Telefono cellulare per nostalgici

Telefono cellulare per nostalgici

Dalla Cina la riproduzione di uno dei primi telefoni cellulari.

di pubblicata il , alle 10:53 nel canale Telefonia
 

Se ci si fermasse a guardare solo le specifiche del dispositivo potrebbe sembrare un normalissimo telefono tri-band, con schermo a colori (128x160 pixel di risoluzione e 65.000 colori), suonerie polifoniche, supporto Java.

Se si guarda l'immagine e se si considerano le dimensioni e il peso l'appellativo normalissimo scompare all'istante e risulta chiaro il nome dato al telefono: Brick Phone FY8850, ossia telefono 'mattonella'.

É la copia dei primi telefoni cellulari apparsi sul mercato, con dimensioni generose, 195x41x64 millimetri, e peso ad esse proporzionato: 354 grammi. Non ci sono invece le specifiche tecniche della batteria, con le moderne tecnologie e uno spazio così grosso a disposizione si potrebbe sperare in una autonomina da record.

Il terminale è in vendita su DayDeal al prezzo di 169$, anche se al momento non è acquistabile in quanto i pezzi in stock sono esauriti. Ci verrebbe da dire che sono parecchi i nostalgici del loro primo telefono cellulare TACS.

Avvertenza: il menu del telefono è in cinese e inglese, ma il manuale di istruzioni è fornito solo nella prima lingua.

41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
onthebeach22 Febbraio 2007, 10:57 #1
Sbav sbav.
Strepitosamente geniale e inutile.
Comunque per i nostalgici meglio andare su ebay, com pochi eusro si portanop a casa telefoni spettacolo (tipo startac o matrix phone)
nick76822 Febbraio 2007, 11:02 #2
questa si che è una notizia da Hardware Downgrade!
McGraw22 Febbraio 2007, 11:03 #3
E' uno scherzo di fine carnevale?! la gente non compra un cellulare perché é 10 grammi piu pesante di un altro o é 3 mm piu largo di un altro... 354 grammi é come avere in tasca 4 cellulari! é uno scherzo!
miniMALE22 Febbraio 2007, 11:08 #4
nello zaino nello zaino..
Rudyduca22 Febbraio 2007, 11:08 #5
Non è proprio inutile. C'è anche chi con il telefono invece di cazzeggiare ci lavora.
Pensiamo ad esempio a chi lavora nei cantieri, con alle mani dei guanti e appoggia il telefono sopra la prima cosa che capita.
O anche a chi non ha manine di fata per destreggiarsi con un modermo terminale tuttofare meno che telefonare!
Marcko22 Febbraio 2007, 11:14 #6
Si ma chi lavora in cantiere non spende 169 $ per un cellulare con gli stessi soldi compra tre nokia di fascia bassa...dai non scherziamo. Vabbene non attaccarsi troppo alle innovazioni ma veramente abbiamo bisogno di questo coso?
Mi stupisce anche che siano finiti i pezzi in stock!!L'avranno comprato dei collezionisti spero!!
WarDuck22 Febbraio 2007, 11:16 #7
Ahhh ETACS... quella era una rete no il GSM... prendeva anche sotto le gallerie, serviva a telefonare e non a mandare messaggini... si sentiva come il telefono di casa, tra l'altro solo recentemente era possibile leggere il numero di telefono di chi chiamava...

I bei tempi...
Crisa...22 Febbraio 2007, 11:17 #8
Originariamente inviato da: Marcko
Si ma chi lavora in cantiere non spende 169 $ per un cellulare con gli stessi soldi compra tre nokia di fascia bassa...dai non scherziamo. Vabbene non attaccarsi troppo alle innovazioni ma veramente abbiamo bisogno di questo coso?
Mi stupisce anche che siano finiti i pezzi in stock!!L'avranno comprato dei collezionisti spero!!


penso che il "target" di questi oggetti sia proprio quello
Crisa...22 Febbraio 2007, 11:19 #9
Originariamente inviato da: WarDuck
Ahhh ETACS... quella era una rete no il GSM... prendeva anche sotto le gallerie, serviva a telefonare e non a mandare messaggini... si sentiva come il telefono di casa, tra l'altro solo recentemente era possibile leggere il numero di telefono di chi chiamava...

I bei tempi...


eh si mi ricordo che si potevano ascoltare le telefonate degli altri con una semplice radiotrasmittente venduta in tutti i negozi

I bei tempi
iaio22 Febbraio 2007, 11:20 #10
sarei curioso di conoscere la durata della batteria e la qualità di ricezione dell'antenna!

comunque non lo comprerei mai!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^