Telegram si aggiorna e introduce le ''cartelle'': da oggi si potranno organizzare le chat. Guardate

Telegram si aggiorna e introduce le ''cartelle'': da oggi si potranno organizzare le chat. Guardate

Telegram aggiorna l'applicazione anche nella versione pubblica ed introduce le ''Cartelle'' che permetteranno di modificare e personalizzare le chat con amici e lavoro. Ecco come funzionano e quali sono le altre novità.

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Telefonia
Telegram
 

Telegram decide di portare anche sulla versione pubblica le ''Cartelle''. Una funzionalità che era stata richiesta da tanti utenti ma che finora era stata posta in essere solo nella versione Beta negli ultimi tempi. Un aggiornamento che arriva oggi, sia per Android che per iOS ma anche per la versione Desktop di Windows che Mac, e che permetterà di personalizzare al massimo l'applicazione nelle sue chat diverse.

Cartelle di chat

Ecco dunque che per essere sicuri che gli elenchi di chat di tutti siano in grado di gestire l'aumento del carico e soprattutto per non perdere messaggi importanti ecco che Telegram introduce le Cartelle di chat. Quando le chat divengono troppe è possibile che lo scorrimento non permetta di essere veloce ed intuitivo come prima. Ecco il motivo per cui Telegram ha deciso di permettere agli utenti di separare magari il divertimento dal lavoro o le cose di famiglia dalle cose di scuola semplicemente scorrendo tra le schede ed accedendo rapidamente a tutte le chat.

In questo caso sarà possibile includere o escludere tutte le chat in una particolare cartella come Canali o Non Letti. Non solo perché le cartelle diventano disponibili nell'interfaccia quando l'elenco di chat è abbastanza lungo da iniziare a essere ingombrante. In alternativa è possibile usare questo link dall'applicazione per abilitare le cartelle di chat.

Chat archiviate

Le cartelle di chat funzionano meglio anche per rendere più visibili alcune delle chat. Ad esempio se si sta cercando di nascondere alcune chat dalla vista è possibile provare con il tasto archiviazione. Basterà scorrere verso sinistra in una chat per trasferirla nella cartella delle chat archiviate. Quando una chat archiviata riceve una notifica, verrà espulsa dalla cartella e verrà nuovamente riprodotta nell'elenco di chat. Le chat disattivate rimarranno archiviate per sempre.

Su Android, se si stanno già utilizzando Cartelle, lo scorrimento non funzionerà per l'archiviazione. Al contrario, è possibile premere a lungo su una chat per aprire il menu delle azioni collettive in cui è possibile selezionare più chat e quindi bloccarle, silenziarle, archiviarle o eliminarle tutte in una volta.

Sincronizzazione desktop

Come ogni volta l'aggiornamento riguarderà anche la modalità Desktop di Telegram. Quindi anche per questa versione sarà possibile trovare le cartelle di chat che chiaramente si sincronizzeranno perfettamente con tutte le altre app connesse, comprese quelle Desktop. Grazie allo spazio aggiuntivo disponibile sullo schermo del computer, gli sviluppatori hanno aggiunto una barra laterale delle cartelle, oltre ad alcune icone per renderle più riconoscibili.

Se dispone di un canale con oltre 1000 iscritti sarà ora possibile visualizzare statistiche dettagliate sulla sua crescita e sulle prestazioni dei suoi post. Con queste informazioni sarà possibile capire effettivamente cosa funziona e cosa funziona davvero bene.

Animazioni di registrazione vocale su Android

Gli sviluppatori di Telegram hanno aggiunto alcune fantasiose animazioni ondulate al premere del dito durante la registrazione di un messaggio vocale o video.

Nuove emoji animate

Aggiunte all'esercito di emoji animati alcune novità interessanti visto il periodo che stiamo vivendo. Ecco ad esempio le emoji animate che indicano di star male, di star bene o anche indicanti il Coronavirus: 🦠🤒😷🤕🤧🤢🤮🧼💉💊🚑.

La maggior parte dei pacchetti di adesivi ora ha anche qualcosa da dire sulla situazione della Pandemia . Basterà digitare 🦠 in qualsiasi chat e attendere i suggerimenti:

E un'altra cosa

Se ti mancano i partner Catan o D&D mentre il mondo è in blocco? Invia 🎲 a qualsiasi chat per ottenere un numero casuale certificato dai dadi animati .

Oltre a provare la fortuna, lo si può usare come tie-break in un sondaggio di gruppo o un dibattito amichevole. Basterà scegliere il numero e vincerà quello più vicino!

