Telegram introduce le chat vocali di gruppo! Ecco tutte le novità della nuova versione

Importante novità per Telegram che decide di rilasciare proprio al ridosso del Natale un aggiornamento che permette di avere le chat vocali di gruppo. Una novità che è già stata rilasciata e che farà senza dubbio felici tutti gli utilizzatori dei gruppi nel sistema di messaggistica.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Dicembre 2020, alle 15:01 nel canale TelefoniaTelegram
Telegram introduce le chat vocali nei gruppi. L'aggiornamento è appena uscito e gli utenti sia Android che iOS se lo ritroveranno sul PlayStore o anche su AppStore come notifica. Un aggiornamento che cambia il passo di Telegram, anche se già avanti rispetto a molti concorrenti, e che permette ora di arrivare in modo più importante agli utenti che solitamente navigano sul sistema in gruppi e soprattutto così a ridosso del Natale, quasi fosse un regalo del CEO di Telegram a premio della fiducia dei suoi utenti.
Telegram: ecco tutte le novità introdotte
Chat Vocali
Ogni gruppo Telegram ora può diventare una chat room vocale sempre attiva. In questo caso le chat vocali sono parallele alla comunicazione con testi e media, ed estendono le funzionalità del gruppo aggiungendo uno strato vivo alla discussione. Possono essere usate come uffici virtuali per i team di lavoro o come lounge informali per qualsiasi comunità.
Attenzione, sottolinea Telegram, che le Chat vocali non saranno vere e proprie chiamate di gruppo ma di fatto possono raggiungere gli stessi obiettivi perché offrono allo stesso tempo flessibilità al posto della vecchia programmazione scolastica. Nei gruppi più grandi oltretutto offrono anche opportunità fortuite di parlare con le persone. Il bello delle chat vocale è quello che i gruppi che le attiveranno, potranno vederle immediatamente grazie ad una barra speciale posta in alto che mostra chi sta parlando. Questo permetterà di aiutare gli utenti del gruppo a scegliere il momento giusto per unirsi alla conversazione magari per fare una pausa caffè o anche per discutere di una situazione.
Come funziona la chat vocale? Basterà unirsi ad essa e si potrà essere liberi poi di spostarsi nell'app, di sfogliare le conversazioni e inviare messaggi. Si rimarrà collegati alla chat e i comandi del microfono saranno visibili sullo schermo in modo da poterti silenziare e riattivare rapidamente in qualsiasi momento. Se si è su di uno smartphone Android, si potrà godere dell'esperienza completa della Chat vocale con un widget flottante di sistema che mostrerà i controlli del microfono e chi sta parlando, anche quando Telegram è in background.
Si potrà chattare con chiunque sia in linea o invitare altre persone tramite il menu dedicato. Le chat vocali possono ospitare alcune migliaia di partecipanti, il che significa che funzioneranno per qualsiasi scopo, sia per consultare i membri della famiglia durante lo shopping che per un grande evento dal vivo. Come i gruppi Telegram, anche le Chat vocali sono pronte a cambiare il modo in cui le persone potranno collaborare e si vorranno tenere in contatto. Nelle prossime settimane, Telegram ha già dichiarato di voler perfezionare ulteriormente, ascoltando i feedback, migliorando la soppressione del rumore e aggiungendo altre funzionalità come i video e la condivisione dello schermo.
Push-to-Talk
Su Telegram Desktop e nell'app nativa per macOS, si può scegliere un pulsante per il push-to-talk per le Chat vocali, per controllare il microfono anche quando Telegram non è in primo piano. E questo soprattutto potrà essere implementato semplicemente utilizzando la barra spaziatrice.
Contorni degli sticker
Gli sticker animati su Telegram sono ottimizzati per l'efficienza e forniscono animazioni a 180 frame con risoluzione infinita in meno di 50 KB. Con l'aggiornamento di oggi, gli adesivi si caricheranno ancora più velocemente di prima - e mostreranno un contorno scintillante.
