acquisiti in valore assoluto.
A causa del loro (di tutti gli operatori) marketing io (cliente da una vita, perche' la linea e' ancora a nome di mio padre) ho abbandonato telecom quando ho scelto la fibra, andando a vodafone, perche' altrimenti non avrei avuto alcuna offerta. Anzi, bisogna pure stare attenti che non ti attivino una nuova linea, quando loro ti parlano di offerta quando sei gia' loro clente. Just for fun sono rimasto al telefono mezz'ora con l'operatrice telecom a discutere su queste cose, ed anche su aspetti tecnici (distanze, armadietti, rame, fibra) di cui lei sapeva poco: devo dire che mi sono divertito un po'
Io non me ne intendo affatto di marketing, ma l'unica spiegazione che mi do del fatto che non gliene importi nulla del cliente e' che:
e' una concorrenza fittizia (vedi cartello) e abbassano (o alzano) i prezzi comunque quando gli gira forti della migrazione continua dell'utenza e con la quale guadagnano appunto sui costi (per l'utente) di migrazione/cessazione anche anticipata, che a loro invece penso non costi quasi nulla o in rapporto molto poco.
Poi se sbaglio pazienza. Rimane il fatto poco etico nei riguardi dei vecchi clienti. Ma una cosa simile mi sembra succeda anche con le banche.
Fallissero, 'sti ladri maledetti capitanati da tronchetti.
Purtroppo e' praticamente impossibile, visto che hanno in mano l'infrastruttura di rete. Spero prima o poi nello scorporo e l'unione dell'infrastruttura in open fiber gestita dallo stato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".