Swype, la tastiera per iOS e Android è morta: Nuance cessa il supporto [Aggiornato]
![Swype, la tastiera per iOS e Android è morta: Nuance cessa il supporto [Aggiornato]](/i/n/swype_key160.jpg)
Una delle tastiere più celebri per iOS e Android sta per essere terminata. Nuance ha annunciato che ha intenzione di dedicarsi principalmente alle soluzioni di IA per le aziende, abbandonando la parte consumer
di Nino Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2018, alle 15:21 nel canale TelefoniaiOSAndroid
Brutte notizie per gli utenti di Swype, una delle tastiere on-screen più famose prima su Android, e poi su Apple quando ha aperto iOS a soluzioni di input di terze parti. Dopo averla comprata circa sette anni fa, Nuance ha annunciato che cesserà il supporto di Swype sia per il sistema operativo Android, che per la piattaforma mobile di Apple, iOS. Stando a quanto rivelato prima da un "redditor", la compagnia intende concentrare i propri sforzi sulle tecnologie di intelligenza artificiale per le aziende, abbandonando del tutto il ramo più consumer dell'azienda.
"Nuance non aggiornerà più la tastiera Swype+Dragon per Android", ha scritto l'utente citando una risposta ricevuta dalla compagnia. "Ci dispiace lasciare il business legato alle tastiere orientate ai consumatori, ma questo cambiamento è d'obbligo per permetterci di lavorare a tempo pieno sullo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale rivolte alle aziende. Ci auguriamo che ti sei divertito ad usare Swype, così come noi abbiamo trascorso una bella esperienza a lavorare insieme alla community di Swype".
Come si evince dal nome Swype è stata una delle prime applicazioni a consegnare il metodo di scrittura attraverso gesture e, nel tempo, ha guadagnato così tanta fama da essere preinstallata su alcuni dispositivi (anche Huawei). L'applicazione non verrà supportata neanche su iOS e, spulciando nel web, si trova la stessa nota relativa alla piattaforma mobile della Mela. La novità non sorprende molto, visto che Nuance ha già una grande impronta nel più remunerativo mondo enterprise, sia medico che automotive (collaborando con diverse aziende per i vari sistemi di infotaiment).
Non è tuttavia facilissimo abituarsi ad un nuovo modello di tastiera virtuale, e al momento non è neanche necessario. Swype è ancora scaricabile e installabile su App Store e Google Play, tuttavia non riceverà mai più aggiornamenti con nuove feature. C'è da considerare comunque che è pur sempre un'app connessa ad internet che gestisce sostanzialmente tutti i nostri dati, anche quelli più delicati. Il cessato supporto comprende anche il mancato arrivo di nuovi update di sicurezza, e senza di essi potrebbe essere pericoloso continuare ad utilizzare la tastiera di Nuance.
AGGIORNAMENTO: Swype non è più disponibile né su App Store, né su Google Play.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato, però.........
ultimamente l'app stava creando problemi, sostituita temporaneamente con la tastiera di default. Ho provato anche Gboard, mi convince sino a un certo punto, ma a livello di impostazioni manca qualcosa!!Mi ha fregato la fretta, hai ragione!!!
Swiftkey in confronto e' una ciofeca immonda che si frega tutto quanto scritto..
Mai usata di una scomodità unica. Ha fatto la fine che meritava :;D
io la uso dalle prime beta stabili, anni e anni or sono
ho provato sia Gboard che Swift(key) ma non sono la stessa cosa
sarà anche l'abitudine
io la uso dalle prime beta stabili, anni e anni or sono
ho provato sia Gboard che Swift(key) ma non sono la stessa cosa
sarà anche l'abitudine
quello fa tanto, passare dalla swiftkey ad altro quando c'era un bug sulle predizioni in italiano è stato un parto
comunque Swype mai piaciuta neanche all'inizio, però credo sia stata la prima a presentare la gesture, che trovavo comodissima in passato sugli smartphone con schermo piccolo
peccato, spero che invece di abbandonarla la vendano a qualcuno (anche perché gboard l'ho disinstallata
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".