Archiviazione su scheda SD per Android
Gli utenti su dispositivi Android possono ora spostare i dati della loro app Telegram dalla memoria interna alla loro scheda SD, consentendo a chi ha una capacità di memoria limitata di salvare più media e file e massimizzare la loro esperienza Telegram.
Per ridurre al minimo lo spazio occupato da Telegram sul proprio dispositivo basterà controllare sul menu Impostazioni > Dati e archivio > Utilizzo archivio per ulteriori suggerimenti.
Nuove animazioni su Android
Telegram ha aggiunto nuove fantastiche animazioni in tutta l'app Android: quando si tocca il pulsante Nuovo messaggio, quando si aprono i profili, quando si gestiscono le cartelle chat e ovunque si vedano i contatori dei messaggi.
Fai leggere i messaggi su iOS
Se si sta usando iOS, sarà possibile d'ora in poi far leggere a Siri i messaggi in arrivo ad alta voce negli auricolari. Per attivarlo basta andare nelle Impostazioni iOS > Notifiche > Fai leggere i messaggi e impostare Telegram su SÌ per rimanere aggiornato sulle chat anche durante qualsiasi tipo di altra operazione.
Miglioramenti nell'editing
Gli utenti Android ora possono modificare rapidamente una foto che hanno già inviato per aggiungere effetti, disegni o sticker con il potente editor dei media. Gli utenti iOS possono toccare il pulsante della penna per modificare e rimandare rapidamente una foto ricevuta. Ognuna di queste funzionalità era precedentemente disponibile solo su una delle due piattaforme, ma ora sia iOS che Android offrono uguali opportunità per disegnare baffi sui selfie. Quando si andrà a modificare un messaggio o una didascalia, man mano che ci si avvicinerà alla lunghezza massima del messaggio, apparirà un contatore che mostrerà il numero dei caratteri rimanenti.
Altre emoji animate
Nessun aggiornamento è completo senza alcune nuove emoji animate. Come al solito, basta inviare un messaggio con una sola emoji per ottenere uno di questi in una chat.
Piattaforma per i suggerimenti
Molte funzioni di Telegram sono iniziate come suggerimenti dagli utenti. Per aiutare a identificare potenziali nuove funzionalità e individuare i bug all'interno dell'app, stiamo lanciando una Piattaforma per i bug e i suggerimenti pubblica. In questo caso la lingua supportata sarà solo quella inglese ma arriveranno anche altre lingue di supporto. Telegram lancerà la possibilità di suggerire nuove funzionalità e di segnalare bug gradualmente per assicurare che ogni segnalazione riceva l'attenzione che merita.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola platea di utilizzatori diventata notevolmente grande
(~ 500 mil. di utenti) avrebbe difficoltà a coprirne i costi
con i suoi soldi, come dichiara d'aver fatto sin ora.
ha detto che in futuro s'impegnerà a fornire servizi a pagamento
"funzionalità aggiuntive per i team aziendali e gli utenti con esigenze avanzate"
che andranno a coprire i costi di quanto sin ora è stato gratuito,
ma avrebbe garantito che quelli lo rimarranno.
l'alternativa sarebbe vendere ad uno più grande, anche se
ha dichiarato che non avrebbe intenzione di farlo.
Così che anche telegram vada a farsi benedire dopo poco tempo, come Instagram e Whatsapp che stanno diventando shop online (oltre a tutte le questioni sulla privacy)?
Telegram continuerà a essere gratis per utenti normali/casalinghi e diventerà a pagamento per utenti avanzati/professionali.
Mi sembrano ottime cose per tutti.
Quel rotto in C. di zucchinaberg ha sempre fortuna...come se non avesse avuta già abbastanza.
Licenziare il server ad aziende e rendere telegram un alternativa infinitamente migliore a skype for business o slack finalmente disponibile per chi vuole permettersela non puo che fare bene a tutti
Quel rotto in C. di zucchinaberg ha sempre fortuna...come se non avesse avuta già abbastanza.
in teoria concordo, ma in pratica meglio roba testata per più tempo poiuttosto ch rilasciare feature buggate tanto per...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".