Tastiera Google v5.0 si aggiorna con modalità a una mano e molto altro

Tastiera Google v5.0 si aggiorna con modalità a una mano e molto altro

Corposo aggiornamento per Tastiera Google v5.0, con l'applicazione che introduce parecchie novità per migliorare l'esperienza d'uso di uno degli elementi più utilizzati su smartphone

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Uno degli elementi con cui ci troviamo ad interagire più spesso con lo smartphone è senza dubbio la sua tastiera software. Proprio per questo Google (seguita adesso anche da Apple con iOS) dà all'utente, con Android, la possibilità di personalizzarla a proprio piacere. Allo stesso tempo la compagnia offre la propria soluzione proprietaria, l'ottima tastiera che troviamo installata nativamente sui dispositivi della famiglia Nexus. L'applicazione è stata aggiornata nelle scorse ore.

Tastiera Google v5.0
Modalità a una mano - Fonte: AndroidPolice

Tastiera Google 5.0 è stata avvistata dall'attento AndroidPolice che ha pubblicato l'APK per l'installazione citando il portale APKMirror. La distribuzione dell'aggiornamento avverrà probabilmente nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali, quindi Google Play Store su Android o come update automatico se si usa una versione precedente. La novità principale dell'update è relativa alla presenza di una nuova interessante modalità d'uso ad una mano.

Pensata per chi usa smartphone con ampi display, la modalità "one-handed" consente, come si evince dal nome, di digitare sulla tastiera impugnando lo smartphone con una sola mano. Si attiva con la pressione prolungata della virgola, con la tastiera che si sposta sul lato destro o su quello sinistro della schermata per facilitare le procedure di digitazione. Con la nuova versione vengono eliminati i vecchi temi Holo e con quelli Material è possibile visualizzare i bordi dei singoli tasti.

L'aggiornamento porta numerose novità anche nel sistema di suggerimento dinamico, che pare essere più preciso, può imparare nuove parole sulla base delle abitudini del singolo utente e consente infine di eliminare le parole il cui suggerimento non è gradito. Dalle Impostazioni della tastiera l'utente può inoltre stabilire la sua altezza, ed infine la barra dei suggerimenti mostra le cifre numeriche ogni volta che si seleziona il campo di immissione di una password.

AndroidPolice sostiene che Tastiera Google 5.0 sia un aggiornamento di grande portata che aggiunge novità di notevole spessore. Di seguito riportiamo il changelog pubblicato dal sito:

  • Nuova opzione per mostrare il bordo dei singoli tasti, eliminati i temi Holo
  • Modalità a una mano
  • La pressione prolungata per i simboli suggeriti può essere attivata o disattivata
  • Altezza della tastiera regolabile dalle Impostazioni
  • Suggerimenti al primo avvio
  • Pressione prolungata e trascinamento per rimuovere i suggerimenti dalla barra
  • Rimossa l'anteprima dinamica fluttuante, adesso è nella barra dei suggerimenti
  • Eliminazione delle intere parole con uno slide verso sinistra sul tasto backspace
  • Spostamento del cursore effettuando uno slide a destra o a sinistra sulla barra spaziatrice
  • Accesso più rapido a tastierino numerico ed emoji
Al momento in cui scriviamo l'applicazione non è disponibile su Google Play Store, ma potrebbe arrivare in tempi molto brevi. Chi vuole provare sin da subito la nuova release può farlo scaricando l'APK per la propria versione di Android dal sito APKMirror.

 

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zenida06 Maggio 2016, 20:52 #1
In poche parole hanno copiato gran parte delle funzioni della tastiera TouchPal
Beh meglio così, perchè questa tastiera la stanno iniziando a farcire di troppa pubblicità. Anche se per il momento ha altre funzioni che tutt'ora uso e che su quella Google non troverei.

A pensare che ha fatto tanti progressi (specie nella lingua italiana, anche se ultimamente è calata di nuovo, suggerendo parole che poco comuni e non suggerendo parole più comuni) e ora si perde per la troppa pubblicità

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^