Telegram e Telegram X tornano sull’App Store. Ecco perché erano state eliminate

Telegram e Telegram X tornano sull’App Store. Ecco perché erano state eliminate

Erano state eliminate da Apple per la presenza di contenuti inappropriati accessibili agli utenti. Ora, Telegram e Telegram X, sono state riammesse su App Store e possono essere scaricate senza preoccupazione.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Telefonia
 

Nella giornata di ieri, Apple, aveva temporaneamente eliminato da AppStore le due applicazione di messaggistica, Telegram e Telegram X. La motivazione, a detta dell'azienda di Cupertino, era quella di aver ricevuto delle segnalazioni sulla presenza di contenuti inappropriati con accesso libero nelle app. Da qui la rimozione immediata dallo Store che aveva creato, chiaramente, un certo allarmismo tra gli utenti i quali non conoscevano inizialmente tali motivazioni.

 

Telegram e Telegram X sono state riammesse in AppStore dalla mezzanotte e sono fruibili ora a tutti gli utenti con iPhone e iPad. L'applicazione di messaggistica instantanea sembrava potesse essere stato rimosso, inizialmente, per un semplice errore di Apple che invece aveva temporaneamente bloccato l'installazione delle app per permettere agli sviluppatori di apportare le dovute modifiche dopo la segnalazione di alcuni utenti.

Su Telegram sono diffusi molti gruppi e canali con la pubblicazione e lo scambio di contenuti "inappropriati" e al limite della legalità, si pensi a contenuti pornografici o di pirateria. Proprio questi, con ogni probabilità, sono stati segnalati da alcuni utenti ad Apple che non ha potuto fare altro che redarguire Telegram con la sospensione delle due applicazioni e richiedere la modifica delle stesse per una nuova riammissione in App Store. Chiaramente la piattaforma di messaggistica russa non è l'unica a permettere, indirettamente, la condivisione di contenuti "inappropriati" visto che anche altri sistemi, più o meno social, lo permettono, ma di fatto in tal caso la segnalazione ha fatto scattare l'allarme a Cupertino e le direttive dell'App Store sappiamo che non permettono tali situazioni.

Proprio nella giornata di ieri avevamo visto come il CEO di Telegram, Pavel Durov, avesse ufficialmente presentato la versione sperimentale della propria applicazione anche per Android. Telegram X, infatti, dopo essere approdata su iOS ha fatto la sua comparsa anche sul sistema operativo di Google permettendo anche agli utenti fedeli al robottino verde di ottenere migliori performance e nuove feature dall'app di messaggistica.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tedturb002 Febbraio 2018, 13:30 #1
Resta il fatto che 2 client diversi non servono a nessuno.
Che li integrassero. E subito.
andbad02 Febbraio 2018, 13:51 #2
Che io sappia, Safari permette ancora di andare su PornHub.
Cosa aspetta Apple ad eliminare anche quello?

By(t)e
Sandro kensan02 Febbraio 2018, 14:55 #3
Erano state eliminate da Apple per la presenza di contenuti inappropriati accessibili agli utenti. Ora, Chrome e Firefox, sono state riammesse su App Store e possono essere scaricate senza preoccupazione.


fixed.
niky8904 Febbraio 2018, 14:04 #4
Originariamente inviato da: Tedturb0
Resta il fatto che 2 client diversi non servono a nessuno.
Che li integrassero. E subito.


Per non perdere la compatibilità con le versioni di iOS più vecchie è stato fatto uscire un client separato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^