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FirePrince30 Marzo 2020, 16:13 #1
Sempre un passo avanti.
mattewRE30 Marzo 2020, 16:18 #2
La concorrenza ha questa feature esclusiva:
riempire la memoria dei telefoni senza offrire un banale strumento di pulizia (esempio un "logrotate" di X giorni; "cancella tutti i media più vecchi di"...). Vedo gente acquistare microSD o cambiare telefoni solo per whatsapp.
La cancellazione di tutti messaggi con una persona non è per molti una soluzione, quindi si accumula sempre di più il problema.
Per fortuna uso 95% Telegram con l'archiviazione cloud, quindi Whatsapp non è un mio problema.
Marko_00130 Marzo 2020, 16:27 #3
"cancella tutti i media più vecchi di"
può andare bene nel caso di dialoghi futili
ma se fosse un mix futili/utili farebbe dei bei danni
-
non uso tutte le cose citate, ma è così complesso tenere pulito
un flusso? ma quanti messaggi arrivano? e se sono futilità
perché non eliminarle subito dopo la visualizzazione?
Marko#8830 Marzo 2020, 16:28 #4
Originariamente inviato da: mattewRE
La concorrenza ha questa feature esclusiva:
riempire la memoria dei telefoni senza offrire un banale strumento di pulizia (esempio un "logrotate" di X giorni; "cancella tutti i media più vecchi di"...). Vedo gente acquistare microSD o cambiare telefoni solo per whatsapp.
La cancellazione di tutti messaggi con una persona non è per molti una soluzione, quindi si accumula sempre di più il problema.
Per fortuna uso 95% Telegram con l'archiviazione cloud, quindi Whatsapp non è un mio problema.


Premesso che uso molto più Telegram di whatsapp e che non c'è nulla che mi faccia preferire il verde al blu, aggiungo però che in whatsapp è possibile liberare spazio andando nelle impostazioni ed eliminando i media o i messaggi che non interessano, vale sia per gruppi che per chat.
Ora, è scomodo e poco pratico, concordo... ma da qui a comprare una microSD ci sono delle vie di mezzo.
E comunque non è che Telegram non occupi lo spazio eh, anche lui cresce col passare del tempo.
Fermo restando che ripeto, trovo Telegram drasticamente superiore, lo uso da anni e difficilmente cambierò idea. E per mia fortuna la maggioranza delle persone che contatto abitualmente lo usa.
Erotavlas_turbo30 Marzo 2020, 19:11 #5
Originariamente inviato da: Marko#88
Premesso che uso molto più Telegram di whatsapp e che non c'è nulla che mi faccia preferire il verde al blu, aggiungo però che in whatsapp è possibile liberare spazio andando nelle impostazioni ed eliminando i media o i messaggi che non interessano, vale sia per gruppi che per chat.
Ora, è scomodo e poco pratico, concordo... ma da qui a comprare una microSD ci sono delle vie di mezzo.
E comunque non è che Telegram non occupi lo spazio eh, anche lui cresce col passare del tempo.
Fermo restando che ripeto, trovo Telegram drasticamente superiore, lo uso da anni e difficilmente cambierò idea. E per mia fortuna la maggioranza delle persone che contatto abitualmente lo usa.


Su telegram è tutto in cloud e puoi eliminare tutto (messaggi, immagini, video) e scaricarli di nuovo quando vuoi. Inoltre, puoi impostare una soglia di tempo oltre la quale i media vengono cancellati automaticamente.
Impostazioni->Dati e archivio->Utilizzo archivio->Mantieni media->3 giorni, 1 settimana, 1 mese, sempre.
piani30 Marzo 2020, 19:20 #6
Originariamente inviato da: Marko_001
non uso tutte le cose citate, ma è così complesso tenere pulito
un flusso? ma quanti messaggi arrivano? e se sono futilità
perché non eliminarle subito dopo la visualizzazione?


Non hai idea di quello che può fare una donna!!
A questo aggiungi "una donna/mamma in periodo scuola a distanza", e vedi cosa ne esce fuori.

Roba da 3/5 audiomessaggi al minuto, e non sto esagerano.
Le donne mandano solo quelli mentre fanno altro, con lunghe lunghissime pause, che non solo altro che gb inutili!!

Condivido anche il primo post, però eliminare i messaggi dopo un tot, perderei quelli utili di mia figlia, per esempio.
Robert08031 Marzo 2020, 10:33 #7

Folder - Telegram X

Mi sfugge qualcosa o in Teegram X le Carelle (Folder) non ci sono?
mrk-cj9404 Aprile 2020, 17:48 #8
intanto whatsapp sta cercando di sistemare la dark mode.
che hanno in sviluppo da 2 anni.
lol
Erotavlas_turbo04 Aprile 2020, 18:18 #9
Originariamente inviato da: Robert080
Mi sfugge qualcosa o in Teegram X le Carelle (Folder) non ci sono?


No, ci sono sono le schede. Telegram X è particolare, è closed source a differenza degli altri e basato sulla libreria tdlib.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^